La prossima evoluzione della struttura perpetua AMM: gestione del rischio stratificata e equità procedurale di Honeypot Finance
L'età d'oro delle CEX ha plasmato la dimensione del mercato, ma ha anche rappresentato il maggiore rischio di fiducia centralizzata.
Autore: Honeypot
Lede
Negli ultimi dieci anni, la stragrande maggioranza delle transazioni nel mercato globale delle criptovalute è ancora nelle mani delle exchange centralizzate: i fondi degli utenti sono custoditi; la logica di abbinamento e liquidazione non è visibile; i meccanismi di liquidazione forzata durante la volatilità sono incomprensibili; i cigni neri appaiono sempre la prossima volta (Mt.Gox, FTX, Bitzlato…). L’epoca d’oro delle CEX ha plasmato la dimensione del mercato, ma anche il rischio massimo della fiducia centralizzata.
Un numero crescente di trader professionisti e capitali si sta rendendo conto che: la trasparenza non è opzionale, è un diritto fondamentale della finanza, e l’unico modo per realizzarlo è portare davvero il trading di derivati on-chain. Così abbiamo visto emergere una serie di eccellenti perp dex on-chain - dydx, Hyperliquid, Aster, GMX.
In generale, questi perp dex on-chain si dividono in due soluzioni principali, Orderbook Perp Dex e AMM Perp Dex. Attualmente, gli orderbook perp dex dominano il mercato. A nostro avviso, entrambe le soluzioni hanno vantaggi e svantaggi.
Due strade che si incroceranno in futuro. Il mercato dei perpetual on-chain si trova attualmente in una competizione tra due percorsi tecnologici:
Essi rappresentano: “performance e precisione” vs “resilienza e sostenibilità”. L’esito finale sarà un ordine di mercato che combina entrambi, e recentemente Honeypot Finance, un hub di liquidità integrato e versatile che ha ottenuto una valutazione di 35 milioni e il supporto di investitori come Mask Network, sta colmando una lacuna nel mercato.
La missione di Honeypot è semplice: non inseguire design derivati complessi, ma usare tre moduli per completare il puzzle mancante degli AMM perpetual—un mercato controllabile, prevedibile, in grado di eseguire ordini anche nelle tempeste.
1. Il problema fondamentale dell’order book: più fragile nei momenti cruciali
The Fragility of Order Books: When You Need Them Most, They Vanish
Nei momenti critici è più facile che falliscano
Il cuore della liquidità degli order book (LOB) non è garantito da algoritmi, ma dalla volontà dei market maker. In condizioni di mercato stabili—rischio controllato per i market maker, spread molto stretti, profondità sufficiente—tutto sembra perfetto. Ma quando il mercato entra in una fase di alta volatilità:
1️⃣ Collasso della liquidità volontaria
La volatilità aumenta → il rischio cresce in modo non lineare
I market maker ritirano collettivamente gli ordini o allargano drasticamente lo spread, portando a: nessun vero ordine oltre una certa banda, creando un “vuoto di liquidità (Liquidity Void)”. 📌 Il prezzo non scivola, ma salta. 📌 Le liquidazioni avvengono nel vuoto. 📌 I prezzi di riferimento per trading e rischio sono gravemente distorti.
2️⃣ Ritardo on-chain e diritto di ordinamento → “mercato sfruttabile”
Gli ordini dei market maker sono esposti a: ritardi di blocco, MEV frontrunning, arbitraggio di latenza. Il risultato è che gli ordini vengono sistematicamente predati: ogni volta che vengono colpiti → la prossima volta quotano meno, più superficialmente, con spread più ampi, indebolendo costantemente la profondità effettiva, che si deteriora in modo riflessivo.
3️⃣ Il rischio di inventario non può essere coperto tempestivamente
Durante forti scosse: i costi di copertura esterna aumentano bruscamente, i percorsi di esecuzione sono ostacolati, le posizioni dei market maker diventano più sbilanciate. Modalità di spillover del rischio: la sopravvivenza dei market maker → i costi vengono trasferiti a trader e liquidatori, massimizzando l’impatto al momento della liquidazione.
Ed è proprio qui che l’AMM trova il suo senso: 📌 Quando l’order book fallisce, l’AMM continua a funzionare, quotando costantemente + garantendo un’esecuzione minima, assicurando che il mercato possa operare normalmente.
2. Perché gli AMM perpetual non sono ancora cresciuti?
Why AMM Perpetuals Still Lag Behind
Gli AMM dovrebbero essere “stand sempre aperti”, teoricamente resistenti alla volatilità, ma in realtà presentano tre problemi strutturali:
1️⃣ LP e trader si scontrano a somma zero: gli LP sono la controparte, e quando il mercato si muove in una sola direzione, il pool viene prosciugato.
