Notizie
Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.
I dati più recenti mostrano che il PIL degli Stati Uniti per il secondo trimestre è stato rivisto al rialzo dal 3% al 3,3%, con il contributo delle esportazioni nette che ha raggiunto un livello record nella storia.

- La Dogecoin Foundation prevede di passare dal Proof of Work a un Proof of Stake a basso consumo energetico tramite il "Project Sakura", con l'obiettivo di aumentare l'adozione istituzionale e l'utilità del token. - Gli indicatori tecnici suggeriscono un momentum rialzista, con obiettivi di prezzo tra $0,38 e $0,80 entro la fine dell'anno, guidati dall'accumulazione delle whale e dall'ottimismo dei retail. - La revisione della richiesta di ETF da parte di Grayscale e il miglioramento delle metriche di rete hanno ridotto lo scetticismo della SEC, con l'approvazione prevista per ottobre 2025 considerata un catalizzatore chiave per l'afflusso di capitali istituzionali. - Il Proof of Stake di Ethereum.

- I detentori di Bitcoin stanno spostando capitali su XRP e RTX a seguito di una correzione del 7% nel terzo trimestre, guidati dalla chiarezza normativa per XRP e dall’innovazione di PayFi. - L’impennata della capitalizzazione di mercato di XRP a 180 miliardi di dollari segue la riclassificazione come commodity da parte della SEC prevista per il 2025, mentre l’ODL di Ripple ha gestito 1,3 trilioni di dollari in pagamenti transfrontalieri. - La piattaforma PayFi di RTX mira al mercato delle rimesse da 19 trilioni di dollari, offrendo trasferimenti con commissioni dell’1% in oltre 30 paesi e attirando 21,5 milioni di dollari in finanziamenti pre-vendita. - Questo cambiamento di mercato riflette la preferenza degli investitori per asset con utilità reale, come la liquidità istituzionale di XRP.

- Mutuum Finance (MUTM) emerge come leader DeFi nella bull run del 2025 grazie a fasi di prevendita strutturate e rendimenti previsti del 500%. - La sua tokenomics deflazionistica, il modello di prestito a doppio reddito e gli incentivi alla sicurezza da $100k lo distinguono dagli altcoin tradizionali. - L'espansione cross-chain su Ethereum/BNB Chain e la stablecoin mtUSD posizionano MUTM per catturare liquidità multi-ecosistema. - Audit di livello istituzionale da parte di CertiK e upgrade EIP-4844 rappresentano un netto contrasto rispetto ai framework di sicurezza più deboli degli altcoin tradizionali. - MUTM's 600

- Ethereum collega la finanza tradizionale e gli ecosistemi di intelligenza artificiale decentralizzata tramite l'adozione istituzionale, con 28.15 miliardi di dollari in asset ETF e smart contract integrati con l’AI. - Ozak AI offre un potenziale di rendimento ad alto rischio, fino a 100 volte, attraverso token in prevendita (da $0.005 a $1) e analisi di mercato guidate dall’AI, ma affronta rischi esecutivi e normativi. - Il mercato crypto si biforcherà nel 2025: Ethereum fornisce una crescita infrastrutturale stabile mentre Ozak AI punta all’utilità speculativa dell’AI nelle applicazioni Web3. - Gli investitori devono bilanciare la stabilità di Ethereum con le opportunità speculative di Ozak AI.

- USDC, la seconda più grande stablecoin garantita da valuta fiat, è salita a 65,2 miliardi in circolazione entro agosto 2025, trainata da partnership strategiche che stanno rimodellando i pagamenti transfrontalieri. - Finastra e Mastercard hanno integrato USDC nei sistemi legacy, consentendo regolamenti istantanei, riduzioni dei costi del 90% e mitigazione del rischio di cambio per i mercati emergenti. - Il GENIUS Act degli Stati Uniti (2025) e la richiesta di Circle per una banca fiduciaria hanno fornito chiarezza normativa, aumentando la fiducia istituzionale nell'adozione delle stablecoin. - USDC detiene una quota di mercato del 28%.

- Ethereum (ETH) è sceso del 121,69% nelle ultime 24 ore a $4.590,82, invertendo un'impennata annuale del 3337,82% in mezzo a un forte slancio ribassista. - Gli indicatori tecnici mostrano un RSI ipervenduto (<30), un MACD negativo e incroci ribassisti delle medie mobili che rafforzano la pressione al ribasso. - Gli analisti avvertono che ulteriori ribassi sono probabili senza il recupero delle principali resistenze, con i $4.500 come livello di supporto critico da monitorare. - La strategia di backtesting proposta mira a posizioni short utilizzando RSI/50 e incroci delle medie mobili per sfruttare il trend ribassista sostenuto.

