Notizie
Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.

- I modelli di proprietà decentralizzata (NFT, DAO) stanno trasformando le industrie creative, sostituendo i tradizionali intermediari con finanziamenti e governance tokenizzati guidati dalla comunità. - DAO come MolochDAO utilizzano smart contract per raccogliere capitale, permettendo agli stakeholder di votare su progetti creativi e sulla distribuzione dei ricavi tramite una governance on-chain trasparente. - Uno studio del 2025 mostra che la governance on-chain raccoglie l’87% di fondi in più rispetto ai metodi off-chain, grazie alla trasparenza in tempo reale e alla fiducia nelle decisioni decentralizzate.

- Il tetto massimo dei prezzi dell’energia nel Regno Unito aumenta del 2% nell’ottobre 2025, portando le bollette annuali medie a £1,755 a causa dell’aumento dei costi di trasporto e dell’espansione dei sussidi. - Il governo investe £24 miliardi nelle infrastrutture energetiche per ridurre la dipendenza dal mercato internazionale, con il 37% delle famiglie protette da tariffe a tasso fisso. - La strategia post-2025 da £700-775 miliardi dà priorità a energia eolica offshore, solare, idrogeno e nucleare, guidata da un finanziamento di £8.3 miliardi da parte di Great British Energy per la produzione localizzata. - Gli investitori ottengono opportunità nelle infrastrutture rinnovabili.

- Il capitale istituzionale sta adottando rapidamente Solana (SOL), con 1,72 miliardi di dollari detenuti nei tesori aziendali e una crescita annuale del 57% dei validatori. - L’aggiornamento Alpenglow ha abilitato una capacità di throughput di 10.000 TPS e commissioni di 0,00025 dollari, superando Ethereum sia per volume di transazioni sia per efficienza dei costi. - Nonostante un volume di scambi mensile di 156 miliardi di dollari e 22 milioni di indirizzi attivi, la capitalizzazione di mercato di Solana di 85,7 miliardi di dollari rappresenta ancora solo il 21% di quella di Ethereum, indicando una possibile sottovalutazione. - La prossima approvazione di ETF, l’espansione della DeFi e una maggiore chiarezza normativa potrebbero stimolare una rivalutazione del prezzo.

- Le nomine strategiche nel consiglio di amministrazione nell'infrastruttura AI decentralizzata stanno guidando l'adozione istituzionale e la crescita dell'ecosistema, con il 40% delle aziende che stanno rivalutando le strutture del consiglio in seguito ai progressi dell'AI. - La nomina di Alessandro Spanò da parte di Intellistake ha rafforzato la fiducia istituzionale, mentre The Crypto Company ha sfruttato l'esperienza di Singularity University per migliorare la trasparenza dell'AI nelle partnership aziendali. - Il modello di emissione guidato dal mercato di Bittensor e l'aggiornamento Nightshade 2.0 di NEAR Protocol hanno raggiunto una valutazione di 300 billions di dollari e 86.

- Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti archivia gli hash dei dati del PIL sulle blockchain di Bitcoin, Ethereum e Solana per garantire trasparenza a prova di manomissione e accesso in tempo reale. - L'integrazione della blockchain nella rendicontazione economica è in linea con le politiche cripto dell'era Trump, con l'obiettivo di modernizzare le infrastrutture e aumentare l'efficienza della catena di approvvigionamento con una crescita del 3,3% nel secondo trimestre del 2025. - PwC stima che la blockchain possa aggiungere 1,76 trilioni di dollari al PIL globale entro il 2030, con benefici per gli Stati Uniti derivanti dalla riduzione dei costi di transazione (42,6%) e dei ritardi nei pagamenti transfrontalieri (78,3%) tramite la tokenizzazione.

- L'architettura ibrida DAG-PoW di BlockDAG raggiunge 10.000 TPS con efficienza energetica, superando Bitcoin/Ethereum in termini di scalabilità. - La prevendita da 384 milioni di dollari raccolti tramite 25,4 miliardi di token dimostra una forte efficienza di capitale, con un ROI del 3.500% per i primi investitori e un potenziale di crescita fino a 30 volte entro il 2027. - 2,5 milioni di utenti, 19.000 ASIC miner e oltre 300 dApp creano un ecosistema autosufficiente, supportato dalle partnership con Inter Milan e Seattle Orcas. - Il design conforme agli standard ESG e le audit di Halborn/CertiK confermano la sostenibilità a lungo termine, posizionando BlockDAG come leader di settore.

