Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di Portals

Prezzo di PortalsPORTALS

Listati di recente
Acquista
€0.06899EUR
-24.09%1D
Il prezzo di Portals (PORTALS) in Euro è €0.06899 EUR alle 11:23 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi di Portals (EUR/PORTALS)
Ultimo aggiornamento il 2025-09-24 11:23:27(UTC+0)

Info sul mercato di Portals

Performance del prezzo (24h)
24h
Minimo di 24h: €0.07Massimo di 24h: €0.09
Massimo storico:
€0.2563
Variazione di prezzo (24h):
-24.09%
Variazione di prezzo (7G):
-39.35%
Variazione di prezzo (1A):
+982.64%
Classifica del mercato:
--
Market cap:
--
Market cap completamente diluito:
--
Volume (24h):
--
Offerta circolante:
-- PORTALS
Offerta massima:
--
Offerta totale:
--
Tasso di circolazione:
0%
Contratti:
--
Link:
Acquista/vendi Portals ora

Prezzo live di Portals in EUR di oggi

Il prezzo di Portals in tempo reale è di €0.06899 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di --. Il prezzo di Portals è sceso di 24.09% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €0.00. Il tasso di conversione PORTALS/EUR (da Portals a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Portals in Euro?
Al momento, il prezzo di Portals (PORTALS) in Euro è €0.06899 EUR. Puoi acquistare 1 PORTALS per €0.06899, o 144.95 PORTALS per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di PORTALS in EUR è stato €0.09101 EUR, e il prezzo più basso di PORTALS in EUR è stato €0.06667 EUR.
Analisi IA
Punti salienti di oggi del mercato crypto

Il mercato delle criptovalute del 24 settembre 2025 ha presentato un panorama dinamico, caratterizzato da un mix di progressi tecnologici, discussioni normative e cambiamenti nel sentimento degli investitori. Diversi eventi e trend chiave hanno dominato i titoli, influenzando i movimenti dei prezzi e le prospettive future per vari asset digitali.

Una delle narrazioni più prominenti che ruotano attorno al mercato di oggi era l'anticipazione continua riguardo ai prossimi aggiornamenti nei principali protocolli layer-1. Sebbene i dettagli specifici stessero ancora emergendo, il sentimento generale punteggiava verso soluzioni di scalabilità migliorate e maggiore efficienza della rete per diversi blockchain consolidati. Questi sviluppi sono costantemente visti come critici per promuovere una più ampia adozione e supportare applicazioni decentralizzate (dApp) più complesse. Il mercato reagisce spesso positivamente alle notizie di tali miglioramenti fondamentali, con investitori interessati a protocolli che dimostrano una chiara mappa stradale per l'evoluzione tecnologica.

Le discussioni normative, come sempre, hanno svolto un ruolo significativo nel plasmare il sentimento del mercato. A livello globale, governi e organismi finanziari hanno continuato a deliberare sui quadri per la regolamentazione degli asset digitali. Rapporti provenienti da diverse giurisdizioni hanno indicato sforzi in corso per chiarire le politiche fiscali, i requisiti di licenza per le attività crittografiche e le misure di protezione dei consumatori. Sebbene l'impatto immediato di queste discussioni possa talvolta introdurre volatilità a causa dell'incertezza, la visione a lungo termine tra molti partecipanti al mercato è che una regolamentazione chiara e completa possa infine fornire stabilità e legittimità, attirando più investimenti istituzionali. Le chiacchiere di oggi hanno messo in evidenza un graduale spostamento verso un ambiente normativo più strutturato piuttosto che un divieto assoluto nella maggior parte delle principali economie, che è stato generalmente percepito come un netto positivo.

La Finanza Decentralizzata (DeFi) ha mantenuto la sua posizione come un centro di innovazione, sebbene con un controllo aumentato. Nuovi protocolli di prestito, opportunità di farming di rendimento e scambi decentralizzati (DEX) hanno continuato a emergere, offrendo modi innovativi per gli utenti di interagire con gli asset digitali. Tuttavia, insieme all'innovazione, c'era una tendenza osservabile di maggiore attenzione agli audit di sicurezza e alla gestione del rischio nello spazio DeFi, probabilmente in risposta a eventi passati di exploit e rug pulls. Questo approccio maturo alla sicurezza è uno sviluppo benvenuto per coloro che cercano di costruire ecosistemi finanziari sostenibili sulla tecnologia blockchain.

