Notizie
Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.

- Bitcoin sfida il settore immobiliare come pilastro per la conservazione della ricchezza, offrendo liquidità, resistenza all’inflazione e accessibilità globale. - L’immobiliare mantiene il suo fascino grazie a un reddito da locazione stabile e a un valore tangibile, ma deve affrontare rischi di illiquidità e volatilità regionale. - I dati del 2025 mostrano un rendimento del 3.112% per Bitcoin rispetto al 3% di apprezzamento immobiliare, spingendo strategie ibride che combinano i guadagni delle criptovalute con investimenti immobiliari. - I cambiamenti di mercato riflettono un mutamento filosofico: Bitcoin decentralizzato è in linea con gli investitori nativi digitali.

- Il mercato dei database vettoriali è previsto crescere con un CAGR del 21,9–23,7% (2025–2034), trainato dalla domanda di AI/ML per la gestione di dati ad alta dimensionalità. - Pinecone ha raggiunto un fatturato di $26,6M (crescita annua del 66,6%) nel 2024 e ha raccolto $100M a una valutazione di $750M, sfruttando un’architettura cloud-native e una ricerca a bassa latenza. - Le partnership strategiche con Anyscale, Cloudera e oltre 4.000 clienti rafforzano la sua leadership nei workflow RAG, mentre nel 2025 l’infrastruttura serverless aumenterà la scalabilità. - Crescono le speculazioni di acquisizione mentre la tecnologia di Pinecone b.

- Chainlink collabora con il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti per pubblicare dati macroeconomici della BEA (ad esempio, GDP, PCE) sulla blockchain tramite Data Feeds. - I dati sono accessibili su 10 ecosistemi blockchain, abilitando casi d’uso DeFi come asset indicizzati all’inflazione e trading automatizzato. - L’iniziativa migliora trasparenza e conformità, in linea con l’infrastruttura Chainlink certificata ISO 27001/SOC 2 e l’impegno regolamentare. - La spinta del governo statunitense verso la blockchain include anche l’integrazione dei dati GDP della Pyth Network, con l’obiettivo di modernizzare la pubblicazione dei dati.

- Dogecoin e Shiba Inu intensificano la loro rivalità in vista della rivalutazione del mercato prevista per ottobre 2025, competendo nello spazio volatile delle meme coin. - Dogecoin si affida al branding culturale e all'influenza di Elon Musk, mentre Shiba Inu si concentra sullo sviluppo di un ecosistema decentralizzato. - Shiba Inu affronta sfide legate all'offerta e un calo del TVL, in contrasto con la volatilità guidata dai social media di Dogecoin e la sua mancanza di utilità tangibile. - Progetti emergenti come MAGACOIN FINANCE attirano rotazioni speculative, riflettendo le tendenze più ampie negli investimenti in meme coin.

- Pudgy Penguins e Mythical Games hanno lanciato Pudgy Party, un gioco mobile integrato con blockchain che presenta avatar NFT e meccaniche multiplayer. - Il gioco crea automaticamente un wallet basato su Polkadot per i giocatori, consentendo la proprietà di NFT senza conoscenze pregresse di criptovalute. - Eventi stagionali come Dopameme Rush e contenuti ispirati ai meme virali mirano ad aumentare l’engagement e a espandere il brand oltre il digitale anche nel retail. - Mythical Games sfrutta la propria esperienza nel Web3 per colmare il divario tra il gaming tradizionale e la blockchain.

- La CNPC e la PBoC della Cina stanno studiando stablecoin ancorate allo yuan per promuovere l'internazionalizzazione, concentrandosi sui paesi della Belt and Road Initiative e riducendo la dominanza del dollaro nel commercio globale. - L'iniziativa mira a contrastare le stablecoin ancorate al dollaro statunitense, stabilendo nel frattempo quadri normativi per mitigare i rischi evidenziati dall'ex governatore della banca centrale Zhou Xiaochuan. - Aziende nazionali come Ant Group spingono per regolamentazioni flessibili, ma Pechino rallenta l'adozione a causa dei rischi di frode, rallentando il dibattito pubblico sulle stablecoin basate sullo yuan.

- Nel 2025, il capitale crypto si sposterà verso progetti con infrastruttura scalabile ed esecuzione efficiente, guidati dall’architettura ibrida DAG-PoW di BlockDAG (15.000 TPS, compatibilità EVM) e una prevendita da 384 milioni di dollari. - Il ROI del 2.900% di BlockDAG supera quello di SUI (175,7%) e l’obiettivo speculativo di 1 dollaro di SHIB, grazie a 2,5 milioni di miner attivi e 20 listing su exchange, rispetto ai modelli guidati da istituzioni/meme di SUI e SHIB. - SUI fa affidamento sulla crescita incerta della DeFi e sulle approvazioni degli ETF, mentre SHIB ristagna con burn in calo e senza una roadmap chiara, in contrasto con BlockDAG.

- I mercati delle criptovalute nel 2025 vengono rimodellati da regolamentazioni globali divergenti, con UE, Stati Uniti e Asia che adottano quadri normativi distinti per stimolare l’adozione istituzionale. - Il MiCA e il TFR dell’UE standardizzano la conformità transfrontaliera, consentendo il trading senza soluzione di continuità tra 27 nazioni e favorendo l’adozione delle stablecoin come strumenti di regolamento. - La deregolamentazione negli Stati Uniti crea rischi di innovazione ma anche opportunità nelle infrastrutture blockchain, con lo STABLE Act che potrebbe rimodellare la governance delle stablecoin. - I regimi di licenza in Asia (come i 25 milioni di dollari di Hong Kong)
- 18:09L'open interest totale dei contratti Ethereum sulla rete supera i 48 miliardi di dollariSecondo quanto riportato da Jinse Finance, i dati di Coinglass mostrano che l'open interest totale dei contratti su Ethereum ha raggiunto 1,196 milioni di unità, pari a circa 48.56 miliardi di dollari.
- 17:05Il TVL di Base ha raggiunto 15,26 miliardi di dollari, con un aumento del 5,93% negli ultimi 7 giorni.Secondo quanto riportato da Jinse Finance, secondo i dati di L2BEAT, il TVL di Base ha raggiunto i 15.26 billions di dollari, con un aumento del 5.93% negli ultimi 7 giorni.
- 16:38Le commissioni di trading del frontend di Uniswap hanno superato i 54 milioni di dollariSecondo quanto riportato da Jinse Finance, i dati di DefiLlama mostrano che, al 26 ottobre, le commissioni di transazione (entrate) del front-end di Uniswap hanno raggiunto i 54.64 milioni di dollari.