Trading P2P

Linee guida per i commercianti di Bitget P2P

2023-06-13 09:5101

[Tempo di lettura stimato: 5 minuti]

Questo articolo delinea le principali linee guida e le pratiche previste per i commercianti di Bitget P2P al fine di garantire un ambiente di trading equo, sicuro e affidabile sulla piattaforma.

Principi generali

• Sii onesto, cortese e corretto.

• Assumiti la responsabilità dei tuoi annunci. Conferma il prezzo e la quantità prima di pubblicare.

• Effettua sempre i pagamenti, rilascia i token e rispondi agli utenti in modo tempestivo. Accetta solo pagamenti con i metodi che hai specificato nel tuo annuncio e quelli disponibili su Bitget.

• Non annullare gli ordini arbitrariamente e non presentare ricorsi in malafede. Contatta direttamente gli utenti prima di presentare un ricorso.

• Non includere la parola "Bitget", nomi di banche locali, nomi di metodi di pagamento o parole sensibili nel tuo nickname.

• Per qualsiasi domanda relativa alla tua candidatura per diventare commerciante, invia un'e-mail all'indirizzo [email protected] .

Principi di trading

1. Pagamento e ricezione dei fondi

• Bitget richiede che il nome del titolare del conto sul metodo di pagamento sia coerente con il nome utilizzato nella verifica dell'identità su Bitget. Se il tuo nome non è identico a quello riportato sul tuo documento d'identità/passaporto, contatta il Supporto Clienti per ricevere assistenza.

• Quando ricevi fondi, se le informazioni sul conto bancario della controparte non corrispondono al nome verificato sulla piattaforma, non rilasciare le crypto. Puoi procedere con un rimborso e la controparte dovrà coprire eventuali commissioni applicate dal metodo di pagamento utilizzato per il rimborso. Inoltre, ti consigliamo vivamente di segnalarci ordini di questo tipo.

• Al momento del pagamento, i commercianti possono annullare l'ordine se la controparte utilizza un conto non autenticato per ricevere il pagamento. Ti consigliamo vivamente di segnalarci ordini di questo tipo.

• Ti consigliamo di attivare la funzione di Accettazione degli ordini quando pubblichi annunci di vendita e di richiedere agli utenti di sottoporsi a un'ulteriore verifica dell'identità. Dopo aver attivato la funzione di Accettazione degli ordini, la controparte avrà bisogno della tua autorizzazione per accedere al tuo numero di conto di pagamento e ad altre informazioni. In alternativa, le tue informazioni di pagamento saranno mostrate all'altra parte dopo che avrà inserito un ordine.

• Tuttavia, l'utente ha il diritto di rifiutare la verifica dell'identità. In caso l'utente si rifiuti di fornire informazioni aggiuntive, ti consigliamo di procedere in uno dei seguenti modi: rimborsare l'utente, annullare direttamente l'ordine o chiedere assistenza al nostro team di Supporto Clienti per facilitare l'annullamento dell'ordine.

2. Sicurezza degli asset

• I commercianti non devono partecipare ad alcuna forma di transazione che coinvolga fondi illegali.

• Quando l'utente si lamenta che la sua carta bancaria è stata bloccata dopo aver ricevuto un pagamento dal commerciante, quest'ultimo deve collaborare in modo proattivo con Bitget fornendo le prove. Se il conto bancario del commerciante viene bloccato per colpa della controparte, i commercianti devono contattare immediatamente la polizia locale e il team di Supporto Clienti.

• Se un commerciante introduce fondi o asset digitali illegali su Bitget, causando rischi legali e la perdita di asset per Bitget e i suoi utenti, Bitget ha il diritto di squalificare il commerciante, vietare tutte le sue attività e confiscare il deposito di garanzia.

3. Regole operative

• Leggi attentamente il tutorial del portale per commercianti prima di fare trading.

• Ti sconsigliamo di effettuare operazioni di trading con utenti al di fuori della piattaforma Bitget P2P. Se effettui operazioni di trading con altri utenti in privato, Bitget non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite. Non dovresti condividere alcun contatto personale (social network, app di messaggistica) negli annunci, nelle condizioni di trading o nella risposta automatica.

• Dopo aver completato il pagamento, se la controparte non rilascia i token entro 15 minuti, devi contattarla direttamente. Se non ricevi alcuna risposta, clicca su Ricorso e attendi pazientemente che un agente Bitget P2P ti contatti.

• Non dovresti effettuare piccoli trasferimenti di prova sul conto bancario di un utente senza aver prima ottenuto il suo consenso.

• Non puoi pubblicare link a risorse di terze parti nelle sezioni "commenti" o "risposta automatica", in particolare link che rimandano ad altri exchange o piattaforme P2P/OTC.

• Potremmo nascondere o chiudere il tuo annuncio senza preavviso se violi le linee guida per i commercianti.

4. Squalifica

Se si verifica una delle seguenti condizioni, potresti essere squalificato:

• Non collabori con il nostro team di Supporto Clienti durante l'elaborazione della tua richiesta di ricorso.

• Addebiti agli utenti commissioni o spese aggiuntive.

• Contatti l'utente per effettuare transazioni al di fuori della piattaforma Bitget.

• Divulghi il nome dell'utente, le informazioni di contatto, l'indirizzo e altre informazioni correlate.

• Diffondi informazioni false che danneggiano Bitget.

• Ottieni un vantaggio attraverso la concorrenza sleale.

• Utilizzi più di un conto commerciante per trarre vantaggio dal trading o per bloccare gli asset di altri commercianti.

• Ricevi un gran numero di feedback negativi da altri utenti.

• Usi un linguaggio volgare e offensivo sulla piattaforma. Ciò include, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, gli strumenti che consentono di inviare messaggi ad altri utenti e la live chat del Supporto Clienti.