Notizie
Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.

- XRP viene scambiato in un pattern di triangolo simmetrico, con un potenziale breakout a $3,20 ma senza un catalizzatore chiaro per un'impennata a $10. - La fiducia istituzionale in XRP rimane forte dopo la risoluzione con la SEC, ma i bassi rendimenti dello staking limitano l'appeal speculativo. - Layer Brett (LBRETT) minaccia la quota di mercato di XRP grazie a rendimenti di staking elevati, scalabilità e adozione retail guidata dai meme. - Un target di $200 per XRP è irrealistico senza un'adozione trasformativa, considerando i vincoli normativi e la governance centralizzata.

XRP si consolida sopra una rottura della bandiera rialzista, scambiando vicino a $2,87. Gli analisti vedono un potenziale rally verso i $5–$6 se il supporto regge.

- Gli analisti prevedono che Ethereum potrebbe raggiungere gli $8.000 entro il 2025, grazie all'aumento degli afflussi in ETF e ai breakout tecnici. - La domanda istituzionale, inclusi $12 miliardi di afflussi in ETF e la diminuzione delle riserve sugli exchange, sostiene un momentum rialzista dei prezzi. - Altcoin come Remittix (RTX) stanno guadagnando popolarità grazie a casi d'uso nel mondo reale, puntando a una crescita di 30 volte tramite soluzioni di pagamento transfrontaliero. - La fase "Banana Zone" di Ethereum e i fattori macroeconomici rafforzano l'ottimismo a lungo termine in un contesto di strategie di investimento crypto diversificate.

- PetroChina esplora l'utilizzo delle stablecoin per i pagamenti transfrontalieri, allineandosi al quadro normativo sulle licenze della HKMA per ridurre i costi e semplificare le transazioni. - Lo studio di fattibilità dell'azienda segue il progetto pilota della Shenzhen Metro, che ha dimostrato come le stablecoin riducano le perdite dovute ai tassi di cambio rispetto ai trasferimenti tramite SWIFT. - Il periodo di transizione di sei mesi di Hong Kong per le licenze delle stablecoin ha attirato grandi aziende come JD Coin e Ant Group a presentare domanda per progetti ancorati allo yuan. - L'approccio cauto della Cina alle stablecoin mira a sfidare la dominanza del dollaro.

- Il mercato prevede una probabilità del 91,5% di un taglio dei tassi della Fed a settembre dopo che il discorso di Powell a Jackson Hole ha evidenziato i rischi per il mercato del lavoro. - JPMorgan sostiene che i fondamentali economici (PIL oltre il 5%, disoccupazione al 4,2%) indeboliscono la necessità di un taglio, nonostante le aspettative di inflazione in aumento (4,9%) e un CPI/PPI core superiore al 2%. - I mercati finanziari reagiscono fortemente: Bitcoin sale del 4%, il Nasdaq si riprende mentre le condizioni di credito più favorevoli (spread stretti, emissioni record di obbligazioni societarie) riducono l'urgenza di un allentamento. - I risparmiatori si spostano verso i certificati di deposito ad alto rendimento prima del taglio dei tassi, con piattaforme online.

- La SEC sta esaminando 92 richieste di ETF crypto, con XRP e Solana in testa grazie alla domanda istituzionale e alla chiarezza normativa ottenuta dopo il 2024. - 21Shares e CoinShares avanzano proposte per ETF su XRP, sfruttando la vittoria legale di Ripple nel 2024 che ha classificato XRP come non security. - Gli analisti prevedono una probabilità del 95% di approvazione per l’ETF su XRP entro ottobre 2025, aspettandosi un aumento della liquidità e dell’adozione istituzionale dopo l’approvazione. - La SEC posticipa le decisioni sugli ETF su XRP fino a ottobre 2025 per affrontare i rischi di mercato, ma il precedente di Ripple potrebbe accelerare il processo di approvazione.

