Punti chiave:

  • L’open interest di CME per SOL ha raggiunto un record di 2,16 miliardi di dollari, segnalando una forte attività istituzionale.

  • I trader retail rimangono cauti dopo liquidazioni per 307 milioni di dollari, mantenendo la leva contenuta.

  • Gli ETP su Solana hanno superato i 500 milioni di dollari di asset in gestione (AUM), rafforzando le tendenze di accumulo istituzionale.

I futures su Solana (SOL) sono entrati in una fase cruciale, con l’open interest (OI) sulla Chicago Mercantile Exchange (CME) che ha raggiunto il massimo storico di 2,16 miliardi di dollari mentre il prezzo di SOL è rimbalzato del 23% a 235 dollari, da un minimo locale di 195 dollari venerdì. Il tempismo è stato notevole poiché i volumi istituzionali sono aumentati su CME dopo che SOL ha stabilito il suo minimo, dimostrando come i partecipanti al mercato si stiano posizionando in vista della decisione della SEC sull’ETF SOL del 10 ottobre.

I flussi degli ETP su Solana superano i 500 milioni di dollari, l’open interest sui futures CME vola: nuovi massimi per SOL in arrivo? image 0 Dati sui futures SOL CME. Fonte: Velo.data

La base annualizzata di CME si attestava al 16,37%, ben al di sotto del picco del 35% di luglio, riflettendo ottimismo ma non un sentimento surriscaldato. Al contrario, l’OI guidato dal retail sugli exchange centralizzati è rimasto relativamente stabile durante il rally, mentre i funding rate si mantengono vicini alla neutralità. 

I flussi degli ETP su Solana superano i 500 milioni di dollari, l’open interest sui futures CME vola: nuovi massimi per SOL in arrivo? image 1 Prezzo SOL, open interest aggregato e funding rate. Fonte: Velo.data

Questa divergenza suggerisce che, mentre le istituzioni si stanno posizionando in modo aggressivo, i retail rimangono cauti, probabilmente scoraggiati dalle liquidazioni per 307 milioni di dollari del 22 settembre, quando sono stati eliminati long per 250 milioni di dollari. I trader sembrano riluttanti a inseguire il momentum, lasciando il mercato meno soggetto a volatilità da eccesso di leva.

I flussi degli ETP su Solana superano i 500 milioni di dollari, l’open interest sui futures CME vola: nuovi massimi per SOL in arrivo? image 2 Grafico delle liquidazioni totali di Solana. Fonte: CoinGlass

Da un punto di vista strutturale, questo crea un setup equilibrato ma rialzista. Le istituzioni stanno costruendo posizioni con convinzione, mentre l’esitazione dei retail aiuta a prevenire la formazione di eccessi. Con i volumi CME in aumento nel momento del minimo locale di SOL, i dati suggeriscono che sta avvenendo accumulazione da parte di mani forti piuttosto che posizionamenti speculativi eccessivi.

Allo stesso tempo, gli afflussi negli exchange-traded product (ETP) su Solana hanno rafforzato l’appetito istituzionale. I flussi netti totali degli ETP su Solana hanno superato questa settimana i 500 milioni di dollari in asset under management, guidati dal Solana Staking ETF (SSK) di REXShares, che ha superato i 400 milioni di dollari, mentre il Bitwise Solana Staking ETP (BSOL) ha superato i 100 milioni di dollari di AUM. Questo traguardo ha sottolineato sia la rapida crescita di BSOL e SSK dal lancio sia l’adozione accelerata di veicoli regolamentati per l’esposizione a Solana.

I flussi degli ETP su Solana superano i 500 milioni di dollari, l’open interest sui futures CME vola: nuovi massimi per SOL in arrivo? image 3 Flussi netti totali degli ETP SOL. Fonte: Hunter Horseley/X

Correlato: BNB, Solana e Dogecoin possono salire ulteriormente a ottobre?

Scenari di prezzo SOL a breve termine: rally o correzione?

Il percorso a breve termine per SOL dipende dal ritorno della fiducia retail. Al ribasso, una correzione verso i 218-210 dollari non comprometterebbe la struttura rialzista più ampia, poiché ritesterebbe un fair value gap (FVG) sul grafico a quattro ore e la media mobile esponenziale (EMA) a 200 periodi.

I flussi degli ETP su Solana superano i 500 milioni di dollari, l’open interest sui futures CME vola: nuovi massimi per SOL in arrivo? image 4 Grafico a quattro ore di SOL. Fonte: Cointelegraph/TradingView

La heatmap delle liquidazioni ha anche evidenziato che un denso cluster di liquidità superiore a 200 milioni di dollari si trova tra 220 e 200 dollari, il che potrebbe agire da magnete per il prezzo. Una correzione in questa zona potrebbe rappresentare un sano minimo crescente, mantenendo la struttura di mercato rialzista e allontanando gli ultimi arrivati.

I flussi degli ETP su Solana superano i 500 milioni di dollari, l’open interest sui futures CME vola: nuovi massimi per SOL in arrivo? image 5 Heatmap delle liquidazioni di Solana. Fonte: CoinGlass

Al rialzo, una spinta decisa sopra i 245-250 dollari segnalerebbe forza, potenzialmente spingendo SOL verso i suoi massimi storici vicino a 290 dollari. Dato il flusso istituzionale, questo scenario acquista peso se la speculazione sugli ETF rimane una narrativa dominante.

In entrambi i casi, la mancanza di leva aggressiva da parte dei retail gioca a favore di SOL, riducendo il rischio di ribasso dovuto a liquidazioni a cascata. Più le istituzioni continuano a sostenere la crescita dell’OI su CME, più è probabile che eventuali correzioni siano superficiali piuttosto che inversioni di tendenza.

Per ora, i futures su SOL dipingono il quadro di un mercato che sta passando dalla paura a un’accumulazione cauta, con le istituzioni in prima linea.

Correlato: Gli ETF su altcoin affrontano un ottobre decisivo mentre la SEC adotta nuovi standard di quotazione