Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
L'Australia propone regolamentazioni severe sulle criptovalute con multe fino al 10% del fatturato annuo per mancata conformità

L'Australia propone regolamentazioni severe sulle criptovalute con multe fino al 10% del fatturato annuo per mancata conformità

CryptonewslandCryptonewsland2025/09/25 17:47
Mostra l'originale
Per:by Austin Mwendia
  • L'Australia prevede di multare le piattaforme crypto fino al 10% dei loro ricavi annuali per la violazione delle nuove regole.
  • Le aziende crypto più piccole potrebbero evitare la nuova licenza se gestiscono bassi fondi dei clienti e un basso volume di transazioni.
  • I distributori di stablecoin ricevono un'esenzione da alcune regole se le monete provengono da fornitori di servizi finanziari autorizzati.

L'Australia ha introdotto una proposta di legge che richiede alle piattaforme di asset digitali di possedere una licenza per i servizi finanziari. Secondo la proposta emessa dal Tesoro, gli exchange crypto e i fornitori di custodia saranno soggetti al Corporations Act. Essa prevede anche elevati standard di condotta, trasparenza e operatività.

L'Australia sta stringendo le viti sul #crypto. 🇦🇺 Un nuovo disegno di legge potrebbe costringere gli exchange a rispettare gli stessi standard di conformità delle banche — pieno KYC, salvaguardie di custodia, AML. Una grande incognita per le piattaforme che operano down under. #Regulation #Web3 #CryptoLaw pic.twitter.com/cEYdQYnNUt

— ₿itBlitz (@BitBlitz) September 25, 2025

Le piattaforme che agiscono in modo disonesto o utilizzano termini contrattuali sleali potrebbero affrontare sanzioni severe. Queste includono multe fino a 16,5 milioni di AUD, tre volte il beneficio ottenuto, o il 10% dei ricavi annuali. L'Australian Securities and Investments Commission supervisionerà le licenze secondo il nuovo quadro normativo.

La proposta di legge è aperta alla consultazione pubblica fino al 24 ottobre. La versione finale dovrebbe essere presentata successivamente al parlamento.

La supervisione di AUSTRAC cresce tra le preoccupazioni sui rischi retail

La mossa segue la crescente preoccupazione tra i regolatori per l'aumento degli investimenti retail in asset digitali. L'agenzia australiana per i crimini finanziari, AUSTRAC, ha recentemente ordinato all'unità locale di Binance di sottoporsi a una revisione esterna. La revisione è stata motivata da preoccupazioni riguardanti l'antiriciclaggio e il finanziamento del terrorismo.

Queste nuove regole si basano sugli obblighi già esistenti attualmente in vigore presso AUSTRAC. Il disegno di legge amplia le aspettative di conformità e le sanzioni in caso di violazione. È in linea con il continuo controllo da parte dell'Australian Taxation Office, che traccia le transazioni crypto come plusvalenze.

La proposta fa parte di sforzi più ampi per colmare le lacune normative. I regolatori hanno avvertito che standard deboli lasciano i consumatori esposti e i mercati vulnerabili ad abusi. All'inizio di quest'anno, AUSTRAC ha inasprito le regole sugli ATM crypto in Australia, avvertendo gli operatori di rispettare le leggi sulla conformità o affrontare sanzioni.

Esenzioni offerte agli operatori crypto più piccoli

Sebbene le regole proposte fissino standard elevati, non tutti gli operatori saranno colpiti allo stesso modo. Le piattaforme più piccole riceveranno esenzioni sotto determinate soglie. Queste si applicano alle aziende che detengono meno di 5.000 AUD per cliente e gestiscono meno di 10 milioni di AUD all'anno.

Questo approccio mira a evitare di imporre un carico eccessivo agli operatori a basso volume. Riflette anche gli sforzi per trovare un equilibrio tra innovazione e regolamentazione. Secondo i rapporti, circa 400 piattaforme crypto sono attualmente registrate presso AUSTRAC. Tuttavia, molte di esse sono inattive o operano a capacità minima.

Le piattaforme che rientrano sotto la soglia di esenzione non avranno bisogno di una licenza completa. Dovranno comunque rispettare gli obblighi antiriciclaggio già in vigore.

ASIC compie ulteriori passi sulla supervisione delle stablecoin

In una mossa correlata, ASIC ha concesso un'esenzione agli intermediari che trattano stablecoin emesse da fornitori autorizzati. L'esenzione li esonera da licenze di mercato e di compensazione separate fino a giugno 2028. Si applica solo quando le monete provengono da titolari di Australian Financial Services Licence regolamentati.

L'azione di ASIC mostra un approccio flessibile alla supervisione dove i controlli sono già presenti. L'agenzia ha inoltre emesso linee guida sui token che probabilmente richiederanno una licenza. I token che funzionano come prodotti finanziari restano soggetti alle leggi finanziarie vigenti.

Gli asset digitali non finanziari, come i token di gioco e gli NFT per l'arte, resteranno fuori dall'ambito normativo.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!