DeFi abbatte le barriere geografiche e di identità, offrendo strumenti finanziari resistenti alla censura e senza confini, diventando così un importante complemento ai sistemi tradizionali. Le banche tradizionali sono da tempo afflitte da rischi e conflitti di interesse, mentre DeFi, attraverso stablecoin, wallet non-custodial e protocolli on-chain, offre soluzioni a chi è colpito da inflazione, controlli sui capitali e repressione finanziaria. La sua struttura trasparente e permissionless aumenta l’accessibilità e l’autonomia, promuovendo l’innovazione finanziaria. In futuro, il settore finanziario potrebbe assumere una forma ibrida, con un’integrazione pragmatica tra istituzioni tradizionali e infrastrutture decentralizzate; DeFi colmerà le lacune dei sistemi tradizionali e guiderà gradualmente la realizzazione di un livello di regolamento basato su blockchain.

- Il prezzo di Bitcoin previsto per il 2025, vicino a 111.000 dollari, riflette l’adozione istituzionale (59% dei portafogli) e le restrizioni strutturali dell’offerta dovute all’accumulo di BTC da parte delle aziende. - L'infrastruttura istituzionale (ETF, soluzioni di custodia) e gli afflussi negli ETF per 118B di dollari hanno ridotto la volatilità del 75% dalla metà del 2025. - La soglia dei 100.000 dollari acquisisce maggiore importanza poiché la chiarezza normativa (CLARITY Act) e i fattori macroeconomici (debito statunitense) rafforzano la narrativa di Bitcoin come riserva di valore. - Gli acquirenti istituzionali controllano il 18% dell’offerta con un aumento del 10,4% nella detenzione a lungo termine.

- L'Altcoin Season Index (ASI) a 44-46 indica condizioni storicamente ipervendute, simili a quelle precedenti ai boom delle altcoin del 2017 e 2021. - La dominance di Bitcoin (58,3%) diminuisce mentre Ethereum conquista il 57,3% della quota di mercato, trainata da afflussi di ETF per 9 miliardi di dollari e dall'adozione istituzionale. - Solana attira 1,72 miliardi di dollari in capitali mentre i pattern dell'ASI suggeriscono punti di ingresso contrari sotto 50, con rischi legati a cambiamenti regolamentari e volatilità di mercato. - La riallocazione istituzionale e la forza strutturale di Ethereum posizionano le altcoin per potenziali rally nel 2025.
- 08:16Il responsabile dei mercati dei capitali di PayPal diventa CFO di Hyperion DeFiSecondo quanto riportato da Jinse Finance e Bloomberg, David Knox, responsabile dei mercati dei capitali di PayPal, ha lasciato l'azienda per unirsi a Hyperion DeFi, una società di digital asset treasury, come Chief Financial Officer. Hyperion DeFi è una società quotata negli Stati Uniti impegnata nella riserva strategica a lungo termine del token nativo Hyperliquid, HYPE.
- 08:16UBS: Il prezzo dell'oro potrebbe raggiungere 4.200 dollari entro la metà del 2026Jinse Finance riporta che UBS ha dichiarato martedì in un rapporto che il mercato dell'oro attualmente tende verso uno scenario rialzista, prevedendo che il prezzo dell'oro raggiungerà i 4.200 dollari per oncia entro la metà del 2026. La banca ha sottolineato che il deprezzamento del dollaro, gli acquisti massicci di oro da parte delle banche centrali e l'aumento degli investimenti in ETF sono fattori favorevoli per il prezzo dell'oro, raccomandando al contempo una quota di circa il 5% di oro nei portafogli di investimento. UBS ha evidenziato che la correlazione dell'oro con azioni e obbligazioni è bassa, rendendolo uno strumento di copertura contro l'inflazione e i rischi geopolitici, ricordando allo stesso tempo agli investitori di considerare i rischi legati alla volatilità dei prezzi e ai possibili cambiamenti della politica monetaria statunitense.
- 08:16Il modello di grandi dimensioni Doubao 1.6-vision è stato ufficialmente rilasciatoJinse Finance ha riportato che Volcano Engine ha ufficialmente lanciato Doubao Large Model 1.6-vision, il primo modello della famiglia Doubao Large Model dotato di capacità di chiamata di strumenti e di pensiero visivo profondo. Questo modello possiede una maggiore capacità di comprensione e ragionamento multimodale generale, supporta le Responses API e soddisfa meglio le esigenze avanzate dei clienti in termini di precisione nella comprensione visiva, offrendo un miglior rapporto qualità-prezzo. Rispetto alla precedente versione del modello di comprensione visiva Doubao-1.5-thinking-vision-pro, il costo complessivo è stato ridotto di circa il 50%.