Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di Tether USDt

Prezzo di Tether USDtUSDT

Listato
Acquista
€0.8527EUR
-0.03%1D
Il prezzo di Tether USDt (USDT) in Euro è €0.8527 EUR alle 15:51 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di Tether USDt (EUR/USDT)
Ultimo aggiornamento il 2025-09-30 15:51:51(UTC+0)

Prezzo live di Tether USDt in EUR di oggi

Il prezzo di Tether USDt in tempo reale è di €0.8527 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €148.96B. Il prezzo di Tether USDt è sceso di 0.03% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €118.61B. Il tasso di conversione USDT/EUR (da Tether USDt a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Tether USDt in Euro?
Al momento, il prezzo di Tether USDt (USDT) in Euro è €0.8527 EUR. Puoi acquistare 1 USDT per €0.8527, o 11.73 USDT per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di USDT in EUR è stato €0.8540 EUR, e il prezzo più basso di USDT in EUR è stato €0.8526 EUR.

Pensi che il prezzo di Tether USDt aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Tether USDt e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

Info sul mercato di Tether USDt

Performance del prezzo (24h)
24h
Minimo di 24h: €0.85Massimo di 24h: €0.85
Massimo storico:
€1.04
Variazione di prezzo (24h):
-0.03%
Variazione di prezzo (7G):
-0.03%
Variazione di prezzo (1A):
+0.03%
Classifica del mercato:
#3
Market cap:
€148,955,127,076.95
Market cap completamente diluito:
€148,955,127,076.95
Volume (24h):
€118,613,430,463.96
Offerta circolante:
174.69B USDT
Offerta massima:
--

A proposito di Tether USDt (USDT)

Cos’è Tether?

Tether (USDT) è una stablecoin progettata per mantenere un valore costante rispetto al dollaro statunitense, con l’obiettivo di combinare i vantaggi della tecnologia blockchain e la relativa stabilità delle valute fiat. Questo modello intende ridurre la volatilità tipicamente associata alle criptovalute come Bitcoin ed Ethereum.

Il concetto alla base di Tether è semplice: per ogni Tether in circolazione, Tether Ltd. – l’azienda che sta dietro a USDT – dovrebbe garantire la riserva di $1. L’ancoraggio (peg) 1:1 al dollaro statunitense significa che, in teoria, chiunque possieda dei Tether dovrebbe essere in grado di riscattare un importo equivalente di dollari statunitensi per i propri USDT.

Nel giugno 2023, Tether USDT ha però subito un lieve depeg (uno scostamento del valore unitario dal dollaro) a causa dello squilibrio di liquidità nella 3Pool di Curve. Nonostante il prezzo di USDT sia sceso fino a $0,996 in quella circostanza, nel corso della giornata si è poi ripreso fino a raggiungere $0,999.

Risorse utili

Whitepaper originale: https://assets.ctfassets.net/vyse88cgwfbl/5UWgHMvz071t2Cq5yTw5vi/c9798ea8db99311bf90ebe0810 938b01/TetherWhitePaper.pdf

Sito web ufficiale: https://tether.to/

Come funziona Tether?

Lanciato originariamente sulla blockchain di Bitcoin, Tether è poi cambiato in modo significativo. Al momento esiste sotto forma di token digitale su ben 12 blockchain principali, tra cui Algorand, Avalanche, Bitcoin Cash’s Simple Ledger Protocol (SLP), Ethereum, EOS, Liquid Network, Omni, Polygon, Tezos, Tron, Solana, Statemine e non solo.

Il registro blockchain e la centralizzazione di Tether

Come le sue criptovalute, tutte le transazioni di Tether vengono registrate in maniera trasparente su una blockchain. Questo registro decentralizzato traccia meticolosamente tutto lo storico delle transazioni ed è pubblicamente accessibile. Tuttavia, va precisato che Tether si differenzia per essere una stablecoin centralizzata: l’offerta e le operazioni sono gestite soltanto da Tether Ltd.

Mettendo a disposizione una stablecoin affidabile e trasparente, Tether mantiene un ruolo importante nel più ampio ecosistema delle criptovalute.

Cosa determina il prezzo di Tether?

