Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di Ocean Protocol

Prezzo di Ocean ProtocolOCEAN

Listato
Acquista
€0.2201EUR
+2.68%1D
Il prezzo di Ocean Protocol (OCEAN) in Euro è €0.2201 EUR alle 08:53 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi di Ocean Protocol (EUR/OCEAN)
Ultimo aggiornamento il 2025-09-27 08:53:17(UTC+0)

Info sul mercato di Ocean Protocol

Performance del prezzo (24h)
24h
Minimo di 24h: €0.21Massimo di 24h: €0.22
Massimo storico:
€1.66
Variazione di prezzo (24h):
+2.68%
Variazione di prezzo (7G):
-10.23%
Variazione di prezzo (1A):
-64.09%
Classifica del mercato:
#4213
Market cap:
--
Market cap completamente diluito:
--
Volume (24h):
€183,107.31
Offerta circolante:
-- OCEAN
Offerta massima:
1.41B OCEAN
Offerta totale:
1.41B OCEAN
Tasso di circolazione:
0%
Contratti:
0x967d...e1b9f48(Ethereum)
Altromore
Link:
Acquista/vendi Ocean Protocol ora

Prezzo live di Ocean Protocol in EUR di oggi

Il prezzo di Ocean Protocol in tempo reale è di €0.2201 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €0.00. Il prezzo di Ocean Protocol è salito di 2.68% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €183,107.31. Il tasso di conversione OCEAN/EUR (da Ocean Protocol a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Ocean Protocol in Euro?
Al momento, il prezzo di Ocean Protocol (OCEAN) in Euro è €0.2201 EUR. Puoi acquistare 1 OCEAN per €0.2201, o 45.44 OCEAN per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di OCEAN in EUR è stato €0.2238 EUR, e il prezzo più basso di OCEAN in EUR è stato €0.2125 EUR.

Pensi che il prezzo di Ocean Protocol aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Ocean Protocol e non devono essere interpretati come consigli di investimento.
Le seguenti informazioni sono incluse:Previsione del prezzo di Ocean Protocol, introduzione al progetto Ocean Protocol, storico dello sviluppo, ecc. Continua a leggere per comprendere meglio Ocean Protocol.

Previsione del prezzo di Ocean Protocol

Quando è il momento giusto per acquistare OCEAN? Dovrei acquistare o vendere OCEAN ora?

Quando decidi se acquistare o vendere OCEAN, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di OCEAN di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di OCEAN (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di OCEAN (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di OCEAN (1w), il segnale di trading è Vendi.

A proposito di Ocean Protocol (OCEAN)

Che Cos'è Ocean Protocol?

Negli ultimi anni, il drammatico aumento della creazione di dati ha fatto crescere la domanda di piattaforme in grado di facilitare una condivisione sicura, efficiente e trasparente dei dati. Molte delle piattaforme attuali sono alle prese con problemi di frammentazione, centralizzazione e opacità. Come risposta a questi problemi, Ocean Protocol interviene presentando una rete decentralizzata che consente ai proprietari di monetizzare i propri dati senza rinunciare alla privacy o alla sicurezza, mantenendone il controllo.

Fondato nel 2017 da esperti nel campo della blockchain, dell'IA e della scienza dei dati, tra cui Trent McConaghy, Bruce Pon e Chirdeep Singh, Ocean Protocol opera come un ecosistema basato sulla blockchain. Questo sistema semplifica la creazione di marketplace di dati, colmando il divario tra i fornitori di dati e i consumatori che sono alla ricerca di dati preziosi per obiettivi quali l'apprendimento automatico, la ricerca e l'analisi. Il protocollo è destinato a rivoluzionare l'utilizzo e la condivisione dei dati in una vasta gamma di settori, tra cui quello sanitario, finanziario e dell'e-commerce.

Ocean Protocol è più di un semplice marketplace di dati; agisce come un canale sicuro e trasparente che consente ai fornitori di caricare e trarre profitto dai loro dati, mantenendone la proprietà. Nel frattempo, i consumatori possono accedere a questi dati utilizzando i token OCEAN, la criptovaluta nativa della rete Ocean Protocol. Grazie all'enfasi posta sul mantenimento della privacy e sul rafforzamento della sicurezza, la piattaforma è destinata a diventare una delle migliori scelte per le organizzazioni che gestiscono dati sensibili o riservati.

