Il prezzo di Ethereum è rimbalzato a $4.604 con un guadagno del 2,3% nelle ultime 24 ore e un aumento settimanale di circa il 15%. I trader stanno osservando una zona di resistenza decisiva a $4.650–$4.700; una rottura netta potrebbe spingere ETH verso $4.900–$5.000, mentre un rifiuto potrebbe portare a un nuovo test del supporto vicino a $4.200.
-
Resistenza chiave: $4.650–$4.700 — testata quattro volte
-
Market cap ≈ $556 billions; volume 24h > $35 billions.
-
Liquidazioni: $53M liquidati in 24h; short ~$37M, segnalando una diminuzione della pressione ribassista.
Il prezzo di Ethereum rimbalza a $4.604; i trader puntano a una rottura sopra $4.650. Leggi un’analisi concisa su resistenza, dati di liquidità, tendenze di staking e obiettivi probabili.
Cosa sta guidando il rimbalzo di Ethereum a $4.600?
Il prezzo di Ethereum è risalito a $4.604 dopo un guadagno del 2,3% nelle ultime 24 ore, sostenuto da un aumento dello staking on-chain e da una diminuzione della leva ribassista. I dati sulla liquidità che mostrano $53 milioni di liquidazioni recenti e minimi crescenti da metà settembre indicano una crescente convinzione degli acquirenti.
Quanto è probabile una rottura sopra $4.650?
ETH ha testato la stessa trendline discendente quattro volte senza una chiusura netta sopra di essa, creando una resistenza critica a $4.650–$4.700. Se ETH chiude decisamente sopra questa zona con un volume elevato, la spinta di momentum di solito accelera verso l’intervallo $4.900–$5.000.
Al contrario, il mancato mantenimento sopra il canale potrebbe portare a un ritracciamento verso il supporto vicino a $4.200. L’RSI attuale vicino a 60 suggerisce un momentum sano senza eccessi, quindi è importante monitorare attentamente il volume e le conferme della trendline.
Quando sono avvenuti i recenti movimenti di prezzo e le liquidazioni?
Nelle ultime 24 ore ETH è salito del 2,3% a $4.604 e ha visto circa $53 milioni in liquidazioni con leva. Le posizioni short hanno rappresentato circa $37 milioni di quel totale, indicando che le dinamiche di short squeeze hanno aiutato il rimbalzo.
Quali segnali on-chain e tecnici sono rilevanti ora?
Segnali chiave on-chain: aumento della partecipazione allo staking e riduzione della liquidità short. Tecnici: minimi crescenti da metà settembre e RSI vicino a 60. Insieme, questi suggeriscono accumulo da parte degli acquirenti con un momentum gestibile.
Confronto: Livelli e Metriche Chiave
Prezzo attuale | $4.604 |
Market cap | ≈ $556 billions |
Volume 24h | > $35 billions |
Resistenza immediata | $4.650–$4.700 |
Obiettivo rialzista in caso di breakout | $4.900–$5.000 |
Supporto in caso di fallimento | ≈ $4.200 |
Domande Frequenti
Come hanno influito le liquidazioni sul recente movimento di prezzo?
Le grandi liquidazioni—circa $53M in 24 ore—probabilmente hanno accelerato il rally di breve termine. La liquidazione di short per circa $37M suggerisce che la copertura delle posizioni short ha aumentato la pressione al rialzo, riducendo la liquidità ribassista.
L’aggiornamento Fusaka influenzerà l’azione dei prezzi?
L’aggiornamento Fusaka previsto per dicembre e l’aumento della partecipazione allo staking sono catalizzatori di lungo termine favorevoli. Questi fondamentali possono sostenere il sentiment rialzista ma non garantiscono il successo di un breakout a breve termine.
Cosa dovrebbero osservare i trader ora?
I trader dovrebbero monitorare una chiusura giornaliera sopra $4.650 con conferma di volume, la traiettoria dell’RSI e le tendenze di staking on-chain per validare un breakout sostenuto rispetto a un falso rifiuto.
Punti Chiave
- Resistenza testata: ETH ha tentato la trendline discendente quattro volte; $4.650–$4.700 è critica.
- Cambio di liquidità: $53M liquidati in 24h, short per $37M, riducendo la pressione ribassista.
- Azione consigliata: Cercare una chiusura giornaliera sopra la resistenza con volume in aumento prima di assumere la continuazione del breakout.
Conclusione
La ripresa di Ethereum a $4.600 riflette un crescente interesse all’acquisto e una riduzione della liquidità short, ma la zona $4.650–$4.700 resta decisiva. Monitora le chiusure giornaliere, il volume e le metriche di staking on-chain per conferma. Pubblicato da COINOTAG il 05-10-2025; segui COINOTAG per aggiornamenti tempestivi sul mercato.
Autore: Alexander Stefanov — Reporter, COINOTAG
Pubblicato: 5 ottobre 2025 | 11:17 (UTC)
Storie correlate
- Ethereum Foundation converte 1.000 ETH in stablecoin prima di un importante upgrade della rete — 20 ore fa — 2 min lettura
- $985 milioni affluiscono nei Bitcoin ETF mentre Ethereum perde slancio — 21 ore fa — 2 min lettura
- L’app Walmart supporterà Bitcoin ed Ethereum, grazie a un nuovo accordo — 2 giorni fa — 2 min lettura
- Vitalik Buterin mette in guardia Ethereum dall’influenza di Peter Thiel — 2 giorni fa — 2 min lettura
- Citi rivede le previsioni su Bitcoin ed Ethereum in mezzo allo shutdown negli USA — 3 giorni fa — 1 min lettura
- Ethereum News: Storico drenaggio dell’offerta indica azione di prezzo esplosiva — 3 giorni fa — 2 min lettura