2️⃣ Ritardo nelle quotazioni → festa per gli arbitraggisti: il prezzo dell’AMM dipende dal rapporto tra gli asset nel pool. Quando il mercato esterno si muove, l’AMM non lo sa finché non avviene una transazione. Gli arbitraggisti individuano la differenza di prezzo e agiscono immediatamente, “correggendo il prezzo” per l’AMM ma portando via il valore degli LP.
3️⃣ Confusione nei livelli di capitale: LP conservativi e LP orientati al rendimento sono nello stesso pool, senza chiarezza su chi sopporta prima le perdite. Il risultato è che i capitali conservativi non restano a lungo, e il TVL si riduce.
3. I due modelli dominanti del settore: Hyperliquid e GMX
The Two Kings: Hyperliquid and GMX
Hyperliquid: il limite della velocità e il costo dell’ADL
Hyperliquid è attualmente il punto di riferimento per gli order book on-chain. Costruito su Layer1 proprietario “HyperCore”, realizza abbinamenti ad alta frequenza e bassa latenza. L’esperienza di trading è quasi centralizzata, con profondità sufficiente e velocità elevatissima. Ma la velocità non è gratuita. Il suo meccanismo di liquidazione è suddiviso in tre livelli: liquidazione di mercato (Market Liquidation): liquidazione forzata delle posizioni in perdita sull’order book; intervento del Vault (HLP Intervention): quando la liquidità è insufficiente, il vault assume la posizione; ADL (Auto-Deleveraging): quando anche il Vault non regge, il sistema riduce forzatamente la leva delle posizioni vincenti. Questo rende quasi impossibile la bancarotta di Hyperliquid, ma il prezzo è: anche se sei un vincitore, potresti subire una riduzione forzata della posizione. Il recente evento “1011” ha pienamente esposto il difetto di design di Hyperliquid, che sacrifica l’equità individuale per garantire l’equità del sistema.
GMX: il pioniere stabile degli AMM perpetual
GMX è il pioniere nel campo degli AMM perpetual. È attualmente il re degli AMM Perp Dex. La vera era degli AMM perpetual è iniziata con GMX. Non è un follower, ma un apripista, il GOAT 🐐 di questo settore.
GMX V2 ha portato un’innovazione strutturale decisiva: pool isolati di mercato (Isolated GM Pools): il rischio di BTC appartiene solo a BTC, quello di ETH solo a ETH, la volatilità dei meme non trascina giù il mercato principale → gli AMM perpetual dicono addio al passato del “tutti perdono insieme”;
Meccanismo di pricing Oracle-Mark: non si fida più ciecamente del prezzo interno al pool, ma si avvicina direttamente al mercato reale esterno → gli arbitraggisti non possono più depredare gratuitamente gli LP;
Liquidità sempre online: quando l’order book si spegne, l’AMM diventa “l’ultimo livello di esecuzione garantita”. GMX ha dato valore e posizione agli AMM perpetual, dimostrando che possono essere una vera infrastruttura di mercato, non solo una riserva.
Ma il design attuale di GMX deve ancora affrontare due sfide strutturali che riteniamo debbano essere risolte:
1️⃣ LP = controparte di mercato, trend di mercato → gli LP continuano a perdere, il TVL si riduce proprio quando il mercato ne ha più bisogno, il mercato non può affidarsi alla “fortuna” per attraversare i cicli.
2️⃣ Il rischio non è stratificato, i capitali conservativi e quelli ad alto rischio sopportano la stessa priorità di perdita, le istituzioni chiedono: “Perché devo assumermi tutti i rischi di mercato?” → Impossibile convincere i capitali regolamentati e la liquidità su larga scala a entrare → gli AMM perpetual faticano ad espandersi davvero. Ora è l’era dell’upgrade strutturale, questa è la posizione di Honeypot Finance, ed è il motivo per cui crediamo che la prossima evoluzione della soluzione sia imminente.
4. L’innovazione di Honeypot: correggere la fragilità degli AMM perpetual a livello strutturale
Nella progettazione e nel superamento dei modelli AMM esistenti ci siamo concentrati su tre cose: il rischio deve essere stratificato; il trading e la liquidazione devono essere prevedibili; gli shock devono essere isolati. Per questo, abbiamo introdotto un upgrade strutturale completo:
1: Gli LP non si confrontano direttamente con l’AMM. Gli LP depositano fondi in vault ERC-4626 di diversi livelli di rischio (junior, senior) a loro scelta: Vault Senior: priorità sulle commissioni, sopporta le perdite per ultimo (istituzioni/capitali conservativi). Vault Junior: sopporta le perdite per primo, in cambio di rendimenti più alti (stile crypto-native).
