Quando si apre un wallet XRP, la rete Ripple richiede una riserva minima di 20 XRP per attivare l'indirizzo. Questa regola serve a prevenire lo spam sulla blockchain e garantire la sicurezza della rete. Molti utenti si chiedono come chiudere il proprio wallet XRP e recuperare questi 20 XRP, soprattutto se non intendono più utilizzare l'indirizzo.
La riserva minima di 20 XRP non può essere semplicemente prelevata o trasferita come una normale transazione. Questo limite è imposto dal protocollo XRP Ledger per mantenere la rete efficiente e sicura.
Secondo la documentazione ufficiale di Ripple, la riserva può essere ridotta solo chiudendo definitivamente il wallet e inviando una transazione speciale chiamata AccountDelete.
Per chiudere il tuo wallet XRP e recuperare i 20 XRP, segui questi passaggi:
Fonte: Documentazione ufficiale Ripple, aggiornamento al 2024-05-15.
Secondo i dati di CoinMarketCap aggiornati al 2024-06-01, XRP mantiene una delle capitalizzazioni di mercato più alte tra le criptovalute, con un volume giornaliero di scambi superiore a 1 miliardo di dollari. La funzione di chiusura wallet è stata adottata per migliorare la trasparenza e la gestione degli indirizzi inattivi, in linea con le nuove direttive di compliance internazionale.
Inoltre, Bitget ha recentemente aggiornato la propria piattaforma per supportare le ultime funzionalità del protocollo XRP Ledger, offrendo agli utenti maggiore controllo e sicurezza nella gestione dei propri wallet.
Per restare aggiornato sulle ultime novità riguardanti XRP, la gestione dei wallet e le funzioni di sicurezza, consulta regolarmente le FAQ ufficiali di Ripple e le guide di Bitget. Approfondisci le funzionalità di Bitget Wallet per una gestione semplice e sicura dei tuoi asset digitali.
Vuoi saperne di più su come ottimizzare la sicurezza del tuo wallet XRP o esplorare altre funzionalità di Bitget? Scopri tutte le guide e i consigli pratici su Bitget Wiki!