Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
I migliori progetti del 2025 per investire in crypto: il successo di BlockDAG da 430 milioni di dollari supera SEI, Algorand e Arbitrum

I migliori progetti del 2025 per investire in crypto: il successo di BlockDAG da 430 milioni di dollari supera SEI, Algorand e Arbitrum

Coinlineup2025/10/23 01:28
Mostra l'originale
Per:Coinlineup

Il mercato delle criptovalute nel 2025 continua ad avanzare con progressi concreti. Alcuni progetti stanno plasmando quello che potrebbe diventare il prossimo grande salto nell’adozione della blockchain. Queste piattaforme stanno affrontando obiettivi fondamentali del settore come velocità, scalabilità e utilizzo pratico. Quattro nomi ora si distinguono per la loro forte crescita e risultati affidabili: BlockDAG (BDAG), SEI, Algorand e Arbitrum.

Punti trattati in questo articolo:

Toggle
  • 1. BlockDAG: traguardo di 430 milioni di dollari
  • 2. SEI Network: potenziare la finanza con velocità e scala
  • 3. Algorand: il motore efficiente dal punto di vista energetico per la reale utilità
  • 4. Arbitrum: la solida soluzione Layer-2 di Ethereum
  • Considerazioni finali: il prossimo grande capitolo per investire in crypto

Questi progetti non sono semplici tendenze casuali. Ognuno rappresenta un ecosistema costruito con uno scopo preciso, dimostrando di poter funzionare in condizioni reali. Mostrano uno sviluppo attivo, la fiducia della comunità e una forte partecipazione da parte di utenti globali. Questo articolo esplora cosa li distingue, perché sono in cima alle classifiche del 2025 e come la loro tecnologia potrebbe definire il prossimo capitolo per chi è interessato a investire in criptovalute.

1. BlockDAG: traguardo di 430 milioni di dollari

BlockDAG si è consolidato tra le piattaforme crypto più discusse del 2025 dopo aver raccolto 430 milioni di dollari. BlockDAG (BDAG) è una blockchain Layer 1 creata per risolvere il noto Trilemma della Blockchain; combina decentralizzazione, sicurezza e velocità senza compromessi.

La piattaforma utilizza il sistema Proof-of-Work di Bitcoin insieme a una struttura a Directed Acyclic Graph (DAG). Questa potente combinazione consente un impressionante throughput di 2.000 a 15.000 transazioni al secondo (TPS). Il suo Awakening Testnet già opera a 1.400 TPS, pienamente compatibile con l’EVM, dimostrando quanto il sistema sia pronto per il lancio.

La forza del progetto risiede nel suo approccio trasparente. Il CEO Antony Turner guida un team completamente pubblico, supportato da audit di CertiK e Halborn, e da una partnership pluriennale con il BWT Alpine Formula 1® Team. Sostenuto da partnership reali e da un forte coinvolgimento della comunità, BlockDAG è una rete funzionante con prestazioni comprovate, non solo un’altra idea.

2. SEI Network: potenziare la finanza con velocità e scala

SEI si posiziona tra le principali piattaforme crypto costruite per il trading e i sistemi finanziari. È una chain Layer 1 ad alta velocità che supporta la finalità delle transazioni in meno di un secondo e gestisce carichi di lavoro finanziari avanzati. Progettata per piattaforme DeFi, exchange e asset tokenizzati, il modello di esecuzione parallela di SEI può raggiungere centinaia di migliaia di TPS nei test.

Nell’ottobre 2025, Hamilton Lane ha lanciato un fondo di private credit tokenizzato su SEI utilizzando KAIO Infrastructure, dimostrando il potenziale di SEI come ponte tra la finanza tradizionale e quella digitale. Il Total Value Locked (TVL) della rete ora supera i 600 milioni di dollari, con nuovi progetti come Morpho lending e integrazioni RWA che ne ampliano la portata.

Sebbene il progetto abbia affrontato vendite a breve termine dopo un unlock da 12 milioni di dollari il 15 ottobre, rimane stabile. Il token viene scambiato intorno a 0,27 dollari e molti si aspettano una ripresa man mano che le istituzioni esplorano SEI per un utilizzo su larga scala. Pattern grafici come l’inverted head-and-shoulders suggeriscono un rinnovato slancio rialzista a breve.

3. Algorand: il motore efficiente dal punto di vista energetico per la reale utilità

Algorand continua a mantenere la sua posizione tra le reti crypto più performanti grazie al suo equilibrio tra sostenibilità e velocità. Il suo sistema Pure Proof-of-Stake (PPoS) garantisce transazioni rapide e basso consumo energetico, rendendolo ideale per soluzioni finanziarie e aziendali.

