Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Le banche europee emettono una stablecoin creando un'ondata nel mondo delle criptovalute

Le banche europee emettono una stablecoin creando un'ondata nel mondo delle criptovalute

CointurkCointurk2025/09/25 17:55
Mostra l'originale
Per:Ömer Ergin

In sintesi: Nove grandi banche europee collaborano per emettere una stablecoin indicizzata all’euro. Il lancio della stablecoin è previsto per la seconda metà del 2026, dopo l’approvazione normativa. L’iniziativa rafforza l’Europa contro la dominanza del mercato delle stablecoin basate negli Stati Uniti.



Riepiloga il contenuto usando l'AI

Le banche europee emettono una stablecoin creando un'ondata nel mondo delle criptovalute image 1
ChatGPT


Le banche europee emettono una stablecoin creando un'ondata nel mondo delle criptovalute image 2
Grok

Nove delle principali banche europee si sono unite per emettere una stablecoin indicizzata 1:1 all’Euro, conforme alle normative MiCA, segnando un passo significativo nel mercato delle criptovalute. Questo consorzio, che include giganti come ING, UniCredit e CaixaBank, ha presentato domanda di licenza presso la Banca Centrale Olandese. Il lancio della nuova stablecoin è previsto per la seconda metà del 2026.

Piano del consorzio per la stablecoin indicizzata all’Euro

Secondo l’annuncio ufficiale, ING, Banca Sella, KBC, Danske Bank, DekaBank, UniCredit, SEB, CaixaBank e Raiffeisen Bank International hanno costituito una nuova società per emettere una stablecoin indicizzata all’Euro su base 1:1. L’obiettivo del consorzio è creare uno standard di pagamento affidabile in tutta Europa. Con ciascuna banca che gestisce miliardi di dollari in asset e con una vasta base di clienti, si prevede che la stablecoin raggiungerà rapidamente un ampio pubblico.

Le banche europee emettono una stablecoin creando un'ondata nel mondo delle criptovalute image 3 Yapılan Basın Açıklaması

Il design della stablecoin, in linea con le normative MiCA, offrirà garanzie legali per i pagamenti digitali all’interno dell’Europa. Il consorzio ha dichiarato che è stata presentata una domanda per una licenza di moneta elettronica presso la Banca Centrale Olandese. Dopo aver ricevuto l’approvazione normativa, verrà nominato un CEO e altre banche potranno unirsi all’iniziativa.

Fiona Melrose, Head of Strategy and ESG di UniCredit, ha sottolineato che la partecipazione al consorzio contribuirà allo sviluppo di una soluzione di pagamento affidabile e regolamentata su blockchain. Il comunicato ha evidenziato l’importanza strategica della stablecoin per la sovranità finanziaria e la crescita dell’Europa.

Impatto sul mercato della stablecoin in Euro

La nuova stablecoin in Euro mira a rafforzare i sistemi di pagamento europei in risposta alla rapida crescita della dominanza di mercato delle stablecoin statunitensi. L’uso crescente di stablecoin ancorate al dollaro come USDT e USDC ha evidenziato la necessità di una stablecoin europea locale. Attraverso questa iniziativa, si prevede che le banche del consorzio offriranno ai clienti wallet, servizi di custodia e soluzioni di pagamento rapide.

L’entrata in vigore delle normative MiCA a dicembre 2024 ha aumentato la domanda di stablecoin. Il piano del consorzio per la stablecoin in Euro è quello di facilitare trasferimenti 24/7, a basso costo e rapidi. Questo renderà più accessibili i pagamenti transfrontalieri, le transazioni finanziarie programmabili, la gestione della supply chain e i regolamenti di asset digitali.

Attualmente, i principali progetti nel mercato delle stablecoin in Euro includono EURC di Circle, STASIS EURO, EUR CoinVertible e EURT di Tether. Con un valore di mercato di 259,7 milioni di dollari, EURC di Circle detiene una posizione di leadership. L’iniziativa congiunta di stablecoin da parte di queste banche probabilmente intensificherà la concorrenza in questo settore.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Tether punta a una valutazione di 500 miliardi di dollari in mezzo alla crescita esplosiva del mercato delle stablecoin

Il mercato globale delle stablecoin, guidato da Tether con una valutazione di 500 miliardi di dollari, sta registrando una forte crescita grazie all'adozione istituzionale. Gli analisti avvertono che questa rapida espansione comporta rischi per la stabilità finanziaria e può compromettere il controllo delle banche centrali sui tassi d'interesse.

BeInCrypto2025/09/27 06:44
Tether punta a una valutazione di 500 miliardi di dollari in mezzo alla crescita esplosiva del mercato delle stablecoin

SWIFT collabora con Linea per il progetto pilota di messaggistica su blockchain

SWIFT, la rete globale di messaggistica finanziaria, sta collaborando con oltre una dozzina di banche per testare la messaggistica on-chain utilizzando Linea, la piattaforma layer-2 di Ethereum sviluppata da ConsenSys. Tra le istituzioni partecipanti all'iniziativa figurano anche BNP Paribas e BNY Mellon, e il progetto viene considerato anche come un token di regolamento simile a una stablecoin. SWIFT e le banche globali iniziano la sperimentazione della messaggistica su blockchain Linea.

BeInCrypto2025/09/27 06:43
SWIFT collabora con Linea per il progetto pilota di messaggistica su blockchain