Notizie
Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.

- Marchi di lusso come Gucci e Prada sfruttano la blockchain di Ethereum per tokenizzare asset di alto valore, ridefinendo la proprietà e l’accessibilità tramite smart contract e standard come ERC-1400. - La tokenizzazione consente la proprietà frazionata di oggetti come Rolex da 500.000 dollari, democratizzando l’accesso e integrandosi con protocolli DeFi per liquidità e collateralizzazione. - La chiarezza normativa dell’UE tramite MiCA (2025) e piattaforme di livello istituzionale come Ethena consolidano il ruolo di Ethereum come ponte tra il retail di lusso e il mondo crypto.

- Gucci accetta Ethereum e Dogecoin nei suoi negozi negli Stati Uniti, come parte della sua strategia Web3 che include anche un marketplace NFT. - L'iniziativa mira a consumatori giovani e nativi crypto, riducendo la volatilità attraverso processori di pagamento che permettono la conversione in valuta fiat. - Dopo l'annuncio, Dogecoin ha registrato un calo del 3%, mentre Ethereum si è avvicinato a $4.891, con analisti che prevedono ETH fino a $22.000. - L'adozione dei pagamenti in criptovalute da parte dei marchi di lusso potrebbe aumentare l'interesse istituzionale negli asset digitali con utilità nel mondo reale. - Persistono comunque sfide come l'incertezza normativa.

Il taglio storico del 60% delle commissioni sulla Tron Network entrerà in vigore venerdì, riducendo i costi energetici da 210 a 100 sun. Pur aumentando il potenziale di adozione, la mossa ha causato una pressione di vendita immediata con TRX in calo del 4% e le posizioni short che superano quelle long del 302%.
Il crollo del mercato delle criptovalute ha causato liquidazioni per 411 milioni di dollari mentre Bitcoin è sceso del 2,9% a 110.000 dollari, con gli analisti che avvertono di una possibile ulteriore correzione verso i 105.000 dollari.
Mantle ha superato i 4 miliardi di dollari in asset di tesoreria, diventando la più grande tesoreria DeFi sul mercato.

Il prezzo di XRP è sceso di oltre il 4,38% dopo aver perso il supporto dei $3.00, chiudendo agosto con rendimenti negativi e un debole slancio rialzista.
La Cardano Foundation ha annunciato su X di aver ricostruito il suo Developer Portal con l'aiuto della community ADA.

- Sharps Technology ha raccolto 400 milioni di dollari tramite un collocamento privato, con l'obiettivo di diventare uno dei principali detentori istituzionali di Solana (SOL), con un potenziale finanziamento totale di 1 miliardo di dollari. - L'azienda ha ottenuto uno sconto del 15% su 50 milioni di dollari in SOL dalla Solana Foundation e ha assunto come consulente James Zhang per espandere la propria strategia di tesoreria. - I proventi saranno destinati prioritariamente all'acquisizione di SOL, mentre le azioni sono salite del 50% dopo l'annuncio, spinte dalla fiducia istituzionale e dagli acquisti degli insider. - Questa mossa rispecchia la strategia di Bitcoin adottata da MicroStrategy, posizionando Sharps come veicolo pubblico.

- Il governo degli Stati Uniti pubblica dati sul PIL relativi a Ethereum e Solana, elevandoli come infrastrutture economiche rispetto a Bitcoin. - I parametri simili al PIL di Ethereum, pari a 300 miliardi di dollari (TVL, commissioni), e i 65.000 TPS di Solana li posizionano come motori della finanza programmabile. - I 7 TPS di Bitcoin e la mancanza di programmabilità on-chain limitano il suo ruolo a quello di copertura macro, rispetto alla più ampia utilità di Ethereum e Solana. - Gli upgrade di Ethereum 2.0 e il consenso PoH di Solana guidano la scalabilità, attirando 72 miliardi di dollari in asset istituzionali in criptovaluta.

- 15:37a16z: le startup crypto devono adottare strategie di vendita di livello aziendaleJinse Finance riporta che a16z crypto ha pubblicato un articolo in cui sottolinea che, con l’interesse crescente delle istituzioni tradizionali verso il settore crypto, le startup del settore devono adottare tempestivamente solide strategie di Enterprise Sales per superare gli ostacoli politici interni alle grandi istituzioni e le difficoltà di integrazione con le tecnologie esistenti, sfatando il mito che “un buon prodotto si vende da solo”. Allo stesso tempo, a16z evidenzia anche l’importanza della presenza nel mercato asiatico. Secondo il report della Korea Blockchain Week (KBW), i progetti che desiderano avere successo in Asia devono stabilire una presenza fisica locale e allinearsi attivamente con l’ecosistema locale, poiché gli utenti asiatici attribuiscono maggiore importanza alle partnership e ai lanci di prodotti locali per la legittimazione, piuttosto che concentrarsi esclusivamente sulla tecnologia sottostante. Inoltre, a16z ritiene che il settore debba prestare attenzione ai prodotti speculativi come le Memecoin, concentrando invece gli sforzi sull’utilizzo della tecnologia blockchain per dare potere agli individui piuttosto che agli intermediari.
- 15:22Il modello Tencent Hunyuan Image 3.0 si posiziona al primo posto nel test "blind" globale di LMArenaSecondo quanto riportato da Jinse Finance, secondo il canale ufficiale WeChat di Tencent, l'ultima classifica di LMArena, considerata l'"arena autorevole" nel campo della generazione di immagini da testo, mostra che Hunyuan Image 3.0 si è distinto tra 26 grandi modelli globali, raggiungendo la prima posizione e superando modelli chiusi di alto livello come Nano Banana. Secondo quanto riferito, questa classifica non utilizza alcun "filtro algoritmico", ma si basa sui voti comparativi degli utenti di tutto il mondo, dove ogni voto riflette l'esperienza e le preferenze reali degli utenti. Attualmente, la versione 3.0 di Hunyuan Image ha già reso disponibile la funzione di generazione di immagini da testo, mentre le versioni per la generazione di immagini da immagini, l'editing di immagini e l'interazione multi-turno saranno rilasciate successivamente.
- 15:09Deutsche Bank afferma che la strategia migliore è detenere AI a lungo termineJinse Finance riporta che l'ultima ricerca di Deutsche Bank mostra che la discussione sulla "bolla dell'AI" si è già raffreddata e consiglia di abbandonare le strategie di market timing, mantenendo invece un investimento a lungo termine per ottenere i migliori rendimenti. I giganti della tecnologia stanno investendo centinaia di miliardi di dollari nella costruzione di infrastrutture per l'AI, e questa scala di investimento senza precedenti ha suscitato preoccupazioni nel mercato riguardo ai rischi di una bolla.