Futures

Futures di Bitget: introduzione alla riduzione automatica della leva (ADL)

2025-05-06 11:460679

La riduzione automatica della leva (ADL) è un meccanismo di gestione del rischio della piattaforma di trading sui futures di Bitget. Si attiva in condizioni di mercato estreme o durante eventi di forza maggiore, quando il fondo assicurativo della piattaforma diventa insufficiente o diminuisce drasticamente. L'ADL aiuta a contenere il rischio complessivo e a proteggere sia gli utenti che i fondi della piattaforma. Questo articolo illustra le condizioni che attivano e interrompono l'ADL, le regole di classificazione delle controparti e i relativi calcoli.

Quando si attiva l'ADL?

Il fondo assicurativo è completamente esaurito.

Il fondo assicurativo scende del 30% rispetto al suo picco.

Quando si interrompe l'ADL?

L'ADL si interromperà quando il fondo assicurativo tornerà al 90% della soglia stabilita da Bitget.

Come funziona l'ADL

Quando l'ADL si attiva, la piattaforma smette di inserire ordini sul mercato aperto per liquidare completamente o parzialmente le posizioni degli utenti. Al contrario, abbina direttamente la posizione liquidata con il conto della controparte posizionato più in alto nella classifica ADL. L'operazione viene eseguita al prezzo di vendita senza alcuna commissione di transazione. Una volta completata la transazione, la posizione futures della controparte sarà rilevata dalla piattaforma e i profitti saranno accreditati sul saldo del conto. Dopo l'esecuzione dell'ADL, il processo di clawback viene interrotto per aiutare a stabilizzare il mercato.

Regole della classifica ADL delle controparti

La classifica ADL delle controparti si basa sulla combinazione del rischio del conto o della posizione e del ROI aggiustato per la leva della posizione futures. Ecco i dettagli:

La classifica è determinata dal ROI aggiustato per la leva, con le posizioni redditizie che hanno la priorità su quelle in perdita.

ROI aggiustato per la leva: se una posizione in una coppia di trading ha un rendimento negativo o è in fase di liquidazione totale o parziale, il suo ROI aggiustato per la leva viene considerato pari a zero.

Posizioni con margine incrociato:

ROI aggiustato per la leva = ROI della posizione × leva applicata

ROI della posizione = P&L non realizzato ÷ valore della posizione calcolato al prezzo d'ingresso

Valore della posizione calcolato al prezzo d'ingresso = quantità × prezzo medio

Leva applicata = valore della posizione ÷ (margine + P&L non realizzato)

Posizioni con margine isolato:

ROI aggiustato per la leva = ROI della posizione × leva applicata

ROI della posizione = P&L non realizzato ÷ valore della posizione calcolato al prezzo d'ingresso

Valore della posizione calcolato al prezzo d'ingresso = quantità × prezzo medio

Leva applicata = valore della posizione ÷ (margine + P&L non realizzato)

Caso studio: come funziona l'ADL nella pratica

Contesto

Supponiamo che condizioni di mercato estreme facciano scendere il fondo assicurativo sui futures di Bitget al di sotto della soglia, attivando la riduzione automatica della leva (ADL). Invece di liquidare le posizioni degli utenti attraverso ordini sul mercato aperto, la piattaforma abbina direttamente le controparti (quelle con profitti e leva più elevati) per rilevare le posizioni.

Procedura di ADL

1. Classifica delle controparti (in ordine decrescente in base al ROI aggiustato per la leva)

La piattaforma classifica i trader di futures in base al loro ROI aggiustato per la leva in ordine decrescente, il che significa che le posizioni redditizie hanno la priorità su quelle in perdita.

ROI aggiustato per la leva = ROI della posizione × leva applicata

Utente

Direzione della posizione

P&L non realizzato (USDT)

Valore della posizione (USDT)

Margine (USDT)

Leva

ROI della posizione

ROI aggiustato per la leva

Posizione

Utente A

Long

500

10,000

1000

10x

5%

50%

1

Utente B

Short

300

8000

800

10x

3.75%

37.5%

2

Utente C

Long

-200

5000

500

10x

-4%

0%

3

Utente D

Short

-100

6000

600

10x

-1.67%

0%

4

Classifica: A (50%) > B (37.5%) > C (0%) > D (0%).

