SBI Ripple Asia firma un protocollo d'intesa con Tobu Top Tours per sviluppare pagamenti tokenizzati
SBI Ripple Asia sta collaborando con Tobu Top Tours per costruire ecosistemi di pagamento a circuito chiuso. L'iniziativa conierà token unici per destinazioni e marchi, tetherizzando il potere di spesa all'engagement digitale dei fan e a esperienze di viaggio localizzate.
- SBI Ripple Asia e Tobu Top Tours hanno firmato un MOU per lanciare una piattaforma di pagamento tokenizzata
- I token proprietari sul XRP Ledger mirano a supportare le economie di viaggio, retail e fan
- Il lancio del servizio è previsto per la prima metà del 2026
Secondo un annuncio del 30 settembre, le due aziende giapponesi hanno firmato un memorandum d'intesa per costruire una nuova piattaforma di pagamento. In base all'accordo, SBI Ripple Asia emetterà token proprietari sull'XRP Ledger, ciascuno personalizzato per aziende e organizzazioni partner.
Tobu Top Tours, un importante operatore nel settore dei viaggi e del turismo, sfrutterà la propria influenza nel settore per coinvolgere partner, costruire una rete di negozi affiliati e sviluppare iniziative di marketing utilizzando NFT funzionalmente collegati a questi nuovi token. Le aziende puntano a lanciare il servizio nella prima metà del 2026.
Turismo, economie dei fan e altri casi d'uso
Il memorandum delinea vari casi d'uso che vanno oltre le applicazioni teoriche. Nel turismo, la piattaforma emetterebbe token geograficamente vincolati a destinazioni specifiche, funzionando come una valuta digitale per un'intera città o distretto commerciale.
SBI Ripple Asia ha dichiarato che ciò semplificherebbe l'esperienza cashless per i viaggiatori e manterrebbe la spesa turistica all'interno dell'economia locale. In particolare, le transazioni potrebbero essere abbinate a NFT che fungono da souvenir digitali o voucher sconto, creando un collegamento tra visite singole e coinvolgimento ripetuto.
Il modello propone anche un nuovo approccio al soccorso in caso di disastri e agli aiuti regionali. Secondo le aziende, le donazioni potrebbero essere emesse come token spendibili solo nell'area colpita, garantendo che il supporto finanziario vada direttamente alle attività locali come ristoranti e negozi. Questo impedisce che gli aiuti finiscano a catene nazionali o rivenditori online, offrendo un metodo trasparente e mirato per stimolare la ripresa economica locale.
Inoltre, la piattaforma è progettata per l'economia dei fan. Squadre sportive, artisti e istituzioni culturali potrebbero lanciare i propri token brandizzati. Questi verrebbero utilizzati per merchandising e concessioni, mentre gli NFT fungerebbero da tessere associative programmabili. Il sistema potrebbe sbloccare esperienze speciali o ricompense in base alla spesa di un fan, creando una nuova fonte di reddito dinamica e rafforzando la fedeltà.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche



In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








