I futures dell'S&P 500 e Bitcoin in rialzo oggi sull’ottimismo Trump-Xi Jinping
- I futures statunitensi salgono in attesa del taglio dei tassi della Fed
- Trump e Xi riprendono i colloqui per porre fine alla guerra commerciale
- Bitcoin e altcoin avanzano con l’ottimismo dei mercati globali
I futures sulle azioni statunitensi hanno iniziato la settimana in rialzo, trainati dalle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, dai solidi utili delle principali aziende tecnologiche e dall’attesissimo incontro tra il Presidente Donald Trump e il leader cinese Xi Jinping.
Il movimento positivo è iniziato domenica sera, quando i futures S&P 500 sono saliti dello 0,7%, mentre i futures Nasdaq 100 sono aumentati dello 0,9%. Anche il Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,6%, aggiungendo quasi 300 punti.
L’ottimismo riflette una serie di guadagni a Wall Street. Venerdì, il Dow Jones ha chiuso sopra i 47.000 punti per la prima volta nella storia, mentre l’S&P 500 è avanzato dello 0,8%, avvicinandosi ai 6.800 punti. Il Nasdaq, trainato dalla performance dei giganti tecnologici, ha chiuso la giornata in rialzo di oltre l’1%.
Gli investitori attendono con impazienza la decisione della Federal Reserve, prevista per questa settimana, in un clima di aspettative quasi unanimi per un ulteriore taglio dei tassi d’interesse. La mossa dovrebbe seguire la pubblicazione di dati sull’inflazione inferiori alle attese, che erano stati ritardati a causa dello shutdown del governo.
Oltre alla politica monetaria, l’attenzione è rivolta anche all’incontro di giovedì tra il Presidente Trump e Xi Jinping, previsto in Corea del Sud. L’incontro mira a far avanzare i negoziati commerciali e ad allentare le tensioni tra le due maggiori economie mondiali. "Credo che abbiamo raggiunto un quadro molto sostanziale", ha dichiarato domenica il Segretario al Tesoro Scott Bessent. La Cina, nel frattempo, ha sottolineato il "consenso preliminare" raggiunto durante i colloqui del fine settimana.
Nel mercato delle criptovalute di oggi, l’ottimismo globale si riflette anche nei prezzi. Bitcoin, che veniva scambiato a $113.000, è salito a $115.000 nelle ultime 24 ore, accumulando un aumento del 3%. Ethereum è tornato a essere scambiato sopra i $4.120, con un guadagno del 6%. Tra le altcoin in evidenza, Zcash (ZEC) è balzato del 24%, mentre Pump.fun (PUMP) è avanzato del 15%, a dimostrazione che l’appetito per il rischio rimane elevato.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Il prezzo di XRP ha bisogno solo di un aumento del 7% per decollare — Due metriche suggeriscono che è vicino
Il prezzo di XRP si sta avvicinando a una possibile rottura, necessitando solo di un aumento del 7% per sbloccare la sua prossima zona di rally. La recente accumulazione da parte delle whale e i segnali di miglioramento nel breve termine suggeriscono che questo movimento potrebbe arrivare prima di quanto molti si aspettino.

IBM entrerà nel settore crypto con una piattaforma di custodia per clienti istituzionali
IBM sta rientrando nel settore blockchain con Digital Asset Haven, una piattaforma sicura di custodia di criptovalute per istituzioni che sarà lanciata nel 2025 grazie a una partnership con Dfns.

Come le tariffe di Trump diventano eventi di pump-and-dump per le criptovalute e le azioni AI
Le tattiche tariffarie di Trump e le partnership con l’intelligenza artificiale che fanno notizia rivelano un ciclo volatile di speculazione guidata dall’hype. Poiché i mercati reagiscono più alle emozioni che ai fondamentali, gli investitori si trovano di fronte al crescente rischio di una bolla finanziaria autoindotta.

Il rappresentante degli Stati Uniti propone di vietare il trading di criptovalute per presidenti e membri del Congresso
La nuova proposta del deputato Ro Khanna mira a vietare al Presidente e al Congresso di negoziare criptovalute, a seguito dell'indignazione per la grazia concessa da Trump a Binance e delle crescenti preoccupazioni riguardo la corruzione nella politica statunitense.

