Notizie
Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.

Bitcoin mostra segni di esaurimento dopo il rally FOMC. I detentori a lungo termine hanno realizzato profitti su 3,4 milioni di BTC, mentre gli afflussi negli ETF sono rallentati. Con pressione sia sul mercato spot che sui futures, il costo medio dei detentori a breve termine a $111k rappresenta il livello chiave da mantenere per evitare un raffreddamento più profondo.

Con Aster in forte crescita e Hyperliquid vicino a sblocchi massicci, aumenta il dibattito sul ruolo di CZ. Gli esperti si interrogano sulla capacità di HYPE di sopravvivere.

L'approvazione dell'ETF di XRP non è riuscita a far salire il prezzo, ma i detentori a lungo termine stanno sostenendo la stabilità. Una rottura sopra i $2,85 potrebbe innescare una ripresa, anche se rimangono rischi se il sentiment dovesse indebolirsi.
- 20:55Citi aumenta le previsioni sulle stablecoin: entro il 2030 il mercato potrebbe raggiungere i 4 trilioni di dollari, ma i token bancari hanno un potenziale ancora maggiore.Jinse Finance riporta che Citibank ha pubblicato un nuovo rapporto, alzando la previsione sull'emissione globale di stablecoin entro il 2030 a 1,9 trilioni di dollari nello scenario di base, e fino a 4 trilioni di dollari nello scenario di mercato rialzista. Il rapporto sottolinea che le stablecoin possono supportare un volume di transazioni annuale fino a 200 trilioni di dollari. Tuttavia, il rapporto prevede che, a causa della domanda delle imprese per garanzie normative, il volume delle transazioni dei token bancari (come i depositi tokenizzati) potrebbe alla fine superare quello delle stablecoin, con la possibilità che il valore delle transazioni superi i 100 trilioni di dollari entro il 2030. Citibank ritiene che stablecoin, token bancari e valute digitali delle banche centrali (CBDC) coesisteranno e rimodelleranno insieme l'infrastruttura finanziaria.
- 20:15I tre principali indici azionari statunitensi hanno chiuso tutti in calo.Jinse Finance riporta che i tre principali indici azionari statunitensi hanno chiuso tutti in calo: il Dow Jones è sceso dello 0,38%, il Nasdaq dello 0,5% e l'S&P 500 dello 0,5%. Oracle è scesa di oltre il 5%, Tesla di oltre il 4% e Meta di oltre l'1%; Intel è salita di quasi il 9% e Apple di oltre l'1%.
- 20:11L'indice Dow Jones ha chiuso in calo di 173,96 punti, mentre S&P 500 e Nasdaq sono entrambi scesi dello 0,5%.Secondo ChainCatcher, riportato da Golden Ten Data, il Dow Jones Industrial Average ha chiuso in calo di 173,96 punti, pari allo 0,38%, a 45.947,32 punti il 25 settembre (giovedì); l'indice S&P 500 ha chiuso in calo di 33,25 punti, pari allo 0,5%, a 6.604,72 punti; il Nasdaq Composite ha chiuso in calo di 113,16 punti, pari allo 0,5%, a 22.384,7 punti.