Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Lo staking di BTC su Starknet porta Bitcoin nell’innovazione DeFi

Lo staking di BTC su Starknet porta Bitcoin nell’innovazione DeFi

coinfomaniacoinfomania2025/09/15 20:15
Mostra l'originale
Per:coinfomania

Starknet, la soluzione Layer‑2 di Ethereum, sta aprendo un nuovo capitolo nella DeFi. Come riportato da Crypto.news, Starknet ha iniziato ad aggiornare la sua rete per includere lo staking di Bitcoin (BTC). Il lancio del mainnet è previsto per il 30 settembre. Questo permetterà ai possessori di BTC di mettere in staking le loro monete e guadagnare ricompense, contribuendo allo stesso tempo a mantenere sicura la rete.

Come funziona lo staking di BTC su Starknet

Starknet ha fissato la potenza di staking di Bitcoin a 0,25. /Questo significa che BTC fornisce il 25% della potenza di consenso della rete. Il restante 75% proviene dal token nativo di Starknet, STRK. Questo equilibrio aiuta a mantenere la rete sicura e decentralizzata.

Il sistema supporta molti wrapped Bitcoin token, tra cui WBTC, LBTC, tBTC e SolvBTC. Questo rende facile per i possessori di BTC partecipare indipendentemente dalla versione che possiedono.

Starknet ha anche ridotto il tempo di unstaking da 21 giorni a soli 7 giorni. Questo permette agli investitori di accedere più rapidamente alle loro monete se necessario. 

Perché è importante

Mettere in staking Bitcoin su Starknet è una mossa significativa per la DeFi. I possessori di BTC possono ora contribuire alla sicurezza della rete senza dover rinunciare alle loro monete. Questo unisce l’affidabilità di Bitcoin con l’innovazione di Ethereum Layer‑2.

Sia gli investitori retail che quelli istituzionali potrebbero vedere nuove opportunità per ottenere ricompense dai loro Bitcoin. Accesso più rapido, basso rischio e staking flessibile rendono questa proposta molto interessante.

Approvazione della community

L’integrazione è stata approvata tramite la proposta di governance SNIP-31. La community di Starknet l’ha approvata con il 93,6% dei voti favorevoli, dimostrando un forte sostegno a questo aggiornamento. Questo tipo di decisione mostra che Starknet valorizza la sua community e apporta cambiamenti utili ai suoi utenti.

Vantaggi per i possessori di BTC

Mettere in staking BTC su Starknet offre numerosi vantaggi:

  1. Guadagna ricompense: I possessori ricevono ricompense di staking senza perdere il controllo dei loro Bitcoin.
  2. Accesso flessibile: Il periodo di unstaking di 7 giorni permette agli investitori di spostare rapidamente i propri fondi.
  3. Migliore sicurezza: BTC contribuisce al consenso della rete, migliorando la sicurezza complessiva.
  4. Integrazione DeFi: Gli investitori possono ora partecipare alle innovazioni Layer‑2 mantenendo i loro asset in Bitcoin.

Sfide e aspetti da monitorare

Nonostante l’entusiasmo, ci sono alcune problematiche. Gli utenti devono imparare a fare staking correttamente. Gli errori potrebbero portare a ricompense mancate o ritardi. Anche la sicurezza della rete dovrà essere monitorata attentamente. Starknet dovrà rimanere stabile man mano che più BTC verranno messi in staking.

Le opinioni dei regolatori potrebbero influenzare la velocità di adozione. Rispettare le normative è molto importante e nuove leggi potrebbero cambiare il modo in cui lo staking funziona in alcune aree. 

Guardando al futuro

Lo staking di BTC su Starknet apre la strada a future innovazioni DeFi. Se avrà successo, anche altre reti Layer‑2 potrebbero seguire l’esempio. Gli investitori avranno più opportunità di ottenere ricompense dai Bitcoin contribuendo anche alla sicurezza della rete. 

Questa iniziativa dimostra che la tecnologia blockchain sta davvero cambiando. Anche una criptovaluta famosa come Bitcoin può essere utilizzata in modi nuovi. Soluzioni Layer‑2 come Starknet stanno aiutando a portare gli utenti crypto tradizionali verso nuovi progetti DeFi.

Per gli utenti BTC, questa è più di una semplice opportunità di guadagno. È un passo nel mondo in crescita della DeFi, dove sicurezza, flessibilità e facilità d’uso sono fondamentali.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!