A metà ottobre 2025, Algorand viene scambiato intorno a 0,18 dollari, mostrando una solida stabilità nonostante le oscillazioni più ampie del mercato. Algorand Foundation ha recentemente introdotto specs.algorand.co, un hub dettagliato che offre accesso aperto a tutta la documentazione del protocollo, migliorando la chiarezza per sviluppatori e utenti.

Nuove sperimentazioni che utilizzano Algorand per pagamenti tokenizzati e regolamenti transfrontalieri in Asia dimostrano che la rete sta registrando una crescente domanda reale. Con 1,34 milioni di utenti attivi e le continue riforme del xGov Council, Algorand sta puntando a una governance comunitaria più profonda.

4. Arbitrum: la solida soluzione Layer-2 di Ethereum

Arbitrum continua a guidare la scena Layer-2, costruita per scalare Ethereum mantenendone la sicurezza di base. Utilizzando gli optimistic roll-up, riduce i costi e aumenta l’efficienza per le applicazioni decentralizzate. Le chain Arbitrum One e Nova, insieme a Orbit, ospitano un ampio gruppo di progetti DeFi e dApp.

Ad ottobre 2025, Arbitrum supporta oltre 20 miliardi di dollari in TVL e conta circa 1,4 milioni di wallet attivi. Il volume settimanale dei DEX ha raggiunto i 9,4 miliardi di dollari, il massimo dell’anno. La funzione Timeboost ha generato 4,2 milioni di dollari di entrate da aprile, dimostrando la sostenibilità del modello del progetto.

All’interno dell’Arbitrum DAO proseguono le discussioni sulla gestione del tesoro di 8.500 ETH e sul miglioramento delle votazioni della comunità. Con prezzi tra 0,24 e 0,30 dollari, ARB affronta una pressione di offerta a breve termine dovuta a un unlock di 92,65 milioni, ma la sua solida base di sviluppatori e l’ecosistema in espansione, incluso il nuovo ponte Velora, lo mantengono tra le soluzioni Layer-2 più attive di Ethereum.

Considerazioni finali: il prossimo grande capitolo per investire in crypto

Ciascuno di questi quattro progetti, BlockDAG, SEI, Algorand e Arbitrum, offre progressi concreti nelle aree più cruciali della blockchain. Insieme, mostrano come investire in crypto nel 2025 stia andando oltre la speculazione, puntando su tecnologia reale e adozione concreta.

BlockDAG si concentra su scalabilità ibrida e leadership trasparente; SEI collega finanza digitale e tradizionale; Algorand offre utilità sostenibile e reale; Arbitrum perfeziona la scalabilità di Ethereum.

Sebbene i prezzi possano variare in base alle condizioni di mercato, queste piattaforme condividono una qualità evidente: la costante capacità di mantenere le promesse e la crescente fiducia degli utenti. Per chi osserva il mercato o studia le tendenze blockchain, questi nomi evidenziano come potrebbe essere il futuro degli investimenti in criptovalute.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Bitcoin "mette alla prova la pazienza" sotto i 110.000 dollari mentre l'open interest sulle opzioni aumenta: analisti

Gli analisti affermano che bitcoin si trova in una fase di "proof-of-conviction", con i rialzi fragili e i detentori a lungo termine che realizzano profitti al di sotto della resistenza chiave di $113,000. Il rischio macro incombe poiché il dato CPI di venerdì diventa l'unico rilascio economico importante degli Stati Uniti durante la chiusura del governo, secondo gli esperti di QCP Capital.

The Block2025/10/23 12:47
Bitcoin "mette alla prova la pazienza" sotto i 110.000 dollari mentre l'open interest sulle opzioni aumenta: analisti

Ledger lancia il dispositivo Nano di nuova generazione e l'app Wallet per rafforzare la sicurezza degli asset digitali e dell'identità nell'era dell'IA

Ledger ha presentato il suo Nano Gen5 signer, la rinnovata app Ledger Wallet e la piattaforma Enterprise Multisig durante il suo evento Op3n di giovedì. Gli aggiornamenti ampliano l’attenzione di Ledger dallo storage di asset digitali ad applicazioni più ampie di identità e sicurezza.

The Block2025/10/23 12:47
Ledger lancia il dispositivo Nano di nuova generazione e l'app Wallet per rafforzare la sicurezza degli asset digitali e dell'identità nell'era dell'IA