I Token Non Fungibili (NFT) hanno vissuto un rinascimento di interesse in nicchie specifiche, in particolare quelle che integrano utilità oltre a semplici collezionabili. Progetti focalizzati su giochi, identità digitale e tokenizzazione di asset del mondo reale hanno attirato attenzione. Sebbene il mercato più ampio degli NFT abbia visto fluttuazioni, l'attività odierna ha sottolineato un appetito selettivo per gli NFT che offrono benefici tangibili o si integrano profondamente negli ecosistemi del metaverso in fase di sviluppo. Questo cambiamento indica un passaggio oltre il fervore speculativo verso applicazioni più orientate all'utilità.

Sul fronte istituzionale, c'è stata una continua integrazione della finanza tradizionale con il mondo delle criptovalute. Maggiori investitori istituzionali stavano riportando di esplorare o espandere la loro esposizione agli asset digitali, spinti dalla diversificazione dei portafogli e dalla ricerca di rendimenti non correlati. L'infrastruttura a supporto dell'ingresso istituzionale, come soluzioni di custodia regolamentata e prodotti derivati, ha continuato a maturare. Questo flusso costante di investimenti istituzionali è spesso citato come un motore chiave per la crescita e la stabilità a lungo termine del mercato.

Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) sono rimasti i punti di riferimento del mercato. I movimenti dei prezzi di Bitcoin sono stati principalmente influenzati da fattori macroeconomici e dal sentimento generale del mercato, mantenendosi relativamente stabili nel ciclo di notizie della giornata. Ethereum, d'altro canto, ha visto le discussioni riguardanti i suoi prossimi miglioramenti della rete continuare a alimentare prospettive ottimistiche. Gli altcoin, in particolare quelli con solide road map di sviluppo e casi d'uso tangibili, hanno vissuto variazioni di movimento, spesso correlate alle notizie specifiche e agli sviluppi all'interno dei loro rispettivi ecosistemi.

In sintesi, il 24 settembre 2025, nel mercato delle criptovalute è stato caratterizzato da una prospettiva rivolta al futuro, con progressi tecnologici, maturazione normativa e coinvolgimento crescente di investitori istituzionali e retail a stabilire il tono. Il mercato ha continuato il suo percorso verso l'accettazione mainstream, bilanciando innovazione con la crescente domanda di sicurezza e chiarezza normativa.

Mostra di più

Pensi che il prezzo di Portals aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Portals e non devono essere interpretati come consigli di investimento.
Le seguenti informazioni sono incluse:Previsione del prezzo di Portals, introduzione al progetto Portals, storico dello sviluppo, ecc. Continua a leggere per comprendere meglio Portals.