Risorse

Whitepaper: https://ocea nprotocol.com/tech-whitepaper.pdf

Sito web ufficiale: https://oceanprotocol.com/

Come funziona Ocean Protocol?

Ocean Protocol opera come protocollo di scambio dati decentralizzato, utilizzando la tecnologia blockchain e gli smart contract per permettere la condivisione e la monetizzazione dei dati in modo sicuro e trasparente. La piattaforma è formata da tre componenti principali: il marketplace, gli asset dei dati e i contratti di servizio.

Il marketplace funge da hub in cui i fornitori di dati e i consumatori si connettono e effettuano transazioni. I fornitori possono caricare i loro set di dati, specificando i termini della disponibilità, compresi il prezzo e le condizioni di accesso. I consumatori possono navigare nel marketplace per acquistare l'accesso ai set di dati che soddisfano le loro esigenze.

Gli asset dei dati, i set di dati effettivi condivisi sulla piattaforma, possono spaziare dai dati finanziari a quelli sanitari e possono essere caricati da chiunque ne detenga i diritti. La piattaforma assicura che i fornitori di dati ne mantengano il controllo, decidendo chi può accedervi e garantendo una condivisione sicura e a prova di manomissione.

I contratti di servizio regolano i termini di condivisione e monetizzazione dei dati sulla piattaforma. Questi accordi, applicati da smart contract, eseguono automaticamente i termini del contratto quando vengono soddisfatte determinate condizioni, facilitando un processo di transazione uniforme.

Lo stack di Ocean Protocol, che comprende quattro layer principali (il layer di calcolo, di archiviazione, di rete e di applicazione), lavora in modo sinergico per consentire una condivisione e una monetizzazione dei dati sicura ed efficiente. Questo intricato sistema facilita la comunicazione e il trasferimento dei dati tra i diversi nodi della rete, garantendo una condivisione sicura ed efficiente dei dati.

Cos'è il token OCEAN?

Il token OCEAN, la criptovaluta nativa della piattaforma Ocean Protocol, funge da mezzo di scambio, facilitando l'acquisto dell'accesso a set di dati e servizi, oltre al guadagno di ricompense per averi contribuito ai dati e ai servizi alla rete. Essendo un token ERC-20 sviluppato sulla blockchain di Ethereum, è compatibile con un'ampia gamma di portafogli ed exchange basati su Ethereum.

Oltre a facilitare le transazioni, il token OCEAN incentiva i fornitori di dati a contribuire con i loro set di dati alla piattaforma, guadagnando ricompense in base alla qualità, alla rilevanza e alla domanda dei consumatori di dati. Inoltre, svolge un ruolo fondamentale nella gestione della piattaforma, consentendo agli holder del token di partecipare ai principali processi decisionali e di plasmare il futuro sviluppo della piattaforma.

L'impatto di Ocean Protocol sulla finanza

Nel settore finanziario, Ocean Protocol rappresenta una svolta, in quanto consente una condivisione sicura e trasparente dei dati finanziari. Le istituzioni finanziarie possono accedere e analizzare grandi set di dati in tempo reale, migliorando i loro processi decisionali. Promuovendo la collaborazione e l'innovazione, Ocean Protocol ha il potenziale cambiare significativamente il panorama finanziario, rendendo la condivisione dei dati più efficiente, sicura e trasparente.

Inoltre, la natura decentralizzata di Ocean Protocol offre una soluzione unica che porta benefici sia ai fornitori di dati che ai consumatori, rivoluzionando potenzialmente il modo in cui i dati vengono condivisi e monetizzati nel settore finanziario. Con l'affermarsi della tecnologia blockchain, la domanda per soluzioni di condivisione dei dati sicure e decentralizzate come Ocean Protocol è destinata ad aumentare, posizionandosi come una promettente opzione d'investimento nel lungo periodo.

