Swift collabora con Linea per un progetto pilota sulla blockchain
- Swift collabora con Linea per un progetto pilota su blockchain.
- Banche globali coinvolte includono BNP Paribas e BNY Mellon.
- Possibile trasformazione dell’industria finanziaria tramite blockchain.
Swift collabora con la rete Ethereum Layer-2 di Consensys, Linea, per un progetto pilota di comunicazione su blockchain che coinvolge banche globali come BNP Paribas, a partire dal 26 settembre 2025.
Questa iniziativa evidenzia un cambiamento significativo verso la blockchain nel settore bancario, potenzialmente in grado di stimolare l’attività del mercato crypto e creare una competizione per le piattaforme esistenti.
Swift ha annunciato una partnership con Consensys’ Linea, una rete blockchain, per un progetto pilota di diversi mesi. L’obiettivo è la transizione dalla messaggistica interbancaria tradizionale a un sistema basato su blockchain che coinvolge oltre una dozzina di banche globali.
La collaborazione inizierà il 26 settembre 2025, concentrandosi sull’utilizzo dell’infrastruttura Layer-2 di Linea per la privacy dei dati. Tra le principali banche partecipanti figurano BNP Paribas e BNY Mellon in questa iniziativa tecnologica.
Questo progetto pilota ha portato a un aumento del prezzo del 10,6% del token di Linea, indicando un notevole interesse di mercato. Il progetto potrebbe rivoluzionare i metodi tradizionali di comunicazione interbancaria, potenzialmente incrementando l’utilizzo della rete Ethereum.
Man mano che il progetto pilota si sviluppa, il suo successo potrebbe avere un impatto significativo sul modo in cui le istituzioni finanziarie effettuano i regolamenti interbancari. L’integrazione delle stablecoin nelle fasi di test sottolinea ulteriormente la potenziale applicabilità del sistema in scenari reali.
Le istituzioni stanno valutando i potenziali benefici in termini di conformità, grazie alla tecnologia zk-rollup di Linea che offre privacy crittografica dei dati. L’iniziativa è in linea con l’attenzione crescente del settore verso i regolamenti di token aziendali.
Le analisi di iniziative simili suggeriscono che un’adozione di successo potrebbe motivare altre entità finanziarie a esplorare soluzioni blockchain. Gli aggiornamenti normativi sono ancora in attesa, ma le banche partecipanti stanno enfatizzando requisiti di audit e standard di privacy.
“Il progetto richiederà diversi mesi prima di vedere la luce, ma promette una grande trasformazione tecnologica per l’industria dei pagamenti interbancari internazionali.” — Fonte bancaria anonima
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Sonic (S) difende un supporto chiave – Questo pattern innescherà una rottura al rialzo?

Hedera (HBAR) difende un supporto chiave – Questo pattern potrebbe innescare una rottura al rialzo?


Dopo Plasma e Falcon, come partecipare a USD.AI, la "prossima generazione di mining" molto attesa?
Quest'anno Framework ha guidato gli investimenti in due progetti di stablecoin: uno è Plasma, che ha già superato i 1.1 billions di dollari, e l'altro è USD.AI.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