Bitget Insights

Khaliphaa
Khaliphaa
13h
$PORTALS is very good project i will hold this coin
PORTALS-18.14%
MIRMIDONES
MIRMIDONES
14h
$PORTALS Very big interest in portals 🤔 the ​​whales have really entered the game. Do they know something we don't?
PORTALS-18.14%
Saddamtrader
Saddamtrader
15h
PORTALS / USDT — Updated Intraday Deep Analysis (hourly view) Snapshot reference: Bitget hourly; pri
PORTALS / USDT — Updated Intraday Deep Analysis (hourly view) Snapshot reference: Bitget hourly; price ~ $0.1048, 24h range ~$0.0985–$0.1269; sitting on a compact demand shelf $0.10–$0.105. This is a clear, actionable intraday update based on the chart you shared. The market has printed a fast impulse lower and then compressed into a narrow, buyable shelf. Below I consolidate structure, momentum, trade plans (conservative & aggressive), sizing worked examples, and a short forecast with probabilities so you can act confidently and repeatably. Market structure (what the chart is telling us) Impulse & pullback: A sharp selling leg carved the recent high → low, then price pulled into a compact demand band around $0.10–$0.105. That band has produced multiple bullish wicks and short covering attempts — classic “shelf” behavior after distribution-driven selling. EMA ribbon: Short EMAs (5/10/20 hourly) are compressed and sitting above price, forming near-term resistance. The ribbon is sloping down — bias is neutral-to-mild-bear until price convincingly reclaims it. Volume / flow: Recent hourly bars show expanding volume on buy-spikes (positive), but OBV has not yet printed a sustained lift. Watch for sustained hourly volume above the 20-hour average as confirmation. Momentum: RSI is in the low-40s on the hourly (neutral → slightly oversold). MACD is flattening and attempting a turn — a bullish MACD cross on hourly accompanied by volume is a clean momentum confirmation Key levels (map) Support / buy shelf: $0.100 — $0.105 (primary) Near-gate / momentum trigger: $0.112 — $0.118 (hourly close + volume acceptance zone) First resistance / target: $0.125 Extended target: $0.145 Invalidation (bear): Hourly close below $0.10 with rising sell volume → path to deeper retest Actionable trade ideas A) Momentum / Aggressive ladder (higher probability trade if trigger confirms) Condition: Hourly close above $0.112–$0.118 with hourly volume ≥ 20-hour average and visible OBV lift. Entry: ladder into $0.112–$0.118 after a 2-hour acceptance (i.e., two hourly closes above gate). Stop: 1.5× ATR (approx example below) — use a live ATR; example stop distance ≈ $0.012. Targets: T1 $0.125 → T2 $0.145. Execution: stagger entries (25% / 35% / 40%) to manage slippage in thin books. B) Retest / Safer scale (preferred for lower volatility exposure) Condition: Bullish wick(s) and visible buying spike inside the shelf $0.10–$0.105 (clear rejection of lower prices). Entry: scale across the shelf (e.g., 30% at $0.105, 40% at $0.102, 30% at $0.10). Stop: Close below the shelf or 1.5× ATR. Targets: $0.112–$0.118 → $0.145. Use staggered TPs: trim 20–40% at T1, trail stop to breakeven thereafter. C) Defensive / Short (light-sized only) Condition: Clear hourly close below $0.10 with rising sell volume (confirming follow-through). Action: Reduce longs; consider small tactical shorts toward lower structural bands. Keep these shorts light — thin books and listing flow can cause violent squeezes. Examples — position sizing (account $10,000; risk = 1% = $100) All arithmetic checked: Momentum example Entry = $0.115; Stop = $0.103 → Distance = $0.115 − $0.103 = $0.012. Tokens = Risk / Distance = $100 / $0.012 = 8,333.333… → 8,333 tokens (round down). Cash required ≈ 8,333 × $0.115 = $958.30 (approx). Reward-to-risk: T1 ($0.125) → profit = $0.010 → R = 0.010 / 0.012 = 0.83R; T2 ($0.145) → profit = $0.030 → R = 0.030 / 0.012 = 2.5R. Retest (safer) example Entry = $0.103; Stop = $0.096 → Distance = $0.103 − $0.096 = $0.007. Tokens = $100 / $0.007 = 14,285.714… → 14,285 tokens. Cash required ≈ 14,285 × $0.103 = $1,471.36 (approx). Reward-to-risk: T1 ($0.112) → profit = $0.009 → R = 0.009 / 0.007 = 1.29R; T2 ($0.145) → profit = $0.042 → R = 0.042 / 0.007 = 6.0R. > Always verify live fees, minimum order size, and slippage. Round to whole tokens and adjust for exchange taker/maker fees. Execution & risk rules (non-negotiable) Max per trade: 0.5–3% of account depending on play. Aggressive momentum: up to 2–3%; retest entries: 0.5–1%. Use 1.5× ATR for initial stops; trail with 1× ATR after first partial exit. Trim 20–40% at T1; move stop to breakeven then trail. Use limit orders on retests; ladder to reduce slippage in thin books. Use OCO stops for automation. Log fills and re-calc position size if final execution price differs from plan. Flow signals & what to monitor live Hourly volume vs 20-hour avg — expanding volume with green closes = constructive. OBV — needs a sustained lift to confirm accumulation; one-off spikes are weak confirmation. Exchange flows — large deposit spikes indicate selling; withdrawals indicate accumulation. Watch Bitget inflows/withdrawals. Orderbook depth — thin bids/asks can create fake wicks; size your entries accordingly. Forecast (short-term probabilities & timeline) Bull scenario (25–35% probability): Hourly acceptance > $0.112–$0.118 with rising volume → measured runs to $0.125 (near-term) and $0.145 (extension over several sessions). Momentum trades likely 2–3 day moves if macro supports it. Base / consolidation (40–50%): Price oscillates between $0.10–$0.118 while volume normalizes. Multiple re-entry zones appear; trade the shelf. Bear (20–30%): Clear hourly close < $0.10 with increasing sell volume → slide into deeper tests; listing/vesting events and shallow books amplify downside. These probabilities are judgment-based for intraday–multi-day horizons and should be updated with live flow data. Fundamentals & liquidity context Portals is positioned as a creator-first, no-code launch/game platform (TGE-driven flow). Total supply ≈ 1,000,000,000 with circulating estimates in the low hundreds of millions (user-provided ~230M) — verify vesting/unlock schedules before committing larger size. Launch listings, exchange promos, and airdrops can create short-term liquidity illusions and sudden whipsaws. TL;DR Buyable shelf: $0.10–$0.105 — scale if you see clean bullish wicks + buying spikes. Aggressive trigger: Hourly acceptance above $0.112–$0.118 with expanding volume → ladder in toward targets $0.125 → $0.145. Risk: Use 1.5× ATR stops, conservative sizing, and stagger exits because books are shallow and listing flows can reverse runs. Verify live: ATR, volume average, OBV lift, and any token unlock announcements before increasing size.$PORTALS
PORTALS-18.14%
Crypto_Elle
Crypto_Elle
19h
From Campaign Spikes to Controlled Retests: A Trader’s Framework for $PORTALS