Capire quali sono i fattori che determinano l’attuale prezzo di Tether è fondamentale per chiunque operi sul mercato crypto. Tether (USDT), comunemente considerata una stablecoin, mira a mantenere un rapporto di parità 1:1 con il dollaro statunitense. A livello teorico, il peg 1:1 è garantito dalle riserve possedute da Tether Ltd., la società titolare di USDT.

Fattori che influenzano la stabilità del prezzo di Tether

La stabilità del peg 1:1 di Tether può tuttavia essere influenzata da numerosi fattori, tra cui il sentiment del mercato, gli squilibri di liquidità e la salute complessiva dell’ecosistema crypto. Ad esempio, nel giugno 2023, il prezzo di Tether/USD ha subito un lieve depeg (discostamento dal valore dell’asset sottostante) a causa dello squilibrio di liquidità nella 3Pool di Curve. Il prezzo di USDT è sceso fino a $0,996 prima di riprendersi, influenzando lo storico dei prezzi di Tether.

L’importanza della fiducia e della sicurezza

I dati relativi al prezzo di Tether sono spesso un indicatore del livello di fiducia che gli operatori di mercato ripongono nella stablecoin. Quando Tether mantiene il suo peg 1:1, vuol dire che c’è uno stato di equilibrio tra flussi in entrata e in uscita. Ciò è anche un segnale di fiducia riguardo alla capacità dell’azienda di mantenere le proprie riserve, con un impatto sulle previsioni del prezzo di Tether. Tuttavia, qualsiasi anche minima variazione del prezzo di Tether può scatenare reazioni sui mercati.

Reazioni del mercato alle variazioni del prezzo di Tether

Un depeg, per esempio, può portare a un aumento dei volumi di trading su Tether, in quanto gli investitori cercano di sfruttare le opportunità di arbitraggio o di spostare i loro asset su altre stablecoin o valute fiat. Le metriche on-chain, come il volume di trading e la circolazione dei token, possono fornire indicazioni preziose su come il mercato sta rispondendo alle variazioni del prezzo di Tether.

Controllo normativo e analisi dei prezzi di Tether

Il prezzo di Tether/USD può essere influenzato anche dal contesto normativo e dalla trasparenza dell’azienda in merito alle riserve. Eventuali discrepanze o incertezze possono portare a fluttuazioni del prezzo di Tether. Nonostante gli occasionali depeg, Tether è riuscito a mantenere la sua posizione dominante nel mercato delle stablecoin. Ciò dimostra che la tecnologia blockchain sottostante e il più ampio ecosistema crypto continuano a credere nei suoi benefici.

Necessità di un monitoraggio costante

Monitorare il prezzo di Tether in tempo reale, gli aggiornamenti normativi e il sentiment del mercato può quindi offrire preziose indicazioni sulla tenuta e sull’affidabilità della stablecoin. La comprensione dei fattori che influenzano il prezzo di Tether consente di prendere decisioni più informate sui propri investimenti in criptovaluta.

Da cosa dipende il valore di Tether?

Alternativa alla moneta Fiat

USDT è un’alternativa rilevante alla valuta fiat nel mondo digitale, soprattutto nei Paesi in cui la valuta è instabile o i controlli sui capitali sono molto severi. Poiché USDT è peggato al dollaro statunitense, la moneta diventa un punto di riferimento per chi desidera preservarne il valore, effettuare transazioni internazionali o bypassare i sistemi bancari tradizionali.

Rilevamento dei prezzi e stabilità

Grazie al peg con il dollaro, USDT funge da punto di riferimento per il rilevamento dei prezzi nei mercati delle criptovalute. La sua stabilità contrasta con la natura spesso volatile delle criptovalute, accrescendo la fiducia di trader e investitori, soprattutto di quelli più scettici data la natura fluttuante delle crypto.

Aumento della liquidità

USDT fornisce ulteriore liquidità agli exchange e ai trader. Essendo facilmente convertibile, i trader possono passare rapidamente da USDT ad altre criptovalute, favorendo un efficiente rilevamento dei prezzi e una rapida esecuzione delle operazioni.

Accesso ad altre criptovalute

Per molti, USDT rappresenta il punto di ingresso principale nel mondo crypto. Per questioni normative, molti exchange di criptovalute non consentono il trading diretto tra valuta fiat e crypto. USDT offre una soluzione a questo problema, perché in un primo momento consente ai trader di acquistare USDT con moneta fiat, e quindi di utilizzare gli USDT per fare trading su altre criptovalute.

