A partire dal 12 luglio 2025, il mercato delle criptovalute sta vivendo sviluppi significativi su vari fronti, inclusi le prestazioni di mercato, i progressi normativi e il coinvolgimento istituzionale. Questo rapporto fornisce una panoramica completa dello stato attuale del mercato delle criptovalute.
Prestazioni di Mercato
Il mercato delle criptovalute ha registrato un notevole recupero a luglio 2025, con la capitalizzazione di mercato totale che ha raggiunto i 3,3 trilioni di dollari. Bitcoin (BTC) è balzato a un massimo storico, attualmente scambiato a 117.567 dollari. Anche Ethereum (ETH) ha sperimentato una crescita sostanziale, con il suo prezzo a 2.958,53 dollari. Altre criptovalute principali hanno seguito il trend:
- BNB (BNB): 689,86 dollari
- XRP (XRP): 2,74 dollari
- Cardano (ADA): 0,710901 dollari
- Dogecoin (DOGE): 0,20106 dollari
- Polkadot (DOT): 3,91 dollari
- Uniswap (UNI): 8,71 dollari
- Litecoin (LTC): 94,22 dollari
- Chainlink (LINK): 15,3 dollari
Questa tendenza al rialzo è attribuita a un aumento degli investimenti istituzionali e a sviluppi normativi favorevoli.
Sviluppi Normativi
In un significativo cambiamento di politica, la Commissione per la supervisione e l'amministrazione degli asset statali di Shanghai ha tenuto una riunione per discutere le potenziali risposte strategiche alle stablecoin e alle valute digitali. Questo indica un possibile ammorbidimento della posizione della Cina sulle criptovalute, che sono state bandite dal 2021. La riunione riflette un crescente interesse interno nello sviluppo di una stablecoin ancorata allo yuan, in mezzo a un'entusiasta spinta globale per tali asset digitali.
Negli Stati Uniti, il Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins Act (GENIUS Act) è stato approvato dal Senato il 17 giugno 2025. Questa legislazione bipartisan mira a stabilire un quadro normativo completo per le stablecoin di pagamento, imponendo standard rigorosi per le riserve, le audit e la trasparenza per gli emittenti. La Camera dei Rappresentanti è pronta a considerare il disegno di legge durante la settimana del 14 luglio.
Coinvolgimento Istituzionale
L'interesse istituzionale nelle criptovalute continua a crescere. State Street prevede che i fondi negoziati in borsa (ETF) di criptovalute supereranno gli asset combinati degli ETF di metalli preziosi in Nord America entro la fine dell'anno. Questo posizionerebbe gli ETF crypto come la terza più grande classe di asset nell'industria degli ETF da 15 trilioni di dollari, seguiti solo da azioni e obbligazioni. La rapida crescita della domanda di ETF crypto è stata sorprendente, con un notevole interesse da parte dei consulenti finanziari.
Inoltre, Coinbase ha acquisito la piattaforma di lancio di token Liquifi, segnalando ottimismo sul fatto che la chiarezza normativa intorno agli asset digitali negli Stati Uniti potrebbe essere vicina. Questa acquisizione potrebbe potenzialmente consentire lanci di token più semplici e conformi.
Iniziative Governative
Nel marzo 2025, il Presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che stabilisce una Riserva Strategica di Bitcoin per mantenere il Bitcoin di proprietà del governo come asset di riserva nazionale. Questa mossa riflette l'intento dell'amministrazione di posizionare gli Stati Uniti come leader nello spazio delle criptovalute. La riserva sarà capitalizzata con Bitcoin già posseduti dal governo federale, stimati a circa 200.000 BTC a partire da marzo 2025.
Sentiment di Mercato e Prospettive Future
Il sentimento generale del mercato è caratterizzato da cambiamenti nei rapporti long-short e nelle tariffe di finanziamento. Il rapporto long-short di Bitcoin è diminuito drasticamente a 0,62, indicando una posizione difensiva, mentre Ethereum mantiene un sentiment rialzista elevato sopra 2,0 nonostante una certa moderazione. Solana mantiene posizioni ottimistiche nonostante le condizioni di volatilità, riflettendo una continua fiducia istituzionale nello sviluppo del proprio ecosistema e nei progressi tecnologici.
In sintesi, il mercato delle criptovalute sta vivendo un periodo di significativa crescita e trasformazione. La combinazione di sviluppi normativi favorevoli, aumento degli investimenti istituzionali e iniziative governative proattive sta contribuendo a una prospettiva rialzista per il settore crypto. Gli investitori e gli stakeholder dovrebbero rimanere informati e vigili mentre il mercato continua a evolversi.