Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Notizie

Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.

Flash
  • 08:58
    L’indirizzo che aveva ricostruito una posizione in ETH dopo due anni sembra aver liquidato tutto, ottenendo un profitto di 5,23 milioni di dollari in tre mesi.
    Secondo ChainCatcher, fonti di mercato riferiscono che l'indirizzo che aveva ricostruito una posizione in ETH dopo due anni sembra aver liquidato tutte le sue posizioni. Questo indirizzo aveva acquistato 8.711,3 ETH (circa 33,76 milioni di dollari) tra il 28 luglio e il 14 settembre, al prezzo medio di 3.876 dollari per ETH, vendendoli infine in due tranche, l'ultima delle quali consisteva in un deposito di 5.000 ETH effettuato due ore fa. Se tutte le posizioni sono state vendute, il profitto totale ammonta a 5,23 milioni di dollari, con un rendimento del 15,5% in meno di tre mesi di detenzione.
  • 08:30
    iZUMi Finance collabora con la società quotata al Nasdaq CIMG per lanciare insieme un fondo on-chain da 20 milioni di dollari, Upstarts Fund
    Secondo ChainCatcher, il protocollo DeFi multi-chain iZUMi Finance ha annunciato la costituzione congiunta di Upstarts Fund, un fondo da 20 milioni di dollari, insieme alla società quotata al Nasdaq CIMG Inc. Questo fondo mira, attraverso un quadro conforme e trasparente, ad aiutare le imprese tradizionali a distribuire capitale nel settore degli asset digitali. Upstarts Fund comprende tre aree principali: DeFi Liquidity Vault: fornisce rendimenti on-chain ai tesorieri delle società quotate, approfondisce la liquidità dell’ecosistema e accelera l’adozione delle applicazioni DeFi; Investimenti in token di alta qualità: aiuta le società quotate a realizzare investimenti istituzionali e allocazioni in asset digitali di alta qualità; Servizi di trading di azioni tokenizzate: promuove la circolazione on-chain delle azioni USA e delle azioni tokenizzate, espandendo ulteriormente l’integrazione tra asset tradizionali e digitali. CIMG e iZUMi hanno già completato, tramite questo fondo, il primo prodotto DAT (Decentralized Asset Tokenization) di Bitcoin a rendimento.
  • 08:13
    Dopo il taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, il dollaro si rafforza mentre l’euro scende dai massimi di quattro anni.
    Secondo ChainCatcher, citando Golden Ten Data, l'euro contro il dollaro (EUR/USD) è sceso dal massimo di quattro anni raggiunto mercoledì. Dopo che la Federal Reserve ha deciso di tagliare i tassi di interesse di 25 punti base, il dollaro si è inizialmente indebolito subito dopo l'annuncio della decisione, ma poi si è rapidamente invertito al rialzo. L'analista di ING Francesco Pesole ha sottolineato che il rimbalzo è stato amplificato dall'effetto "sell the news" e dall'aggiustamento delle posizioni. Tuttavia, ritiene che la Federal Reserve abbia comunque lasciato intendere ulteriori tagli dei tassi e che l'euro potrebbe riprendere il suo trend rialzista; ING continua a mantenere l'obiettivo di 1,2 per l'euro contro il dollaro nel quarto trimestre.
Notizie