- La frenesia delle memecoin del 2025 esemplifica le insidie della finanza comportamentale, guidata da bias psicologici e dall’hype sui social media. - L’illusione di controllo e la mentalità da gregge portano a perdite eccessivamente a leva, come dimostrano i trader di DOGE e token virali come GoBanga. - La manipolazione del mercato tramite wash trading e token pre-allocati (ad esempio, il crollo del 74% di YZY) sfrutta i bias degli investitori. - La disciplina e strategie focalizzate sui fondamentali, inclusi tokenomics deflazionistici e analisi on-chain, offrono resilienza contro la volatilità speculativa.

- Lanciato nel luglio 2025, il REX-Osprey Solana + Staking ETF (SSK) combina l'esposizione al prezzo di Solana con un rendimento di staking del 7,3%, rimodellando il comportamento degli investitori. - Sfruttando l'effetto riflesso, SSK mitiga le reazioni emotive eccessive durante i cali di prezzo, incoraggiando la continuazione degli investimenti nonostante la volatilità. - L'adozione istituzionale e 316 milioni di dollari in asset under management riflettono un'inversione della propensione al rischio, trasformando Solana da asset speculativo a strumento di allocazione strategica. - Il modello ibrido di SSK dimostra come...

- Thomas J. Lee, capo analista di Fundstrat, prevede una forte crescita nel quarto trimestre 2025 nei settori tecnologici come semiconduttori e intelligenza artificiale, citando il momentum dell’indice SOX e i guadagni del 20% YTD di AVGO. - La sua strategia di spostamento verso titoli value (Russell 2000) e settori energetici riflette la necessità di diversificazione in un contesto di tagli dei tassi da parte della Fed e il traguardo dei $100k di Bitcoin che segnala un sentiment di propensione al rischio. - Lee suggerisce di riequilibrare i portafogli con ETF legati all’inflazione (USAF) e allocazioni in small-cap per coprirsi dalle incertezze macroeconomiche, mantenendo allo stesso tempo una posizione strategica.

- 20:02Phantom lancia Phantom Cash, una soluzione unica per pagamenti cripto e quotidianiBlockBeats notizia, 1 ottobre, secondo fonti ufficiali, Phantom ha annunciato il lancio di Phantom Cash, estendendo l'utilizzo delle criptovalute agli scenari della vita quotidiana, consentendo agli utenti di gestire e utilizzare i propri fondi senza uscire dall'applicazione. Gli utenti possono collegare il proprio conto bancario o carta di credito per ricariche istantanee, mantenendo sempre il controllo sui fondi, e possono rapidamente convertire criptovalute in stablecoin o integrare più posizioni in CASH (la stablecoin in dollari sulla blockchain Solana emessa da Phantom tramite Bridge), realizzando acquisti e vendite senza commissioni. Gli utenti possono pagare in tutti i luoghi che accettano Visa tramite Apple Pay, Google Pay o la carta di debito Phantom virtuale/fisica, e possono anche abilitare un conto virtuale per ricevere pagamenti, effettuando depositi tramite una verifica una tantum con Stripe. In futuro, gli utenti potranno anche ottenere ricompense passive sui CASH non utilizzati. Il cuore di Phantom Cash è la stablecoin CASH, che garantisce un utilizzo quotidiano fluido e stabile, e in futuro potrà essere spesa tramite la rete globale di commercianti Stripe. Alcune funzionalità (come conto virtuale, carta di debito e depositi diretti) richiedono il completamento della KYC, gestita da Stripe, mentre Phantom non avrà accesso alle informazioni personali degli utenti. L'accesso anticipato è ora disponibile e gli utenti possono unirsi alla lista d'attesa.
- 20:02Farcaster: La registrazione all'app è ora gratuitaBlockBeats notizia, 1 ottobre, secondo fonti ufficiali, il protocollo di social network decentralizzato Farcaster ha annunciato che la procedura di registrazione dell'applicazione è ora gratuita e sta sperimentando un nuovo sistema anti-frode in grado di prevenire la registrazione di numerosi account da parte di spammer e truffatori.
- 20:02Pendle risponde: il protocollo non è stato attaccato, tutti i fondi sono al sicuroBlockBeats notizia, 1 ottobre, Pendle ha dichiarato ufficialmente che il protocollo non ha subito alcun attacco e che tutti i fondi sono al sicuro. Tuttavia, un portafoglio on-chain è stato svuotato e l'attaccante sta coniando e vendendo PT / YT.