Con il più alto ROI aggiustato per la leva, l'utente A è la controparte preferita.

2. Esecuzione dell'ADL

Se è necessario ridurre la posizione di 5000 USDT:

Selezione della controparte: utente A (con il più alto ROI aggiustato per la leva).

Trading al prezzo di vendita: il sistema chiude la posizione futures dell'utente A per un valore di 5000 USDT, al prezzo d'ingresso e senza slippage.

Rilevazione della posizione:

La piattaforma acquisisce la posizione long di 5000 USDT dell'utente A.

Il P&L non realizzato dell'utente A viene (parzialmente) regolato come saldo disponibile.

Interruzione dell'ADL: se il fondo assicurativo viene riportato a un livello sicuro, l'ADL si interrompe. In caso contrario, l'utente B sarà il seguente.

In base alle regole di cui sopra, quanto più elevati sono la leva e il profitto della posizione, tanto più è probabile che un conto venga utilizzato come controparte per l'ADL, con il conseguente rischio di una riduzione automatica della leva. Gli utenti possono monitorare il loro livello di rischio ADL in tempo reale tramite il sistema di segnali luminosi sulla pagina di trading. I segnali luminosi rappresentano cinque livelli. Quando tutti e cinque i segnali sono illuminati, la posizione dell'utente si trova in cima alla classifica delle controparti e presenta il rischio più alto di ADL. Quando è illuminato un solo segnale, la posizione dell'utente si trova in fondo alla classifica delle controparti e il rischio di ADL è minimo.


Futures di Bitget: introduzione alla riduzione automatica della leva (ADL) image 0

Quando si attiva l'ADL, gli utenti riceveranno delle notifiche con i dettagli delle posizioni interessate e dei prezzi di esecuzione. Gli utenti possono anche visualizzare gli ordini con tag ADL nella pagina dello storico delle transazioni.

Come ridurre la propria posizione nella classifica ADL

In base alle regole di riduzione automatica della leva (ADL) di Bitget, è più probabile che gli utenti con un ROI aggiustato per la leva più alto (profitto e leva della posizione più elevati) siano selezionati come controparti. Se vuoi ridurre il rischio di riduzione automatica della leva, considera le seguenti strategie:

1. Riduci la leva (più efficace): l'ADL dà priorità alle posizioni con una leva alta e un profitto elevato. Puoi:

Ridurre la leva della posizione: riduci la leva complessiva in modalità margine incrociato (ad esempio da 10x a 5x), o riduci la leva sulle singole posizioni in modalità margine isolato.

Chiudere alcune posizioni redditizie: realizza e preleva alcuni profitti per ridurre il P&L non realizzato.

2. Riduci la redditività della posizione

L'ADL dà priorità alle posizioni redditizie rispetto a quelle in perdita.
Adotta strategie di hedging (copertura): utilizza un hedging adeguato per compensare i guadagni in condizioni di alta volatilità, riducendo così il P&L non realizzato. Nota: un hedging eccessivo può ridurre i tuoi rendimenti complessivi. Punta all'equilibrio, non alla correzione eccessiva.

3. Regola la struttura delle posizioni (per i trader esperti)

Diversifica le posizioni: distribuisci l'esposizione su più coppie di futures per evitare posizioni consistenti e concentrate.

Riduci la dimensione totale della posizione: le posizioni più piccole comportano un ROI aggiustato per la leva inferiore, che può farti scendere nella classifica ADL.

4. Monitora i rischi di mercato e preparati in anticipo

Monitora il fondo assicurativo di Bitget:
Un forte calo del fondo assicurativo può segnalare una potenziale attivazione dell'ADL. Regola le tue posizioni di conseguenza.

Utilizza il TP/SL: assicurati dei profitti in caso di forte volatilità ed evita i picchi di P&L.

Sintesi

Il meccanismo di riduzione automatica della leva (ADL) di Bitget garantisce un ambiente di trading sui futures più sicuro e stabile attraverso un'efficace gestione del rischio e un'esecuzione efficiente. Capire come si attiva l'ADL, come vengono classificate le controparti e come calcolare il ROI aggiustato per la leva ti aiuterà a gestire meglio il rischio e a ottimizzare la tua strategia di trading.