Notizie
Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.

Il sistema KYC basato su AI di Pi Network accelera il progresso della migrazione dei Pioneers
CoinsProbe·2025/10/24 10:20


Previsione del prezzo di Ethereum tra deflussi dagli ETF e attesa per il CPI
Coinjournal·2025/10/24 10:11

Previsione del prezzo di Bitcoin: BTC recupera 111.000$, mostra segni di ripresa
Coinjournal·2025/10/24 10:11
Horizen Based: ZEN è ora attivo su Base
Horizen·2025/10/24 10:01
Preparati per la migrazione di ZEN: sposta i tuoi wZEN e token DeFi da EON prima del 23 luglio
Horizen·2025/10/24 10:01

L'aumento dell'inflazione farà tornare WLFI o lo affonderà ulteriormente?
Cryptoticker·2025/10/24 10:00
Ethereum fissa la scadenza per Glamsterdam e la data del lancio della mainnet di Fusaka
Coinlineup·2025/10/24 09:27

Gli ETF su Bitcoin tornano agli afflussi mentre il prezzo di BTC punta a $115.000
Crypto.News·2025/10/24 09:20
Flash
- 10:22Le attuali commissioni di finanziamento delle principali CEX e DEX indicano che il mercato, dopo una ripresa, sta tornando leggermente verso la neutralità.BlockBeats notizia, 24 ottobre, secondo i dati di Coinglass, attualmente le principali CEX e DEX mostrano che, dopo il recupero degli ultimi due giorni, i tassi di finanziamento di diversi asset sono tornati ulteriormente verso la neutralità, ma il mercato nel complesso rimane orientato al ribasso. I tassi di finanziamento specifici sono mostrati nell'immagine sottostante. Nota di BlockBeats: i tassi di finanziamento (Funding rates) sono commissioni stabilite dalle piattaforme di trading di criptovalute per mantenere l'equilibrio tra il prezzo dei contratti e quello dell'asset sottostante, solitamente applicate ai perpetual contract. Si tratta di un meccanismo di scambio di fondi tra trader long e short; la piattaforma non riscuote questa commissione, che serve ad aggiustare il costo o il rendimento del mantenimento dei contratti, così che il prezzo del contratto rimanga vicino a quello dell'asset sottostante. Quando il tasso di finanziamento è dello 0,01%, rappresenta il tasso di base. Se il tasso di finanziamento supera lo 0,01%, significa che il mercato è generalmente rialzista. Se il tasso di finanziamento è inferiore allo 0,005%, significa che il mercato è generalmente ribassista.
- 10:07Il team di Solidity: Solidity sarà suddiviso in Classic Solidity e Core SolidityJinse Finance ha riportato che il team dietro il linguaggio di smart contract di Ethereum, Solidity, ha recentemente annunciato che Solidity sarà suddiviso in due direzioni indipendenti: Classic Solidity e Core Solidity. Attualmente, il linguaggio di programmazione Solidity è Classic Solidity, già utilizzato in produzione e con un compilatore molto affidabile, ma il team di Solidity ritiene comunque che il linguaggio stesso non sia ancora stabile, come si può vedere dal controllo della versione 0.x, la cui ultima versione è 0.80.30. Classic Solidity prevede ancora il rilascio regolare di aggiornamenti importanti. Core Solidity, invece, rappresenta un'innovazione di Solidity: il suo sistema di tipi è stato ricostruito da zero per supportare funzionalità come generici, funzioni di prima classe e tipi di dati algebrici. Core Solidity è attualmente ancora in fase prototipale. Solidity 1.0 segnerà il momento in cui Core Solidity raggiungerà un livello di stabilità sufficiente da diventare il frontend predefinito. Il team di Solidity ha dichiarato che uno degli obiettivi di Core Solidity è rendere la transizione dall'attuale Classic Solidity a Core Solidity il più fluida possibile; parte di questo piano consiste nel rilasciare una serie di versioni principali che avvicinino la sintassi di Classic Solidity allo stato finale previsto di Core Solidity, rendendo così la transizione più graduale.
- 09:23La banca svizzera Sygnum collaborerà con Debifi per lanciare la piattaforma di prestiti garantiti MultiSYGForesight News riporta, secondo quanto riferito da CoinDesk, che la banca svizzera di asset digitali Sygnum Bank collaborerà con Debifi per lanciare la piattaforma di prestiti garantiti MultiSYG, che consentirà ai mutuatari di mantenere un certo controllo sui propri Bitcoin. La piattaforma utilizza un sistema di wallet multi-firma, in cui il trasferimento dei collaterali richiede la firma congiunta di tre parti. Il lancio della piattaforma è previsto per la prima metà del 2026 ed è rivolta a istituzioni e individui ad alto patrimonio che desiderano accedere a servizi di prestito a livello bancario, ma sono cauti nei confronti del re-pledge.