2: I vault forniscono liquidità alla “banda di prezzo ancorata all’oracolo” dell’AMM (Senior focalizzato sulla banda vicina, Junior sulla banda lontana).
3: I trader eseguono ordini contro la liquidità dei vault; ordini grandi attraversano più bande → slippage e dimensione dell’ordine sono linearmente prevedibili, con il prezzo dell’oracolo come centro.
4: Le commissioni di finanziamento e il tasso di utilizzo vengono regolate al minuto, facendo pagare di più al lato affollato e riequilibrando automaticamente le posizioni.
5: Isolamento di mercato: ogni coppia di trading ha AMM, vault, limiti e logica di liquidazione indipendenti, prevenendo reazioni a catena tra asset.
Abbiamo anche risolto il problema di equità che si verifica durante la liquidazione su Hyperliquid. Quando si verificano eventi come il 1011, con alta volatilità + liquidazioni di massa + liquidità limitata, il percorso di liquidazione di Hyperliquid garantisce la sicurezza del sistema, ma i vincitori vengono penalizzati proprio nei momenti di maggior successo, sacrificando equità e profitto individuale.
Il nostro ordine di liquidazione: Honeypot Liquidation Sequence (Process Fairness)
1️⃣ Riduzione parziale della posizione → riduzione della leva invece di liquidazione totale
2️⃣ Piccole aste → trasferimento del rischio al mercato
3️⃣ Il Vault Junior sopporta per primo → rischio assunto volontariamente
4️⃣ Pool assicurativo come garanzia finale → evitare shock sistemici
5️⃣ ADL eseguito in piccoli lotti → vera ultima risorsa
Proteggiamo prima il sistema, poi i singoli di successo. Questa è la combinazione di equità di sistema + equità di processo. Nel sistema di Honeypot: il rischio è volontario, la vittoria può essere mantenuta. Il nostro design protegge prima il sistema con la struttura, poi i singoli di successo.
5. Confronto orizzontale tra i tre sistemi: velocità, resilienza, fiducia

6: Honeypot Finance permette a ogni partecipante di bilanciare perfettamente rischio e rendimento
Nella progettazione di Honeypot Finance, ogni ruolo ha finalmente trovato il proprio posto.
Crypto-native yield player: Junior Vault = rendimento dalla volatilità, rischio non più nascosto.
Istituzioni e capitali regolamentati: chiari limiti di drawdown, asset ERC-4626 auditabili, partecipazione sicura.
Trader: mercati stabili → esperienza da CEX; mercati volatili → slippage e logica di liquidazione prevedibili, i profitti non vengono improvvisamente sottratti.
7.Conclusione: la velocità rappresenta la performance, la prevedibilità rappresenta la fiducia
Hyperliquid → limite delle performance
GMX → pioniere strutturale
Honeypot → nuova baseline di resilienza e fiducia
Noi non inseguiamo la velocità, inseguiamo la stabilità. Quando il mercato si preoccuperà davvero non più di chi ha lo spread più basso, ma di: puoi ancora eseguire ordini quando tutto sta crollando? Quel giorno, la nuova baseline degli AMM perpetual sarà riscritta nello stile di Honeypot.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Uptober diventa cupo mentre Bitcoin affronta il suo ottobre più debole dal 2018

Nuovo articolo di Vitalik: Il possibile futuro del protocollo Ethereum The Verge
In realtà, ci vorranno anni prima di ottenere una prova valida della validità del consenso di Ethereum.

La Fed apre un nuovo capitolo: le criptovalute entrano ufficialmente nell'agenda di Washington
La Federal Reserve ha organizzato la sua prima conferenza sull’innovazione nei pagamenti, discutendo l’applicazione di stablecoin, asset tokenizzati e DeFi nel settore dei pagamenti. È stata proposta l’istituzione di conti con accesso limitato presso la Federal Reserve per ridurre i rischi, oltre a esplorare come rendere compatibili i sistemi tradizionali con la blockchain. Le tecnologie crittografiche stanno diventando parte integrante delle discussioni centrali sui pagamenti, e gli investitori istituzionali potrebbero concentrarsi prioritariamente su asset come bitcoin ed ethereum. Resoconto generato da Mars AI. Il contenuto prodotto dal modello Mars AI è soggetto a revisioni e miglioramenti continui in termini di accuratezza e completezza.

La crisi del peso si aggrava, le stablecoin diventano la "ancora di salvezza" per gli argentini
Il ruolo delle criptovalute in Argentina è cambiato radicalmente.

