India e Nigeria stanno facendo grandi mosse nel settore crypto, ma in direzioni diverse
Il governo indiano ha rafforzato il suo scetticismo nei confronti delle criptovalute, mentre la Nigeria ha abbracciato l’esplorazione normativa. I loro approcci contrastanti indicano due visioni molto diverse per il futuro del Web3 nei mercati emergenti.
Oggi, funzionari governativi di India e Nigeria hanno rilasciato dichiarazioni sul mondo crypto, ma hanno preso direzioni sorprendentemente diverse. Entrambi hanno riconosciuto esplicitamente pro e contro, tuttavia i loro discorsi presentano molte differenze chiave.
Il Ministro del Commercio e dell’Industria dell’India si è concentrato sugli aspetti negativi del Web3, sebbene abbia fatto riferimento a una CBDC. La Nigeria, invece, sta formando un Comitato per interagire in modo redditizio con questo settore rischioso ma lucrativo.
Prospettiva Crypto dell’India
Man mano che l’industria Web3 continua a crescere, le giurisdizioni di tutto il mondo sono costrette a confrontarsi con le questioni della regolamentazione crypto.
Oggi, due grandi economie regionali, Nigeria e India, hanno visto funzionari governativi di alto livello rilasciare dichiarazioni sulla regolamentazione crypto, ma hanno preso due direzioni differenti.
Piyush Goyal, Ministro del Commercio e dell’Industria dell’India, ha rilasciato alcune dichiarazioni durante i negoziati commerciali a Doha, capitale del Qatar. Ha affermato che l’India non ha incoraggiato l’industria crypto, imponendo tasse “molto pesanti” ai suoi utenti.
Sembra che abbia invece fatto riferimento al lancio di una CBDC indiana:
“L’India ha anche annunciato che introdurremo una valuta digitale, che sarà garantita dalla Reserve Bank of India. Non incoraggiamo [crypto] perché non vogliamo che nessuno rimanga bloccato… con un [token] che non ha alcuna garanzia e nessuno alle spalle,” ha dichiarato Goyal.
Non è del tutto chiaro cosa intendesse con ciò. A rigor di termini, l’India ha già la propria crypto, avendo lanciato la rupia digitale nel 2022. Tuttavia, questa CBDC è stata criticata per la sua scarsa popolarità, raggiungendo una circolazione totale di 114,5 milioni di dollari dopo tre anni.
Questo può sembrare impressionante, ma in realtà non lo è per un paese con oltre 1 miliardo di abitanti. Per mettere le cose in prospettiva, l’India è leader regionale in termini di adozione crypto, con oltre 300 miliardi di dollari in transazioni on-chain lo scorso anno. 100 milioni sono praticamente nulla rispetto a questo.
Goyal potrebbe alludere a una rinascita della rupia digitale, oppure potrebbe annunciare un nuovo progetto. In ogni caso, le sue dichiarazioni sono sembrate apertamente ostili.
Un Punto di Vista Ottimistico
La Nigeria, invece, non è estranea a famose truffe crypto, ma la nazione sembra comunque interessata a una regolamentazione favorevole. Abbas Tajudeen, Speaker della Camera della Nigeria, ha recentemente inaugurato un Comitato sulle criptovalute.
Pur affrontando le paure legate ad attività criminali, ha sottolineato i benefici economici del settore:
“Ci è stato affidato un compito di rilevanza nazionale: esaminare le implicazioni economiche, regolatorie e di sicurezza delle criptovalute. In tutto il mondo, i sistemi finanziari vengono ridefiniti dalla tecnologia. In Nigeria, le criptovalute e le operazioni POS sono cresciute rapidamente, creando nuove opportunità per il commercio, l’inclusione finanziaria e l’innovazione,” ha dichiarato Tajudeen.
In altre parole, sebbene Tajudeen abbia riconosciuto i rischi, si è concentrato sui benefici che le crypto hanno portato alla Nigeria. Finora, l’industria crypto del suo paese è meno sviluppata rispetto a quella indiana, ma un coinvolgimento positivo potrebbe cambiare questo paradigma.
Questa prospettiva “prudente, ma rialzista” potrebbe rivelarsi più fruttuosa rispetto a una partecipazione riluttante.
Questo dimostra che un’industria Web3 di successo richiede molto lavoro. Sarà interessante vedere come India e Nigeria si evolveranno nello spazio crypto, se questi rappresentanti governativi avranno voce nell’implementazione delle politiche.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Il trader di Bitcoin definisce i 124.000 dollari come "cruciali" mentre BTC ritraccia dal nuovo massimo storico
Bitcoin supera i 126.000 dollari: perché BTC ha raggiunto un nuovo massimo storico questa settimana
ZKsync lancia l'aggiornamento Atlas per supportare blockchain aziendali e istituzionali
Quick Take Atlas introduce un sequencer che gestisce fino a 30.000 TPS con una finalizzazione più rapida tramite Airbender. Matter Labs afferma che l’aggiornamento consente alle imprese di gestire chain personalizzabili collegate ai mercati globali.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