Cosa determina il prezzo di Ocean Protocol?

Nel dinamico mondo delle criptovalute, il prezzo di Ocean Protocol è influenzato da una miriade di fattori che i potenziali investitori osservano con attenzione sul grafico del prezzo del token OCEAN. Il valore attuale di Ocean Protocol è strettamente legato al suo approccio innovativo alla condivisione e alla monetizzazione dei dati, sfruttando la potenza della tecnologia blockchain. Come protocollo per lo scambio di dati decentralizzato, si è ritagliato una nicchia di mercato, attirando l'attenzione di diversi settori, tra cui quello sanitario, finanziario e dell'e-commerce. Questo ha un impatto diretto sul prezzo della criptovaluta OCEAN, in quanto le partnership con organizzazioni di alto profilo come BMW e Roche aumentano la sua credibilità e potenzialmente anche la sua capitalizzazione di mercato, un aspetto critico da prendere in considerazione nell'analisi del prezzo del token OCEAN.

Inoltre, la capitalizzazione di mercato del token OCEAN è influenzata significativamente dalla partecipazione attiva e dagli investimenti nella criptovaluta nativa, il token OCEAN. Per valutare il suo potenziale ROI, gli investitori e gli appassionati di dati tengono d'occhio le previsioni e lo storico del prezzo di Ocean Protocol. Il token svolge un ruolo fondamentale nell'ecosistema, facilitando le transazioni e incentivando i fornitori di dati a condividere preziosi set di dati. Questa intensa dinamica del marketplace si riflette spesso nei grafici in tempo reale del prezzo di Ocean Protocol, dove le fluttuazioni sono guidate dalle dinamiche della domanda e dell'offerta nei marketplace di dati. Inoltre, il prezzo di OCEAN in USD è un parametro critico che gli investitori consultano spesso per prendere decisioni informate, spesso influenzate dalle notizie sulla criptovaluta OCEAN e dagli sviluppi nello spazio blockchain.

In prospettiva, le previsioni sul prezzo di Ocean Protocol sembrano promettenti, in quanto la piattaforma si appresta a entrare nella sua prossima fase incentrata sul creare circuiti di creazione di valore per i dati. L'attenzione strategica verso la finanza decentralizzata (DeFi) e i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) indica un approccio lungimirante, che potrebbe influenzare il prezzo futuro del token OCEAN. Con la continua innovazione della piattaforma e l'ampliamento della sua offerta, si prevede un aumento vertiginoso del volume di trading di Ocean Protocol, che dovrebbe rispecchiarsi in una tendenza positiva nel suo grafico del prezzo. Per esplorare l'attivo e promettente panorama degli investimenti di Ocean Protocol, si consiglia agli investitori e agli appassionati di tenersi aggiornati sulle ultime tendenze e analisi riguardo la capitalizzazione di mercato del token OCEAN.

Conclusione

Negli ultimi anni, la domanda per piattaforme di condivisione dei dati affidabili e sicure è aumentata vertiginosamente e Ocean Protocol si è posizionato come leader in questo settore, promettendo vie di monetizzazione dei dati trasparenti, sicure ed efficienti attraverso la sua rete blockchain. Funge come ponte decentralizzato tra i fornitori di dati e i consumatori, e consente transazioni dei dati sicure e senza interruzioni, sostenute dal token OCEAN, parte integrante del suo ecosistema. Sfruttando i punti di forza della tecnologia blockchain, Ocean Protocol promuove l'innovazione e la collaborazione in diversi settori, tra cui quello finanziario e sanitario, preannunciando il passaggio a soluzioni di condivisione dei dati decentralizzate. Mentre la piattaforma continua la sua crescita, concentrandosi sulla finanza decentralizzata (DeFi) e sui modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), mostra il suo potenziale nel panorama delle criptovalute, offrendo potenziali opportunità lucrative agli investitori attenti agli sviluppi della blockchain e alle tendenze della criptovaluta OCEAN. Visita il sito web ufficiale e leggi il whitepaper per comprendere appieno il suo potenziale dirompente nel mercato dei dati in continua evoluzione.

