Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Vitalik Buterin afferma che il PeerDAS dell'aggiornamento Fusaka è la chiave per la scalabilità di Ethereum

Vitalik Buterin afferma che il PeerDAS dell'aggiornamento Fusaka è la chiave per la scalabilità di Ethereum

The BlockThe Block2025/09/25 12:53
Mostra l'originale
Per:By James Hunt

La funzione principale di Fusaka, PeerDAS, consente ai nodi di Ethereum di verificare e ricostruire i blocchi senza dover memorizzare tutti i dati, aprendo la strada a una maggiore scalabilità. Buterin ha affermato che PeerDAS è fondamentale sia per la scalabilità del Layer 2 che per quella futura del Layer 1, mentre il numero di blob aumenterà inizialmente in modo conservativo, per poi crescere più rapidamente.

Vitalik Buterin afferma che il PeerDAS dell'aggiornamento Fusaka è la chiave per la scalabilità di Ethereum image 0

Il co-fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha dichiarato che la caratteristica principale dell’aggiornamento Fusaka della blockchain, PeerDAS, è la chiave per scalare la rete.

PeerDAS, abbreviazione di Peer Data Availability Sampling, consente ai nodi di verificare che i dati di un blocco esistano senza doverli scaricare o archiviare tutti. Invece, i nodi recuperano piccoli "chunk" di dati e poi utilizzano l’erasure coding per ricostruire il resto, ha spiegato Buterin in un post su X. L’erasure coding è una tecnica di protezione dei dati che suddivide i dati in pezzi, aggiunge informazioni ridondanti e distribuisce questi pezzi in modo che i dati originali possano essere ricostruiti anche se alcune parti mancano.

Buterin ha descritto questo approccio come “abbastanza senza precedenti” perché elimina la necessità che un singolo nodo detenga l’intero dataset. Nella prima versione di PeerDAS, i dati completi di un blocco sono ancora necessari in casi limitati — quando i blocchi vengono trasmessi per la prima volta e quando i blocchi parziali necessitano di essere ricostruiti. Anche in questi casi, ha sottolineato che è sufficiente un solo attore onesto affinché quel ruolo “non affidabile” funzioni, rendendo il processo resistente a un gran numero di partecipanti disonesti, con futuri miglioramenti che permetteranno anche la distribuzione di queste due funzioni.

Ethereum raggiunge per la prima volta sei blob per blocco

I commenti di Buterin sono arrivati in risposta a una discussione di “hildobby”, Head of Data di Dragonfly, che ha notato come Ethereum abbia appena raggiunto per la prima volta sei blob per blocco. I blob sono pacchetti di dati di transazione a dimensione fissa introdotti con l’aggiornamento Dencun di Ethereum, progettati per offrire ai rollup uno storage temporaneo più economico rispetto al calldata regolare. Ogni blocco ha uno “blobspace” limitato e il numero di blob per blocco — il blob count — influisce direttamente su quanta quantità di dati di transazione può essere pubblicata su Ethereum dalle soluzioni di scaling.

Secondo hildobby, l’aumento dell’utilizzo dei blob è guidato dall’attività di rollup come Base, World, Scroll, Soneium e Linea, tra gli altri. Solo Base e World stanno consumando la maggior parte dello spazio blob disponibile, con i Layer 2 che collettivamente pagano circa 200,000 dollari a settimana in commissioni sulla mainnet. Tuttavia, molti blob rimangono parzialmente vuoti e i modelli di pubblicazione sono incoerenti, rendendo difficile prevedere il blobspace, ha affermato l’analista.

Blob count medio per blocco. Immagine: hildobby.

Buterin ha riconosciuto queste pressioni e ha affermato che il numero di blob scalerà inizialmente in modo conservativo prima di aumentare più aggressivamente nel tempo. Questo rollout cauto, ha sottolineato, è deliberato — gli sviluppatori principali vogliono testare a fondo il sistema prima di espandere la capacità, nonostante ci lavorino già da anni. Sebbene il numero di blob determini quanti dati i rollup possono pubblicare per blocco, scalarli troppo rapidamente potrebbe mettere sotto pressione la rete. PeerDAS affronta questo problema consentendo ai nodi di verificare la disponibilità dei dati tramite campionamento invece di archiviare i blob completi, il che è alla base dell’approccio prudente all’aumento del numero di blob nel tempo.

Nel lungo termine, Buterin vede PeerDAS come fondamentale, non solo per lo scaling dei Layer 2, ma anche per il layer base di Ethereum. Una volta che il gas limit sarà sufficientemente alto, ha sostenuto, anche i dati di esecuzione del Layer 1 potrebbero essere spostati nei blob. Questo ridurrebbe ulteriormente la pressione sui nodi e sbloccherebbe margini di scalabilità, consentendo a Ethereum di gestire una domanda maggiore senza sacrificare la decentralizzazione.

La scorsa settimana, gli sviluppatori di Ethereum hanno fissato provvisoriamente la data del 3 dicembre per il lancio di Fusaka sulla mainnet, in attesa del successo dei testnet previsti per il prossimo mese. La Ethereum Foundation ha anche lanciato un contest di audit di quattro settimane per Fusaka, offrendo fino a 2 milioni di dollari in premi ai ricercatori di sicurezza che scopriranno bug prima che l’hard fork arrivi sulla mainnet.


0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

La tecnologia AI di Gaia può sfidare il dominio cloud di Apple, Google e OpenAI?

La co-fondatrice di Gaia, Sydney Lai, immagina un'intelligenza artificiale che funziona completamente su dispositivo, offrendo agli utenti sovranità e ricompense economiche. Con strumenti di governance e conformità già implementati, Gaia mira a ridefinire la proprietà dell'IA affrontando le sfide etiche e di scalabilità.

BeInCrypto2025/09/27 00:03
La tecnologia AI di Gaia può sfidare il dominio cloud di Apple, Google e OpenAI?