Il doppio retest di Bitcoin vicino a $100K–$110K mostra un rinnovato supporto da parte degli acquirenti, e MicroStrategy ha aggiunto 196 BTC a un prezzo medio di $113.048—rafforzando l'accumulazione istituzionale e aumentando il potenziale rialzista se il supporto regge.
-
Il doppio retest a $100K–$110K segnala la difesa degli acquirenti e una possibile continuazione della struttura di mercato rialzista.
-
MicroStrategy ha acquistato 196 BTC (~$22,1M), portando le partecipazioni aziendali a 640.031 BTC al 28 settembre 2025.
-
Precedente storico: un simile doppio retest prima del Q4 2023 ha preceduto un rally plurimensile di circa 185%.
Meta description: Il doppio retest di Bitcoin vicino a $100K segnala il supporto degli acquirenti; MicroStrategy acquista 196 BTC. Leggi ora l'analisi della struttura di mercato e l'aggiornamento istituzionale.
Cos'è il doppio retest di Bitcoin a $100K–$110K?
Il doppio retest di Bitcoin è una struttura di mercato in cui il prezzo supera una resistenza, ritesta due volte il livello di breakout e mantiene il supporto, indicando convinzione da parte degli acquirenti. Questa formazione attuale vicino a $100K–$110K mostra che gli acquirenti stanno difendendo livelli chiave e potrebbe preparare il terreno per un prolungato slancio rialzista se sostenuta.
Come ha influenzato un pattern simile Bitcoin nel 2023?
Il precedente doppio retest prima del Q4 2023 si è verificato dopo che Bitcoin ha riconquistato i $30.000, li ha ritestati due volte e poi è salito di circa 185% nei mesi successivi. I dati storici suggeriscono un comportamento ripetibile quando la difesa degli acquirenti è intatta nelle principali zone di supporto, anche se le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Bitcoin mostra un doppio retest vicino a $100K, rispecchiando i pattern del 2023, mentre MicroStrategy aggiunge 196 BTC, portando il totale delle partecipazioni a 640.031.
- Bitcoin forma un doppio retest vicino a $110K, riflettendo il pattern del 2023 che ha portato a un'impennata del 185% in diversi mesi.
- Gli acquirenti difendono con forza i $100K, impedendo ai venditori di riprendere il controllo e creando slancio per potenziali ulteriori movimenti rialzisti di Bitcoin.
- MicroStrategy acquisisce 196 BTC a un prezzo medio di $113.048, portando il totale delle partecipazioni aziendali a 640.031 BTC dal 2020.
I trader sono concentrati sul doppio retest come conferma del supporto. Quando gli acquirenti difendono ripetutamente un livello di breakout, si riduce la pressione di vendita e spesso precede la continuazione del trend. Le letture attuali mostrano che la struttura di mercato si allinea con la configurazione vista prima del rally del 2023.
Perché il livello di $110.000 è importante per Bitcoin?
Punto chiave anticipato: $110.000 funge da zona di conferma per il doppio retest. Mantenersi sopra quell'intervallo convalida la struttura rialzista e mantiene intatti gli scenari di rialzo. Al contrario, una rottura sostenuta al di sotto potrebbe invalidare la doppia conferma e aumentare il rischio ribassista a breve termine.
Cosa significa l'ultimo acquisto di MicroStrategy per la domanda istituzionale?
L'acquisto di 196 BTC da parte di MicroStrategy (circa $22,1M a una media di $113.048) riafferma la strategia di accumulazione dell'azienda. Al 28 settembre 2025, MicroStrategy riporta di detenere 640.031 BTC acquistati per circa $47,35 miliardi a un costo medio di $73.983 per moneta. Gli acquisti aziendali continui supportano le dinamiche di domanda a lungo termine.
L'ultima volta che #Bitcoin ha effettuato un doppio retest come questo, è stato poco prima del Q4 del 2023.
Abbiamo poi registrato un rally di oltre il 185% nei mesi successivi.
Non mi dispiacerebbe se anche questa volta andasse così. 👀 pic.twitter.com/yqcR2yfQwE
— Jelle (@CryptoJelleNL) 29 settembre 2025
Le osservazioni degli analisti notano la sequenza dei prezzi: breakout → primo retest → rimbalzo → secondo retest. La seconda conferma è fondamentale perché dimostra una pressione d'acquisto sostenuta piuttosto che un semplice rimbalzo temporaneo.
Come dovrebbero interpretare i trader l'attuale struttura di mercato?
Mantieni le frasi brevi: conferma il supporto ai livelli di retest. Monitora il volume e il flusso degli ordini per la validazione. Imposta parametri di rischio intorno alla zona $100K–$110K. Usa una dimensione della posizione conservativa finché non sono presenti più conferme.
Domande Frequenti
Un doppio retest garantisce un rally del prezzo?
No. Un doppio retest indica l'impegno degli acquirenti ma non garantisce un rally. Migliora la probabilità di continuazione se combinato con un aumento dei volumi e venti macro favorevoli. Gestisci il rischio con livelli di stop e dimensionamento della posizione.
Quanti BTC ha acquistato MicroStrategy e a quale prezzo medio?
MicroStrategy ha acquistato 196 BTC per circa $22,1 milioni a un prezzo medio di $113.048 per bitcoin, portando il totale a 640.031 BTC al 28 settembre 2025.
Punti Chiave
- Difesa degli acquirenti a $100K–$110K: La conferma del supporto a breve termine potrebbe consentire ulteriori rialzi se sostenuta.
- L'accumulazione istituzionale continua: L'acquisto di 196 BTC da parte di MicroStrategy evidenzia la domanda aziendale in corso.
- Usa la gestione del rischio: Valida i retest con il volume e imposta stop intorno alla zona di supporto per limitare il ribasso.
Conclusione
Il doppio retest di Bitcoin vicino a $100K–$110K e l'ultimo acquisto di 196 BTC da parte di MicroStrategy rafforzano insieme la narrativa della convinzione degli acquirenti e dell'accumulazione istituzionale. Monitora la conferma del supporto, i segnali di volume e i flussi aziendali per una direzione più chiara. Per i trader, una gestione prudente del rischio e ingressi basati sulla conferma restano essenziali.
Strategy ha acquisito 196 BTC per ~$22,1 milioni a ~$113.048 per bitcoin. Al 28/09/2025, deteniamo 640.031 $BTC acquisiti per ~$47,35 miliardi a ~$73.983 per bitcoin. $MSTR $STRC $STRK $STRF $STRD https://t.co/NnmLONBsRK
— Michael Saylor (@saylor) 29 settembre 2025
Pubblicato: 2025-09-29 | Aggiornato: 2025-09-29 | Autore: COINOTAG