Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Notizie

Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.

ZEC -141,94% in 24 ore tra volatilità e incertezza del mercato
ZEC -141,94% in 24 ore tra volatilità e incertezza del mercato

- ZEC è crollato del 141,94% in 24 ore tra un’estrema volatilità, in contrasto con un’impennata mensile del 1274,35%. - Correzioni brusche evidenziano la sensibilità di ZEC ai cambiamenti macroeconomici e al sentiment di mercato, mettendo alla prova i livelli chiave di supporto. - Gli analisti avvertono che l’incertezza persiste, sottolineando i rischi nelle strategie di backtesting basate sulle medie mobili a causa del comportamento erratico del prezzo di ZEC.

ainvest·2025/08/28 18:29
Sviluppo etico dell'IA e rischi normativi nel mercato degli AI Companion: navigare tra cautela negli investimenti e preparazione normativa
Sviluppo etico dell'IA e rischi normativi nel mercato degli AI Companion: navigare tra cautela negli investimenti e preparazione normativa

- Si prevede che il mercato degli AI companion crescerà da 28,19 miliardi di dollari nel 2024 a 140,75 miliardi di dollari entro il 2030, trainato dall’AI multimodale e dalle interazioni digitali personalizzate. - I rischi etici come il bias algoritmico (ad esempio, lo strumento di assunzione di Amazon del 2018) e le preoccupazioni sulla privacy persistono, nonostante le startup adottino strumenti di rilevamento dei bias e la crittografia. - L’EU AI Act (2025) impone requisiti di trasparenza e multe pari al 3% dei ricavi per chi non rispetta le regole, mentre gli stati degli Stati Uniti creano scenari normativi frammentati. - Gli investitori danno priorità alle startup in fase avanzata.

ainvest·2025/08/28 18:27
Governance decentralizzata e volatilità dei token guidati dai meme: un'analisi approfondita delle dinamiche di prezzo di Dogecoin
Governance decentralizzata e volatilità dei token guidati dai meme: un'analisi approfondita delle dinamiche di prezzo di Dogecoin

- La governance decentralizzata di Dogecoin si basa sul consenso della comunità senza meccanismi formali di voto, creando un processo decisionale inclusivo ma lento. - Il sentiment sui social media e le azioni degli influencer guidano un'estrema volatilità dei prezzi, come dimostrato dagli aumenti del 300% dovuti ai tweet di Elon Musk e dalle correzioni del 50% durante la diminuzione dell'entusiasmo. - La proposta ZKP per il 2025 e l'accumulo di whale da 200 milioni di dollari segnalano una potenziale transizione da meme coin ad asset guidato dall'utilità, con un'adozione istituzionale in crescita attraverso iniziative di tesoreria.

ainvest·2025/08/28 18:17
MBOX +83,47% in 24 ore tra importanti cambiamenti di mercato
MBOX +83,47% in 24 ore tra importanti cambiamenti di mercato

- MBOX è aumentato dell'83,47% in 24 ore il 28 agosto 2025, ma resta in calo del 6832,72% su base annua tra oscillazioni di breve termine altamente volatili. - Uno sviluppo tecnico ha innescato un improvviso aumento degli acquisti, anche se i ribassi settimanali contrastano con il rialzo mensile del 1504,76%. - Medie mobili divergenti e un RSI in ipercomprato segnalano una volatilità elevata, mentre i trader monitorano i principali livelli di supporto per confermare il trend. - Una strategia di backtesting che utilizza incroci di medie mobili e soglie RSI mira a catturare il momentum limitando al contempo le correzioni da ipercomprato.

ainvest·2025/08/28 18:15
Flash
  • 06:28
    Un utente di Hyperliquid detiene una posizione short di 7,969 milioni di PUMP, attualmente con una perdita non realizzata di 13,61 milioni di dollari.
    Secondo quanto riportato da Jinse Finance, il noto analista on-chain Ai 姨 (@ai_9684xtpa) ha monitorato che l’utente Hyperliquid con il nome di indirizzo detiene attualmente la più grande posizione short su PUMP, con una perdita non realizzata di 13.61 milioni di dollari. Questo indirizzo detiene in totale una posizione short a leva 5x su 7.969 milioni di PUMP (circa 44.2 milioni di dollari), con un prezzo di apertura di 0.003838 dollari e un prezzo di liquidazione di 0.007231 dollari. Fino ad ora, le commissioni di finanziamento hanno fruttato 1.44 milioni di dollari. Nonostante questa operazione abbia registrato una grande perdita non realizzata, il conto ha comunque accumulato un profitto totale di 9.57 milioni di dollari da ottobre 2024 ad oggi.
  • 06:26
    Citi: Spinti da fattori ciclici e strutturali, oro e argento potrebbero continuare la tendenza al rialzo
    Jinse Finance riporta che Citi Research afferma che, grazie a fattori ciclici e strutturali, oro e argento potrebbero continuare la loro tendenza al rialzo. I fattori strutturali favorevoli includono le preoccupazioni riguardanti il debito degli Stati Uniti, lo status del dollaro come valuta di riserva e l'indipendenza della Federal Reserve. I fattori ciclici favorevoli includono la persistente debolezza del mercato del lavoro statunitense, le preoccupazioni per l'impatto delle tariffe e le più ampie preoccupazioni sulla crescita economica globale. A causa della forte domanda nel mercato fotovoltaico solare, l'argento rimane in uno stato di carenza fisica continua. Citi ha rivisto al rialzo la sua previsione per l'oro a tre mesi da 3.800 dollari per oncia a 4.000 dollari, mentre quella per l'argento è stata aumentata da 45,00 dollari per oncia a 55,00 dollari.
  • 06:15
    Bitget lancia una doppia iniziativa con i nuovi token FF Futures e CandyBomb: fai trading per sbloccare l'airdrop di token
    Secondo ChainCatcher, Bitget ha lanciato una doppia iniziativa con il nuovo token FF Futures e CandyBomb. Durante il periodo dell’attività sui nuovi token Futures, completando le missioni di trading specificate si possono sbloccare airdrop di token. L’evento prevede una “Classifica Nuovi Utenti” e una “Competizione di Classifica”, con un massimo di 30.000 FF per singolo utente e un montepremi totale di 400.000 FF. L’attività termina il 7 ottobre alle 12:00 (UTC+8). Inoltre, è possibile partecipare a CandyBomb: completando le missioni di volume di trading su contratti specifici si sbloccano premi airdrop, con un massimo di 1.000 FF per singolo utente e un montepremi totale di 300.000 FF. L’attività termina il 6 ottobre alle 22:30 (UTC+8). Le regole dettagliate sono state pubblicate sulla piattaforma ufficiale di Bitget; gli utenti devono cliccare sul pulsante “Partecipa ora” per iscriversi e poter partecipare all’evento.
Notizie