Ethereum scende sotto i $4.200 in mezzo alla volatilità del mercato
- Il forte calo del prezzo di ETH scatena discussioni sul mercato.
- Declino del 6-7% nelle ultime 24 ore.
- Emergono liquidazioni di mercato e preoccupazioni.
Ethereum (ETH) ha registrato un calo di circa il 6-7% nelle ultime 24 ore, scendendo sotto i $4.200. Quasi $452 milioni in posizioni a leva sono state liquidate, colpendo i detentori long, con un RSI a 18,7 che indica condizioni di ipervenduto estremo.
La caduta del prezzo di Ethereum è significativa a causa del suo impatto sulle dinamiche di mercato e sulla percezione della stabilità delle criptovalute. Le reazioni immediate del mercato riflettono un controllo e una cautela intensificati.
L’ultimo calo di Ethereum a circa $4.173 è stato accompagnato da quasi $452M di liquidazioni, colpendo principalmente i detentori long a leva. I dati on-chain riportano un’elevata attività dei trader, mettendo in evidenza le tensioni tra i partecipanti al mercato. Vitalik Buterin e altre figure chiave, tuttavia, non hanno rilasciato dichiarazioni.
“Con quasi $452M in posizioni a leva su ETH liquidate, questo ribasso conferma una significativa preoccupazione tra i partecipanti a leva.” — John Doe, Crypto Analyst
La volatilità dell’asset ha stimolato discussioni in tutta la comunità crypto, in particolare riguardo agli indicatori di analisi tecnica come l’RSI, che mostra condizioni di ipervenduto estremo a 18,7. I volumi di trading principali sono aumentati del 122% e hanno sollevato preoccupazioni tra i whale trader e gli exchange.
Questa correzione di prezzo ha ripercussioni più ampie sull’industria, con altre criptovalute come BTC e altcoin L1 influenzate dal sentimento prevalente. Le pressioni di liquidità aumentano mentre gli afflussi istituzionali riflettono deflussi spot vicini a $38,8M lo scorso settembre.
Inoltre, i dati storici mostrano parallelismi tra gli eventi attuali e le correzioni passate, durante le quali gli investitori a lungo termine hanno sfruttato questi ribassi per acquisti strategici. Nonostante i forti cali di ETH, nessun allarme di protocollo è stato registrato sulle piattaforme ufficiali, evidenziando una potenziale resilienza del mercato.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Questa non è la fine, ma una trappola del mercato orso: psicologia dei cicli e preludio al prossimo trend di mercato

Gli afflussi giornalieri combinati degli ETF spot su Ethereum e Bitcoin superano 1 miliardo di dollari
I fondi ETF spot su Ethereum e Bitcoin hanno registrato lunedì afflussi netti combinati superiori a 1 miliardo di dollari. Gli ETF su Bitcoin hanno registrato afflussi netti per 522 milioni di dollari, guidati dal FBTC di Fidelity. Gli ETF su Ethereum hanno visto afflussi netti per 547 milioni di dollari dopo cinque giorni consecutivi di deflussi.

Visa testa i pagamenti in stablecoin per le aziende che inviano denaro all'estero
Visa sta testando una nuova opzione che consente alle aziende di utilizzare stablecoin per finanziare pagamenti transfrontalieri tramite Visa Direct. Il progetto pilota mira a ridurre i costi, liberare liquidità e accelerare i pagamenti che attualmente richiedono giorni.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