I’m watching Portals ($PORTALS /USDT) on Bitget and monitoring live order books. For now position size is small until a clean retest of the pivot band or clear hourly acceptance above prior highs with broad volume. Listing and campaign flows dominate short-term moves, so capital remains conservative until multi-level depth and persistent liquidity appear. market snap: → timeframe context: 30m/1h clusters show recent closes around $0.11–$0.12 with session H/L prints near recent intraday highs. Post-listing campaign legs produced fast taker prints and quick pullbacks; circulating data and max supply place Portals inside a sub-midcap band with material FDV sensitivity. Add timeframe discipline: use 15m for execution trimming, 1H for confirmation, 4H to validate trend. Track taker buy/sell ratio and 5m volume spikes during campaigns — repeated taker buy surges that fail to hold into hourly closes signal short-lived retail runs. Monitor funding/open interest. on-chain specifics and vesting impact: circulating supply ~230M vs max 1B; scheduled unlocks and team vesting can create steady supply pressure if not absorbed by liquidity. Watch unlock cadence and large transfers to exchanges. → book & liquidity snapshot: CEX books widen and thin outside campaign windows; taker spikes create sharp candles and immediate retracements. AMM ranges are narrow; single-sided sweeps into thin pools register visible slippage. Prefer limit fills and micro test sweeps to size execution risk. structure & key levels: → short decision band / pivot: ~$0.115–$0.135 the consolidation wedge and the highlighted target band define the decision zone; acceptance above the wedge lip favors continuation toward the green target zone. → near-term support / hinge: ~$0.110 the lower demand shelf is the immediate invalidation for impulsive long entries. → short invalidation / defensive pivot: hourly close below $0.110 = rotate out and reassess. → breakout target / channel completion: measured extension projects toward $0.128–$0.135 on clean hourly acceptance above the local swing high. → deeper liquidity magnet: $0.06–$0.10 earlier accumulation and larger range prints could attract distribution in a sharp washout. → fib confluence: common fib ratios align across the band from ~0.115 to ~0.135 and overlap visible swing supply near the wedge lip. → volume profile & OBV: listing activity produced an initial inflow then a pause; OBV must make a higher-high to validate sustained accumulation. indicators (aligned): → rsi: neutral to mid-range on hourly; not extended and room exists for an impulsive leg. → macd: histogram around flat to slightly positive depending on timeframe, suggesting momentum requires confirmation. → ema behavior: short EMAs have been tested on retests and provide micro-support; watch 1H EMA slope and crosses for conviction. on-chain & token dynamics: Portals lists with a capped max supply and a circulating tranche smaller than genesis max; immediate circ versus max amplifies FDV sensitivity and makes unlock schedules important. Liquidity concentrates in the new CEX books and select AMMs; narrow AMM bandwidths increase slippage risk, so prefer staggered limit entries and small test sweeps. what i’m watching: retest acceptance into the pivot band with clear absorption (wick rejection + buy prints across books) → preferred initial long. breakout confirmation: hourly close > $0.128–$0.135 with volume above the prior spike → momentum add and scale. fail state: hourly close below $0.110 with rising exchange outflows and OBV rollover → cut exposure and avoid averaging. also monitor token unlocks, large transfers, and campaign reward drains — these can trigger rapid sell pressure. trading context: listing and campaign-driven price action: cross-exchange listings and platform events produced the initial visibility and quick volume spikes; these drivers can reverse quickly if retail interest cools or allocations rotate. Edge: treat entries as exploratory and size for slippage. Pre-trade checks: 5–10 level book depth, AMM sweep tests, and recent large transfer checks. trade setups: A) structured retest (preferred — best R:R): condition: price re-enters the pivot band, prints a tail rejection with buy-side prints across CEX/AMM. entry: staggered limit buys, keep allocation starter-sized. stop: just below $0.110 or ATR micro stop. targets: partial at $0.128–$0.135, scale remainder toward $0.145–$0.165 if orderbook depth improves. B) momentum break (smaller size): condition: hourly close > $0.135–$0.145 with volume above session spike. entry: small starter (20–30% intended total), add after two-candle hourly confirmation. stop: 1.5× intraday ATR below pivot. targets: $0.145 → extend if multi-exchange depth supports it. C) defensive / short (if structure breaks): condition: hourly close < $0.110 + OBV rolling lower and large inflows. action: exit longs; consider hedge or directional short only if funding, book and on-chain flows corroborate. order execution & risk: → risk per exploratory trade: keep risk small in thin-book episodes (0.5–1% equity). Reduce size if depth shallow. → execution: use limit entries, OCO stops + TP, split fills, and small AMM test sweeps to estimate slippage. → pre-checks: confirm 5–10 level depth and taker skew; if ask-side skew dominates, avoid scaling. execution example: $10k account, risk 0.5% ($50) with a 4% stop implies starter notional ≈ $1,250. Adjust for slippage and depth, and watch skew. scenario matrix: bull continuation (30%): expanded multi-exchange demand + OBV confirm → measured run to $0.145–$0.18. controlled retest (50%): pivot retest with wick rejection, then measured upside toward channel target $0.128–$0.135. breakdown (20%): lack of follow-through or synchronized outflows/unlocks → flush toward deeper demand $0.06–$0.10. fundamental / flow notes (brief): → listing & visibility: Bitget campaigns and platform rewards created cross-exchange flows and volume spikes; these remain primary short-term drivers. bitgetapps.com → tokenomics: monitor scheduled unlocks and large-holder movement; concentrated early allocations can pressure price when released. alerts to set: → hourly close > $0.135 on volume. → hourly close < $0.110 (invalidation). → OBV new HH or large inflow spike. → on-chain large transfer or vesting release. why choose bitget for trading PORTALS: bitget provides multi-level orderbooks, fast matching, and advanced order types that reduce execution friction. Their campaign mechanics distribute initial supply to active users and often tighten spreads during launch windows. For active traders these features lower slippage and simplify depth checks, but always validate live depth and watch post-campaign rotation. final byte: edge remains patient, reduced-sized limit buys into the pivot band with strict ATR stops and mandatory depth checks before scaling. listing momentum can amplify both upside and washout risk; require OBV confirmation and widened orderbook depth before adding size. if hourly close under $0.110, step aside and re-evaluate flows. trade small and respect liquidity. $PORTALS
PORTALS-18.14%