Mostra di più

Bitget Insights

TeddyNelvis
TeddyNelvis
1g
$COAI: Navigating the Future of AI-Powered Markets – Strategies Every Trader Must Know.
Artificial Intelligence (AI) has been at the center of market narratives for the past few years, driving innovation across finance, healthcare, gaming, logistics, and even creative industries. Among the emerging digital assets aiming to capitalize on this wave is $COAI, a token designed to represent the fusion of AI and decentralized finance (DeFi). While many traders view $COAI as just another speculative opportunity, those who take time to study its ecosystem, market behavior, and strategic positioning could uncover both short-term gains and long-term wealth-building opportunities. This article explores unique insights, strategies, and key questions traders must ask before diving into $COAI. Understanding $COAI and Its Market Potential $COAI isn’t just a ticker—it reflects a growing sector that integrates AI-powered trading tools, predictive analytics, and smart contracts into one ecosystem. The value proposition lies in using machine learning to reduce human error in trading and automate decision-making. What makes $COAI attractive is its dual narrative: AI growth story – Investors are pouring billions into AI development globally. Linking a crypto token to this theme makes it highly marketable. Decentralization narrative – Traders are increasingly skeptical of centralized finance and Big Tech monopolies. $COAI leverages blockchain transparency to build trust. Unique Insights into $COAI High Volatility = High Opportunity Like most emerging AI tokens, $COAI experiences sharp price swings. While volatility poses risk, it also creates opportunities for swing traders who understand technical patterns. Correlation with AI News Cycles The token tends to spike whenever AI-related developments hit the mainstream (e.g., breakthroughs in ChatGPT-like models or AI regulation updates). A savvy trader will keep an eye on AI industry headlines as much as on crypto charts. Liquidity Considerations One challenge is whether $COAI is listed on major exchanges or primarily traded on decentralized platforms (DEXs). Thin liquidity can mean slippage and difficulty exiting positions, something every trader must calculate beforehand. Community-Driven Hype Much of $COAI’s growth depends on community adoption and partnerships. Traders should monitor Telegram, Discord, and Twitter sentiment to gauge momentum before entering or exiting trades. Trading Strategies for $COAI Swing Trading Strategy Use technical indicators such as RSI (Relative Strength Index) and MACD (Moving Average Convergence Divergence) to capture mid-term moves. Watch for breakouts above resistance levels, particularly after major AI news. Scalping on Volatility Take advantage of short bursts in trading volume. Use tight stop-losses to protect against sudden reversals, as $COAI can swing 15–30% within hours. Long-Term Accumulation If you believe in AI’s long-term integration with blockchain, accumulate during dips. Diversify by pairing $COAI with other AI tokens ($FET, $AGIX, $OCEAN) to hedge risk. Sentiment Analysis-Based Trading Deploy tools that track social media mentions, Google search trends, and trading volume spikes. Enter positions early when hype builds, and exit before the peak when latecomers rush in. Critical Questions Every Trader Must Ask Before Investing Is $COAI’s technology truly unique, or is it just riding the AI buzzword wave? What is the token’s circulating supply and emission schedule? Inflationary supply can dilute value. Does $COAI have partnerships with real AI firms, or is it primarily community-driven? How liquid is the token on exchanges I use? Will I be able to exit quickly during a sell-off? Am I trading $COAI for short-term speculation or long-term belief in AI-crypto convergence? Conclusion $COAI represents more than just another cryptocurrency—it is a gateway into the fusion of AI innovation and blockchain decentralization. The token’s volatility offers lucrative opportunities for active traders, while its long-term AI narrative may attract investors who believe in the industry’s exponential growth. Still, traders must approach with discipline: analyze liquidity, study tokenomics, track AI industry news, and have a clear exit strategy. The most successful $COAI traders will be those who blend technical skill with deep awareness of global AI developments. In short, $COAI is not just about trading charts—it’s about understanding the future of technology itself. $COAI
FET-1.35%
COAI-8.91%
Dejjavu
Dejjavu
2025/09/21 05:38
COMPARATIVE ANALYSIS OF DEAGENTAI AIA AND OTHER AI RELATED CRYPTO PROJECTS
