Notizie
Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.

- MKR è aumentato del 21,51% nelle ultime 24 ore grazie alla rinnovata attività del Maker Protocol basato su Ethereum e alla crescente domanda di stablecoin. - Indicatori tecnici come il golden cross e un RSI superiore a 60 hanno segnalato un momentum rialzista, in linea con la fiducia degli utenti rilevata on-chain. - Gli upgrade del protocollo, tra cui l’introduzione di nuovi tipi di collateral e la ricalibrazione del rischio, mirano a incrementare la liquidità e l’adozione istituzionale. - Il backtesting ha confermato l’efficacia della strategia, suggerendo una crescita sostenuta se i principali livelli tecnici rimangono intatti.

- MOVR è sceso del 17,47% nelle ultime 24 ore il 29 agosto, ma è aumentato del 485,32% in sette giorni, riflettendo un'estrema volatilità. - I dati on-chain mostrano un aumento dell'attività dei wallet, grandi trasferimenti e burn di token, segnalando un rinnovato interesse degli investitori. - Gli indicatori tecnici suggeriscono un momentum rialzista, anche se la recente volatilità evidenzia i rischi, spingendo i trader a monitorare i principali livelli di supporto.

- L'indice Crypto Fear & Greed è sceso a 39, segnalando una diffusa cautela tra gli investitori e un'aumentata volatilità del mercato. - Le politiche restrittive delle banche centrali e l'aumento dei tassi hanno spinto gli investitori verso comportamenti di avversione al rischio, come copertura contro i rischi di inflazione e liquidità. - Le principali criptovalute come Bitcoin ed Ethereum hanno registrato un calo, sebbene i fondamentali di lungo termine restino supportati dall'adozione istituzionale. - Alcuni investitori vedono la flessione come un'opportunità di acquisto, citando i rimbalzi storici successivi a periodi di estrema paura. - Gli analisti sottolineano la combinazione di fattori macroeconomici e dinamiche di mercato nel determinare le tendenze attuali.

- Luxxfolio ha raccolto 73 milioni di dollari per espandere il proprio tesoro di Litecoin, puntando ad accumulare 1 milione di LTC entro il 2026 come ponte tra il capitale istituzionale e l’ecosistema di Litecoin basato sull’utilità. - Il tempo di blocco di Litecoin di 2,5 minuti e le commissioni di 0,01 dollari lo posizionano come un’alternativa al “digital silver” rispetto alle transazioni di Bitcoin, più lente e costose, per pagamenti e regolamenti transfrontalieri. - Nonostante l’allocazione di tesoreria in Litecoin da 110 milioni di dollari di MEI Pharma e la chiarezza normativa, Luxxfolio affronta dei rischi: nessun ricavo previsto per il Q2 2025, una perdita netta di 197 mila dollari e altre problematiche.

- L'investimento di 80 milioni di dollari in MSTR da parte della Florida aumenta l'esposizione indiretta a Bitcoin, evitando i rischi di custodia e allineandosi alle tendenze di adozione istituzionale. - Attualmente, 14 stati degli Stati Uniti utilizzano MSTR come proxy regolamentato per Bitcoin, sfruttando il tesoro di 629.000 BTC di MicroStrategy per una diversificazione strategica. - 58 miliardi di dollari di afflussi in ETF nel secondo trimestre del 2025 e le nuove regolamentazioni sulle criptovalute hanno accelerato le allocazioni istituzionali in Bitcoin, con il 59% che destina almeno il 5% degli asset in gestione. - Le strategie pensionistiche danno priorità alla gestione del rischio rispetto alla speculazione, rispecchiando l'allocazione dello 0,77% di Bitcoin da parte di ACPF.


- La strategia Amsterdam Bitcoin Treasury (AMBTS) di Amdax mira a raccogliere 30 milioni di euro entro il 2025 per acquisire l'1% dell'offerta di Bitcoin tramite una struttura conforme a MiCA. - L'iniziativa posiziona Bitcoin come un asset di riserva strategico, in competizione con oro e titoli di stato, sfruttando Euronext Amsterdam per l'accesso istituzionale. - Il tasso di adozione istituzionale di Bitcoin in Europa è dell'8,9%, affrontando i costi regolamentari imposti da MiCA ma beneficiando di modelli di proprietà diretta in contrasto con il dominio degli ETF negli Stati Uniti. - Il successo di AMBTS potrebbe rappresentare una sfida per il governo degli Stati Uniti.

