Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Vitalik Buterin si oppone al controllo delle chat: una battaglia per la privacy digitale

Vitalik Buterin si oppone al controllo delle chat: una battaglia per la privacy digitale

CointribuneCointribune2025/09/27 19:12
Mostra l'originale
Per:Cointribune

La battaglia attorno al “Chat Control” va ben oltre una semplice questione tecnica. Dietro questa legge controversa, l’Unione Europea sta ridefinendo la privacy digitale, sollevando grandi preoccupazioni per la libertà individuale. Vitalik Buterin, una figura di spicco nel mondo crypto, si oppone frontalmente, avvertendo su un progetto dalle potenziali conseguenze esplosive.

Vitalik Buterin si oppone al controllo delle chat: una battaglia per la privacy digitale image 0 Vitalik Buterin si oppone al controllo delle chat: una battaglia per la privacy digitale image 1

In breve

  • Vitalik Buterin denuncia la proposta di legge europea “Chat Control”, che considera pericolosa per la privacy e la sicurezza digitale.
  • Condanna l’ipocrisia dei legislatori che cercano di esentarsi dalle regole imposte ai cittadini, alimentando la sfiducia verso l’UE.
  • Di fronte a questa sorveglianza, crypto e Web3 appaiono come alternative naturali per preservare privacy e libertà online.

Crypto: una battaglia digitale per la privacy

Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, ha scelto di esporsi per denunciare una proposta di legge che considera tanto pericolosa quanto illusoria. Il suo messaggio è semplice: la società non è protetta sacrificando la sicurezza individuale. In un mondo già saturo di minacce informatiche, aggiungere backdoor obbligatorie equivale a stendere un tappeto rosso per gli hacker.

Ciò che colpisce in questa vicenda è la schiettezza del discorso. Buterin rifiuta il compromesso morbido che alcuni auspicavano. Si oppone con una visione chiara della privacy come diritto fondamentale, non come una variabile da regolare. Questa posizione mette in discussione la comunità crypto, dove la privacy, vista come un lusso, dovrebbe invece essere la norma.

Per Buterin,

Tutti noi meritiamo privacy e sicurezza, senza backdoor inevitabilmente vulnerabili agli hacker, per le nostre comunicazioni private.

Parlando su X, Buterin non si rivolge solo agli europei. Lancia un segnale globale. Crypto e tecnologie decentralizzate offrono un’alternativa credibile contro i governi che indeboliscono le libertà digitali.

L’ipocrisia dei legislatori messa in luce

Oltre all’aspetto tecnico, è il lato politico a far digrignare i denti. Secondo un rapporto rivelato da EU Reporter, alcuni ministri e agenzie di sicurezza cercherebbero di esentarsi dagli obblighi di sorveglianza. In poche parole, le regole si applicherebbero ai cittadini, ma non a chi le scrive.

Buterin non ha esitato a definire questa posizione rivelatrice. Come giustificare che un dispositivo ritenuto essenziale per la sicurezza pubblica diventi inutile, persino fastidioso, quando riguarda direttamente chi governa? La contraddizione è lampante, e alimenta la sfiducia verso una legislazione già percepita come invasiva.

Questo doppio standard non è nuovo, ma nel contesto attuale agisce da catalizzatore. I cittadini connessi, già sensibili alla sorveglianza digitale, vedono che l’equilibrio promesso tra libertà e sicurezza resta fragile. È proprio su questo terreno che cresce l’ascesa di soluzioni alternative come quelle offerte dal Web3.

Web3, un rifugio naturale contro la sorveglianza

Di fronte a questa proposta di legge, i difensori delle crypto sottolineano una verità evidente: se la sfera centralizzata diventa uno spazio controllato e vulnerabile, gli utenti cercheranno altrove. E questo “altrove” potrebbe essere proprio le piattaforme decentralizzate del Web3.

Hans Rempel, CEO di Diodo, ricorda che il motto “not your keys, not your data” assume pieno significato di fronte alla prospettiva di backdoor istituzionalizzate. Queste infrastrutture permettono a tutti di restare padroni dei propri scambi, senza un intermediario centrale che possa essere costretto da regolamentazioni invasive.

Elisenda Fabrega, di Brickken, recentemente impegnata in una partnership strategica con Credefi, aggiunge un punto essenziale: l’adozione di un tale sistema rischia di frammentare il mercato digitale europeo. Mentre l’UE si vanta di essere un attore chiave nella definizione degli standard di protezione dei dati, questo tipo di misura potrebbe invece emarginarla. Cercando di rafforzare il proprio controllo, rischia di perdere la propria credibilità internazionale.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!