Impatto sulla finanza decentralizzata (DeFi)

Il ruolo di Tether nel settore della finanza decentralizzata non può in alcun modo essere sottovalutato. Grazie alla sua stabilità, USDT è il collaterale preferito su diverse piattaforme DeFi. Permette di effettuare prestiti e attività di yield farming, fungendo da base per diversi protocolli della DeFi.

Possibilità di adozione su vasta scala

Con il progressivo aumento della diffusione delle criptovalute nel mondo delle imprese, USDT – in virtù della sua stabilità intrinseca – ha tutte le carte in regola per essere ampiamente accettato nelle transazioni quotidiane, andando così a colmare il divario tra finanza tradizionale e mondo crypto.

Controversie e dubbi su Tether

Sebbene Tether (USDT) sia un elemento chiave nel panorama delle criptovalute, si è attirato anche polemiche e scetticismo. Una delle questioni più spinose riguarda la trasparenza, in particolare il fatto che Tether Ltd. disponga o meno di riserve di dollari statunitensi sufficienti a garantire ogni token USDT in circolazione. Si tratta di una preoccupazione che ha attirato persino l’attenzione delle autorità di regolamentazione.

Procedimenti legali e trasparenza

Nel 2020 è stato raggiunto un accordo storico tra Tether Ltd., la sua affiliata Bitfinex e l’ufficio del procuratore generale di New York. La causa riguardava l’occultamento da parte di queste società di una perdita di fondi dei clienti pari a $850 milioni. Per estinguere le accuse, Tether Ltd. e Bitfinex hanno accettato di pagare una sanzione di $18,5 milioni e di impegnarsi a essere più trasparenti, fornendo relazioni trimestrali sulle riserve di Tether.

Conclusione

Tether ha indiscutibilmente rivoluzionato il mercato delle crypto p"white-space:pre-wrap;">atilità delle criptovalute. Tuttavia, gli utilizzatori presenti e futuri devono esercitare la dovuta due diligence: le questioni relative alla trasparenza delle riserve e alle sfide legali meritano infatti un’attenta valutazione.

Articoli su Tether

Cos’è Tether (USDT)?

Bitget x Tether: il punto di accesso agli asset del mondo reale

Il depeg di Tether nell’estate 2023: cosa è successo a USDT?

Mostra di più

Rapporto di analisi IA su Tether USDt

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Storico prezzi di Tether USDt (EUR)

Il prezzo di Tether USDt è variato di un +0.03% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di USDT in EUR nell’ultimo anno è stato €0.8551, mentre il prezzo più basso di USDT in EUR nell’ultimo anno è stato €0.8500.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-0.03%€0.8526€0.8540
7d-0.03%€0.8523€0.8544
30d+0.03%€0.8520€0.8544
90d-0.02%€0.8515€0.8545
1y+0.03%€0.8500€0.8551
Tutto il periodo+0.02%€0.4845(2015-03-02, 10 anno/i fa)€1.04(2015-02-25, 10 anno/i fa)
Dati storici del prezzo di Tether USDt (di sempre)

Qual è il prezzo più alto di Tether USDt?

Il massimo storico (ATH) di USDT nel EUR è stato di €1.04, registrato il 2015-02-25. Rispetto all'ATH di Tether USDt, il prezzo attuale di Tether USDt è sceso di 17.72%.

Qual è il prezzo più basso di Tether USDt?

Il minimo storico (ATL) di USDT nel EUR è stato di €0.4845, registrato il 2015-03-02. Rispetto all'ATL di Tether USDt, il prezzo attuale di Tether USDt è salito di 75.98%.

Previsione del prezzo di Tether USDt

Quando è il momento giusto per acquistare USDT? Dovrei acquistare o vendere USDT ora?

Quando decidi se acquistare o vendere USDT, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di USDT di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di USDT (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di USDT (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di USDT (1w), il segnale di trading è Acquista.

Promozioni popolari

Come acquistare Tether USDt(USDT)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti USDT in EUR

Converti USDT in EUR

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Tether USDt?

Il prezzo in tempo reale di Tether USDt è €0.85 per (USDT/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €148,955,127,076.95 EUR. Il valore di Tether USDt è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Tether USDt in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Tether USDt?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Tether USDt è €118.61B.

Qual è il massimo storico di Tether USDt?