Artificial intelligence is one of the hottest topics in the world today. Many crypto projects are trying to link themselves with AI to attract interest and investment. DeAgentAI also called AIA is one of these projects. To really understand its place in the market it helps to compare it with other AI related coins. In this article we will look at how AIA stands when placed side by side with some other projects in the same space. THE IDEA BEHIND AIA The main idea of AIA is to bring together artificial intelligence and blockchain. It aims to build tools that can analyze data and give insights that can help people make decisions. The token AIA is used within this system as a way to take part in the ecosystem and also as a tradable coin in the market. The project is still young but it is already getting attention because of the strong interest in AI. HOW AIA COMPARES TO SINGULARITYNET One of the well known AI coins is SingularityNET also called AGIX. AGIX has been in the market for several years and is focused on creating a global network for AI services. Compared to AGIX, AIA is smaller in market cap and still at an early stage. However being smaller also means it may have more room to grow if its tools and products attract strong adoption. HOW AIA COMPARES TO FETCH AI Another project is Fetch AI which focuses on creating autonomous agents that can do tasks like trading and supply chain management. Fetch AI is larger in size and has already shown strong partnerships. AIA on the other hand is simpler and aims to provide direct AI powered insights. While Fetch AI is broad and technical AIA seems more focused on making AI tools easy to use. HOW AIA COMPARES TO OCEAN PROTOCOL Ocean Protocol is another AI related project which works with data sharing and marketplaces. It helps people share and use data securely on the blockchain. AIA is different because it is not mainly about data sharing but about using AI to guide decisions and strategies. Both projects have value but they serve different areas within the AI and blockchain space. STRENGTHS OF AIA The strength of AIA lies in its fresh entry into the market. It has shown strong trading volume and early price movement. It is also tied to the growing excitement around AI. Being new means it has a chance to carve out its own niche if the team can deliver real working products that people can use. RISKS FOR AIA The risks for AIA are that it is still untested and much smaller than established AI coins. Competing with bigger names like SingularityNET Fetch AI and Ocean Protocol will not be easy. It will need to prove itself through real partnerships and working tools to earn trust in the long run. DeAgentAI is one of the fresh faces in the AI crypto space. When compared with bigger projects it is still small but it also holds potential. Its future will depend on how well it can turn its ideas into real products and attract users. For now it is an exciting project to watch closely as the world of AI and blockchain continues to grow. $AIA $SOL
FET-1.35%
AIA-2.08%
AMIRSOHAIL⭐
AMIRSOHAIL⭐
2025/09/20 09:07
🤖 $AIA (DeagentAI) Token – Hold or Sell Analysis for Traders & Holders 💹🔍
?The $AIA (DeagentAI) token has been gaining traction in the AI + blockchain sector, where artificial intelligence is integrated with decentralized networks to create autonomous, data-driven ecosystems. For both short-term traders and long-term holders, the question is: Hold or Sell? 📊 Technical Market Overview 🕹️ 🟢 Support Zones: If $AIA sustains above critical supports, it shows strong buyer accumulation. 🔴 Resistance Levels: Struggles near resistance zones may indicate profit-taking pressure. 📈 Momentum: Trading volume and volatility spikes show increasing speculative interest in AI-related tokens. ⚡ Trend Phase: Currently in a volatile growth stage, where news-driven events strongly impact price action. 🔑 Fundamental Insights 🌐 ✅ AI Narrative Strength: With AI adoption accelerating, $AIA is positioned well in the AI + crypto convergence trend. ✅ Utility & Vision: Designed to fuel AI-powered decentralized agents, making it more than just a speculative token. ⚠️ Early-Stage Risks: Still dependent on ecosystem development and real-world adoption. ⚔️ Competition: Faces rivals like $FET, $AGIX, and $OCEAN in the AI token space. 🎯 Traders – Hold or Sell? Short-Term Traders 📊 Sell (Partially) Near Resistance: Taking profits on spikes helps lock in gains in volatile AI narratives. 🔄 Re-Enter on Pullbacks: Ideal for traders who thrive in high-volatility cycles. ⚠️ Caution: Avoid over-leverage, as AI tokens swing aggressively. 🏦 Long-Term Holders 💎 Hold if You Believe in AI + Web3: $AIA could benefit massively as AI adoption in blockchain expands. 🔐 Staking/Yield Opportunities: If ecosystem provides rewards, holding brings passive income potential. ⚠️ Risk Factor: Only allocate capital you’re willing to hold through volatility. 🐳 Whale & Fund Flow Behavior 💧 📥 Bullish Signals: Inflows to exchanges = traders gearing up for trading action $AIA 📤 Bearish Signals: Outflows to wallets/stables = potential sell-off. 🐳 Whale Tracking: Large wallets moving AIA into CEXs could signal dump risks. 🏁 Final Verdict 🚀 ✅ Hold $AIA if you’re betting on long-term AI + blockchain adoption 🌐🤖. ⚠️ Sell partially if you’re a short-term trader securing profits during high volatility 📉📈. 🎯 Hybrid Strategy Recommended: Keep a core bag for long-term exposure 💎🙌 Trade a portion to capture short-term volatility gains ⚡ ✨ Bottom Line: $AIA (DeagentAI) is a high-risk, high-reward token tied to the AI revolution in Web3. 🚀 Great upside if adoption grows. 🔴 Risky if AI hype slows or competition outpaces it. $AIA
FET-1.35%
AIA-2.08%
mox
mox
2025/09/12 10:39
Traveling reminds us that the world is not just a place we live in, but a masterpiece we get to explore. Every mountain, every ocean, every forest is a reminder of how lucky we are to call Earth our home. Feeling blessed and full of energy!
LIVE-4.22%
HOME-2.30%