- BitFuFu (NASDAQ: FUFU) ha registrato un fatturato di 115,4 milioni di dollari nel Q2 2025 (+47,9% su base trimestrale) e un utile netto di 47,1 milioni di dollari, trainati dalla domanda di cloud mining e dai miglioramenti nell'efficienza operativa. - I ricavi dal cloud mining (94,3 milioni di dollari, pari all'81,7% del totale) sono aumentati del 75,6% rispetto al trimestre precedente, con una base utenti che ha superato le 629.000 unità e una potenza di hash gestita pari a 38,6 exahash/secondo. - L'azienda ha sfruttato la generazione di energia a gas naturale (a meno di 0,01 dollari/kWh in Canada) per ridurre i costi di mining a 29.000 dollari per Bitcoin, ben al di sotto del prezzo spot di 120.000 dollari. - Priorità strategiche.

- Dogecoin (DOGE) si trasformerà da meme a asset istituzionale nel 2025, guidata da impegni di capitale superiori a 600 milioni di dollari e dalla riclassificazione normativa come commodity. - Il sentimento al dettaglio alimenta una volatilità giornaliera dell'8,23%, amplificata da campagne di influencer e dall'integrazione sulla piattaforma X di Elon Musk, che innesca aumenti di prezzo del 17%. - L'ETF DOGE proposto da 21Shares (con una probabilità di approvazione dell'80%) potrebbe sbloccare afflussi per 1,2 miliardi di dollari, rispecchiando la traiettoria dell'ETF Bitcoin e legittimando DOGE come veicolo di investimento regolamentato. - Gli investitori istituzionali adottano DOGE

- Le giurisdizioni di diritto civile francese (FCL) aumentano la fiducia degli investitori grazie alla trasparenza in tempo reale nelle strutture di proprietà, riducendo l'asimmetria informativa rispetto ai sistemi di Common Law (CL). - I mandati FCL, come l’ARLPE del Quebec, riducono la volatilità azionaria del 15% e si allineano ai criteri ESG, offrendo punteggi ESG più elevati alle aziende grazie alle protezioni ex ante degli stakeholder. - Le comunicazioni FCL più brevi privilegiano la qualità rispetto alla quantità, permettendo agli investitori transfrontalieri di arbitrare le lacune normative, mitigando al contempo i rischi osservati in altri sistemi.
- 09:02Glassnode: I detentori di bitcoin di medie dimensioni stanno accumulando fortemente, emergendo una nuova domanda strutturale sul mercatoJinse Finance riporta che Glassnode ha pubblicato su X affermando che i detentori di bitcoin di medie dimensioni stanno accumulando attivamente, mentre le vendite da parte delle whale (grandi detentori) si sono attenuate e i piccoli detentori rimangono neutrali. Sebbene alcuni grandi detentori continuino a vendere, questo fenomeno indica che stanno emergendo nuove richieste strutturali nel mercato.
- 08:43Se il prezzo di Bitcoin scende sotto 118,000 dollari, la forza cumulativa di liquidazione delle posizioni long sulle principali CEX raggiungerà 1.55 miliardi.BlockBeats notizia, il 3 ottobre, secondo i dati di Coinglass, se il prezzo di bitcoin scende sotto i 118,000 dollari, l'intensità cumulativa di liquidazione delle posizioni long sulle principali CEX raggiungerà 1.55 billions. Al contrario, se bitcoin supera i 122,000 dollari, l'intensità cumulativa di liquidazione delle posizioni short sulle principali CEX raggiungerà 1.083 billions. Nota di BlockBeats: il grafico delle liquidazioni non mostra il numero esatto di contratti in attesa di liquidazione, né il valore esatto dei contratti liquidati. Le barre sul grafico delle liquidazioni rappresentano in realtà l'importanza relativa di ciascun cluster di liquidazione rispetto ai cluster vicini, ovvero l'intensità. Pertanto, il grafico delle liquidazioni mostra fino a che punto il prezzo dell'asset sarà influenzato quando raggiunge una determinata posizione. Una "barra di liquidazione" più alta indica che, una volta raggiunto quel prezzo, ci sarà una reazione ancora più forte a causa dell'ondata di liquidità.
- 08:43La "chiusura" del governo federale degli Stati Uniti potrebbe durare fino alla prossima settimanaBlockBeats notizia, il 3 ottobre, secondo quanto riportato dai media statunitensi il 2 ottobre, si prevede che il Senato degli Stati Uniti voterà nuovamente il 3 ottobre sulla legge di stanziamento temporaneo per estendere i fondi del governo federale. Se non verrà approvata, la "chiusura" del governo federale potrebbe continuare fino alla prossima settimana. (Golden Ten Data)