Il massimo storico di Tether USDt è €1.04. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Tether USDt da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Tether USDt su Bitget?

Sì, Tether USDt è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare tether .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Tether USDt?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Tether USDt con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare Tether USDt (USDT)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Acquista Tether USDt per 1 EUR
Un regalo di benvenuto del valore di 6200 USDT per i nuovi utenti di Bitget!
Acquista Tether USDt
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Tether USDt online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Tether USDt. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Tether USDt. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da USDT a EUR

USDT
EUR
1 USDT = 0.8527 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Tether USDt (USDT) a EUR è 0.8527. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di USDT

Valutazioni di Tether USDt
4.1
112 valutazioni

Tag

Stablecoin garantite da asset
Ethereum PoW Ecosystem
Altromore
Contratti:
312769...9(Algorand)
Altromore
Link:

Bitget Insights

Marcus_Corvinus
Marcus_Corvinus
4h
🚨BREAKING🚨 $USDT just made a massive move Tether has added 8,800 $BTC worth nearly $1 BILLION to its reserves. 1. This is one of the biggest single Bitcoin buys in recent months. 2. It strengthens BTC’s demand narrative and long-term bullish case. 3. Tether now holds one of the largest corporate Bitcoin treasuries. Big players keep stacking while the market hesitates. Don’t get shaken out. 👀 Altseason fuel is loading…
BTC-0.99%
Wealth_Architect05
Wealth_Architect05
4h
#rez/usdt Renzo Protocol is currently consolidating within the symmetrical triangle formation on the daily timeframe👀 Buyers are stepping in as resistance comes close, suggesting potential bullish pressure💥 This reversal could drive the price toward $0.032🚀
REZ-5.19%
BGUSER-BJTWTD1C
BGUSER-BJTWTD1C
5h
Most people know STONfi as a place to swap tokens. But swapping is just one side of the story. The real engine behind those trades? Liquidity providers. On the $TON blockchain, they’re the unsung heroes making the whole system tick. Here’s how it works. When you add liquidity, you put an equal value of two tokens into a pool. In return, you earn a share of every trade that flows through it—usually between 0.01% and 0.2%, depending on the pool. It’s like owning a toll gate on a busy road: the more traffic, the more you earn. STONfi makes this process smoother with features that take away the usual headaches. Take Arbitrary Provision, for example. Normally, you’d need both tokens to join a pool. Here, you can show up with just one. The smart contract automatically does the rest—converting and balancing it for you. Then there’s Farming. Certain pools give you a fixed daily reward on top of your regular fees. Think of it as extra interest for being loyal. To join, you just add liquidity, stake your LP tokens in the pool’s smart contract, and you’re set. And for those worried about impermanent loss—the dreaded “what if the token price moves and my share loses value?”—STONfi has a clever solution. In the STON/USDT pool, there’s an IL Offset mechanism. It covers losses up to a 2x price move, with refunds capped at $100 worth of STON per provider. Even better, it applies whether you’re farming or just providing liquidity. At the end of the day, liquidity pools on STONfi are more than just technical plumbing. They’re designed with traders and providers in mind—simple enough for anyone to use, but layered with smart features that keep it rewarding. #TON #DEX
TON-2.85%
Daxxx2
Daxxx2
5h
Risk Factors and Future Outlook of $FF(FalconFinance)
Risk Factors ➡️Token unlocks and dilution large team/foundation/investor allocations and scheduled vesting or unlocks can create predictable selling pressure that outpaces demand. ➡️ Airdrop and distribution volatility mass airdrops or marketing distributions can trigger immediate sell-side liquidity as recipients realize gains. ➡️ Liquidity fragmentation and narrow order books listings across multiple exchanges can split liquidity, increasing spreads and slippage and making the token easier to manipulate during low‑volume windows. ➡️ Regulatory uncertainty — stablecoin and DeFi infrastructure projects face concentrated regulatory scrutiny; adverse guidance or enforcement actions can quickly compress valuations. ➡️ Stablecoin and protocol risk (USDf dynamics) — if USDf or yield strategies underperform, depeg, or reveal insufficient reserves, demand for governance token FF may collapse. ➡️ Market / macro correlation — as a newly listed/high‑beta token, FF will amplify broader crypto declines; a BTC or macro risk event will