Convertitore da OCEAN a EUR

OCEAN
EUR
1 OCEAN = 0.2201 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Ocean Protocol (OCEAN) a EUR è 0.2201. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di OCEAN

Valutazioni di Ocean Protocol
4.6
100 valutazioni
Contratti:
0x967d...e1b9f48(Ethereum)
Altromore
Link:

Cosa puoi fare con delle crypto come Ocean Protocol (OCEAN)?

Deposita facilmente e preleva rapidamenteAcquista per crescere, vendi per generare profittiFai trading spot per l'arbitraggioFare trading sui futures per un rischio e un rendimento elevatiGuadagna un reddito passivo con tassi d'interesse stabiliTrasferisci asset con il tuo portafoglio Web3

Come posso acquistare Ocean Protocol?

Scopri come ottenere i tuoi primi Ocean Protocol in pochi minuti.
Vedi il tutorial

Come posso vendere Ocean Protocol?

Scopri come riscuotere Ocean Protocol in pochi minuti.
Vedi il tutorial

Che cos'è Ocean Protocol e come funziona Ocean Protocol?

Ocean Protocol è una criptovaluta popolare. Essendo una valuta decentralizzata e peer-to-peer, chiunque può conservare, inviare e ricevere Ocean Protocol senza il bisogno di un'autorità centralizzata come banche, istituzioni finanziarie o altri intermediari.
Mostra altro

Acquista di più

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Ocean Protocol?

Il prezzo in tempo reale di Ocean Protocol è €0.22 per (OCEAN/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €0 EUR. Il valore di Ocean Protocol è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Ocean Protocol in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Ocean Protocol?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Ocean Protocol è €183,107.31.

Qual è il massimo storico di Ocean Protocol?

Il massimo storico di Ocean Protocol è €1.66. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Ocean Protocol da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Ocean Protocol su Bitget?

Sì, Ocean Protocol è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare ocean-protocol .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Ocean Protocol?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Ocean Protocol con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Promozioni popolari

Dove posso acquistare Ocean Protocol (OCEAN)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Acquista Ocean Protocol per 1 EUR
Un regalo di benvenuto del valore di 6200 USDT per i nuovi utenti di Bitget!
Acquista Ocean Protocol
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Ocean Protocol online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Ocean Protocol. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Ocean Protocol. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.