Circle lancia Bridge Kit per applicazioni cross-chain
- Circle lancia Bridge Kit per lo sviluppo di applicazioni cross-chain.
- Bridge Kit supporta USDC e CCTP V2 SDK.
- Non sono stati citati impatti immediati sui dati on-chain al momento del lancio.
Circle ha introdotto Bridge Kit, un toolkit che semplifica lo sviluppo di applicazioni cross-chain con integrazione USDC. Include metodi CCTP V2 SDK, offrendo documentazione dettagliata e codice di esempio per facilitare il lavoro degli sviluppatori.
L’introduzione di Bridge Kit è significativa per gli sviluppatori che mirano a integrare facilmente funzionalità cross-chain, promuovendo una maggiore interoperabilità all’interno degli ecosistemi della finanza decentralizzata.
Circle Internet Financial, Inc. ha rilasciato il Bridge Kit per semplificare lo sviluppo di applicazioni su diverse reti blockchain. Il toolkit supporta i trasferimenti USDC tramite i metodi Cross-chain Transfer Protocol (CCTP) V2. Fornisce una guida passo passo e potenziale di monetizzazione.
Il Bridge Kit è rivolto principalmente agli sviluppatori che integrano capacità cross-chain utilizzando USDC. Il toolkit racchiude le funzioni principali di CCTP V2 in metodi concisi per il trasferimento cross-chain, evidenziando gli sforzi di Circle nell’innovazione blockchain. Il lancio non ha indicato alcun commento da parte dei dirigenti sui social media.
L’introduzione di questo toolkit dovrebbe avere un impatto sul panorama della finanza decentralizzata. Con le nuove capacità, gli sviluppatori possono aspettarsi una maggiore efficienza nelle transazioni cross-chain, potenzialmente ridefinendo il modo in cui le stablecoin interagiscono tra diverse blockchain. Il prezzo di USDC è rimasto stabile durante il lancio, riflettendo una reazione minima e immediata dei mercati finanziari.
Le autorità di regolamentazione non hanno ancora rilasciato dichiarazioni sul lancio di Bridge Kit, mantenendo l’attenzione sugli aspetti tecnologici. Gli esperti osservano costantemente come strumenti di questo tipo influenzino i sistemi finanziari. Le implicazioni più ampie potrebbero influenzare il modo in cui i progressi tecnologici della blockchain si intrecciano con i quadri finanziari nel tempo.
Le tendenze storiche illustrano come lanci come CCTP e Wormhole abbiano migliorato l’utilità delle stablecoin e aumentato la funzionalità delle piattaforme DeFi. Il lancio di Bridge Kit potrebbe aprire la strada a sistemi monetari migliorati sia su catene non-EVM che EVM. Le speculazioni del settore suggeriscono opportunità per un aumento del Total Value Locked (TVL) nei protocolli conformi.
Oggi presentiamo Bridge Kit, un toolkit per sviluppatori che semplifica l’integrazione dei trasferimenti crosschain, a partire da CCTP e USDC. Bridge Kit racchiude la funzionalità principale di CCTP V2 in metodi SDK concisi, completi di documentazione dettagliata, codice di esempio pronto per la produzione e logica di monetizzazione integrata in modo che gli sviluppatori possano guadagnare da ogni trasferimento. — Jeremy Allaire, Co-Fondatore e CEO di Circle.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
I Democratici cercano risposte sull'espansione dell'impero crypto di Trump
I Democratici del Senato stanno chiedendo chiarimenti sui legami commerciali di Trump con le criptovalute, in seguito a rapporti secondo cui le sue aziende avrebbero guadagnato 1.1 billions di dollari dalle criptovalute.

L’utile netto del terzo trimestre di Galaxy Digital schizza a 505 milioni di dollari, con un incredibile aumento del 1546% rispetto al secondo trimestre
L’attività di trading da record ha spinto un aumento trimestrale senza precedenti nei guadagni per la società di asset digitali.

Ripple Labs punta all'affitto del nuovo grattacielo di Brookfield Corp a Londra
Sono in corso trattative per spazi ufficio di alta gamma nel distretto finanziario di Londra.

Standard Chartered afferma che un calo di bitcoin sotto i 100,000 dollari "sembra inevitabile" entro questo fine settimana
Quick Take: Secondo Geoffrey Kendrick di Standard Chartered, il bitcoin potrebbe scendere sotto i 100,000 dollari entro questo fine settimana. Kendrick ha affermato che qualsiasi calo potrebbe essere breve e "potrebbe essere l'ultima volta che il bitcoin sarà MAI sotto" quel livello.