- XRP si trova a un punto tecnico critico con il supporto a $2,80 e il livello Fibonacci a $3,1674 come punti di svolta chiave. - La riclassificazione delle commodity da parte della SEC nel 2025 e le approvazioni degli ETF potrebbero iniettare da $5 a $8 miliardi nell’ecosistema di XRP, puntando a un obiettivo tra $3,65 e $5,80 entro la fine dell’anno. - L’adozione istituzionale tramite le transazioni ODL di Ripple da $1,3 trilioni e le allocazioni strategiche negli ETF evidenziano un potenziale rialzista guidato dai fattori macro, nonostante i rischi di volatilità a breve termine.

- ID è crollato del 104,71% nelle ultime 24 ore a $0,1615 dopo un’impennata del 1250%, ora è inferiore del 6100% rispetto al suo massimo annuale. - L’estrema volatilità dell’asset riflette una dinamica fragile e fondamentali poco chiari in mezzo a rapidi cambiamenti di prezzo. - Gli indicatori tecnici mostrano una pressione ribassista mentre i trader monitorano il supporto a $0,1615 per segnali di stabilizzazione. - Gli analisti avvertono di una pressione al ribasso continua se ID non riuscirà a recuperare slancio sopra questo livello critico.

- Il Florida Retirement System ha aumentato le sue partecipazioni in MicroStrategy (MSTR) del 38%, aggiungendo 88 milioni di dollari di esposizione indiretta a Bitcoin tramite veicoli azionari societari. - MSTR, ora detentrice di 629.000 BTC, funge da proxy regolamentato per l’accesso crittografico istituzionale, con 14 stati USA che hanno investito collettivamente 632 milioni di dollari nel primo trimestre del 2025. - I fondi pensione statali sfruttano la strategia di tesoreria Bitcoin di MSTR per coprire l’inflazione rispettando le regole fiduciari, creando un circolo di feedback di supporto al prezzo tramite esposizione azionaria. - Nonostante la trasparenza,
- 09:18Questa settimana l'ETF spot su Bitcoin ha registrato un afflusso netto di 3,236 miliardi di dollari.Il 4 ottobre, secondo i dati di Farside Investors, questa settimana l'afflusso netto negli ETF spot su bitcoin è stato di 3,236 miliardi di dollari. BlackRock IBIT ha registrato un afflusso netto di 1,816 miliardi di dollari, Fidelity FBTC un afflusso netto di 691 milioni di dollari, Bitwise BITB un afflusso netto di 211 milioni di dollari, ARK Invest ARKB un afflusso netto di 254 milioni di dollari, Invesco BTCO un afflusso netto di 35,3 milioni di dollari, Franklin EZBC un afflusso netto di 16,5 milioni di dollari, VanEck HODL un afflusso netto di 65 milioni di dollari, Grayscale GBTC un afflusso netto di 57,2 milioni di dollari e Grayscale Mini BTC un afflusso netto di 87,3 milioni di dollari.
- 09:04Il KOL crypto Unipcs ha speso 1,28 milioni di dollari per acquistare 4 token, con un prezzo medio di acquisto di 0,17 dollari.Il 4 ottobre, secondo quanto monitorato da OnchainLens, il KOL crypto Unipcs ha preso in prestito USDT tramite ASTER ieri e oggi ha speso 1.28 milioni di USDT per acquistare 7.468 milioni di token 4 al prezzo di 0,17 dollari ciascuno.
- 07:26El Salvador ha acquistato 8 BTC negli ultimi 7 giorni, portando il totale delle sue partecipazioni a 6.338,18 BTC.Secondo ChainCatcher, El Salvador ha acquistato 8 bitcoin negli ultimi 7 giorni, portando le sue riserve totali di bitcoin a 6.338,18 unità, per un valore complessivo di 776 milioni di dollari.