Convertitore da PORTALS a EUR

PORTALS
EUR
1 PORTALS = 0.06899 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Portals (PORTALS) a EUR è 0.06899. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di PORTALS

Valutazioni di Portals
4.6
101 valutazioni
Contratti:
--
Link:

Cosa puoi fare con delle crypto come Portals (PORTALS)?

Deposita facilmente e preleva rapidamenteAcquista per crescere, vendi per generare profittiFai trading spot per l'arbitraggioFare trading sui futures per un rischio e un rendimento elevatiGuadagna un reddito passivo con tassi d'interesse stabiliTrasferisci asset con il tuo portafoglio Web3

Come posso acquistare Portals?

Scopri come ottenere i tuoi primi Portals in pochi minuti.
Vedi il tutorial

Come posso vendere Portals?

Scopri come riscuotere Portals in pochi minuti.
Vedi il tutorial

Che cos'è Portals e come funziona Portals?

Portals è una criptovaluta popolare. Essendo una valuta decentralizzata e peer-to-peer, chiunque può conservare, inviare e ricevere Portals senza il bisogno di un'autorità centralizzata come banche, istituzioni finanziarie o altri intermediari.
Mostra altro

Acquista di più

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Portals?

Il prezzo in tempo reale di Portals è €0.07 per (PORTALS/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di -- EUR. Il valore di Portals è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Portals in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Portals?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Portals è --.

Qual è il massimo storico di Portals?

Il massimo storico di Portals è €0.2563. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Portals da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Portals su Bitget?

Sì, Portals è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare portals .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Portals?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Portals con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Promozioni popolari

Dove posso acquistare Portals (PORTALS)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Acquista Portals per 1 EUR
Un regalo di benvenuto del valore di 6200 USDT per i nuovi utenti di Bitget!
Acquista Portals
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Portals online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Portals. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Portals. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.