likely cause outsized drawdowns. ➡️ Execution and adoption risk — mainnet/features might underdeliver, partners may delay, or node/operator economics may prove unattractive, all of which reduce on‑chain utility and token demand. ➡️ Concentration of holdings — high allocation to early backers or foundations increases the systemic risk of large sell-offs if those holders choose to realize profits. ➡️ Smart contract and custodian risk — protocol bugs, bridge vulnerabilities, or custodian failures for reserve assets would materially impair confidence and price. Catalysts and Bullish Drivers ↘️USDf adoption and yield sustainability — strong growth in USDf circulation, reliable reserve attestations, and attractive, sustainable yields for sUSDf would increase FF demand for governance and staking. ↗️ Major exchange listings and liquidity partnerships — deep, reputable listings and market‑making support reduce slippage and attract institutional flow. ↗️ RWA integrations and treasury yield sources — successful tokenized real‑world asset (RWA) partnerships that generate reliable yield improve protocol economics and narrative. ↗️ Transparent, predictable unlock schedule and buyback/burn mechanics — governance that limits shock dilution or actively retires supply supports price stability. ↘️ Real utility uptake — adoption by node operators, enterprise partners, or developer ecosystems that pay fees in USDf/FF creates organic token sinks. ↘️Favorable macro or altcoin market cycles — broader liquidity inflows into risk assets can supercharge speculative demand for new protocol tokens. Short‑ and Medium‑Term Outlook (0–90 days) ↘️ Expect elevated volatility around listings, airdrops, and token unlock dates. Short‑term price action will be driven by liquidity events and speculative flow rather than fundamentals. ↗️Probable pattern: initial post‑listing pump on retail and airdrop activity, followed by correction and consolidation as vesting schedules and selling pressure normalize. ↗️Monitor USDf reserve reports, exchange order‑book depth, and large wallet flows as primary real‑time signals for whether the token is absorbing or bleeding supply. Medium‑to‑Long Term Outlook (3–24 months) ↘️ The long‑term case depends on two linked outcomes: (1) USDf achieves durable product‑market fit with transparent, audited reserves and sustainable yield mechanics; and (2) FF accrues meaningful on‑chain utility (staking, governance capture, fee allocation). ↗️If both succeed, scarcity narratives, protocol fee capture, and ecosystem growth can support materially higher valuations (multi‑x from initial prices). ↗️ If either fails — weak USDf adoption, regulatory clampdown, or persistent dilution — FF risks secular depreciation and structural illiquidity. Risk‑Managed Playbook (practical rules) ↘️Position sizing: limit single‑trade risk to 1% of portfolio; total $FF exposure should be a small satellite allocation until fundamentals prove out. ➡️ Entry signals: require confluence — rising on‑chain demand (wallet inflows, staking growth), clear OBV/volume pickup on breakouts, or successful technical retest of resilient support. Defensive rules: tighten stops around known unlock cliffs and airdrop distribution windows; avoid adding into low‑volume green candles. Hedging: consider short correlated large‑cap exposure or options (where available) around major events to limit tail risk. Due diligence: track weekly reserve attestations for USDf, public vesting schedule updates, and major exchange custody announcements. Key Metrics to Monitor Continuously - USDf reserve size and audit cadence. - Net flow into sUSDf / staking participation rates. - Exchange order book depth and spread on major pairs (USDT, USDC, FDUSD). - Large wallet movement and exchange inflows/outflows. - Token unlock timeline and foundation/team sell schedules. - On‑chain activity: active addresses, node operator counts, and transaction fee accrual. Final assessment: $FF is a high‑reward, high‑risk proposition. Its upside relies on real adoption of USDf and demonstrable protocol economics; its downside is driven by dilution, liquidity fragility, and regulatory exposure. Trade and invest accordingly, privileging objective, event‑driven confirmation over narrative hope.
FF-41.31%
USDC+0.02%
Ography1
Ography1
5h
Plasma mainnet launch made serious waves, its USDT savings vault, built with Aave and Veda, pulled in 2.7B in deposits within the first 24 hours, offering 203.4B, placing it among the top 10 DeFi chains. At the same time, Plasma introduced its native token $XPL launching with a fully diluted valuation of 12.5B. There’s already talk of upcoming basis-trade vaults, expanding the ecosystem even further. Aave’s founder Stani Kulechov called the integration a great example of Aave’s liquidity flywheel in motion and the results speak for themselves.
XPL-18.26%
AAVE-3.31%