Il principale Piggycell della Corea sfrutta la tecnologia RWA per guidare l'innovazione dell'ecosistema Web3
"Charge Mining" — Un'applicazione Web3 basata su asset del mondo reale, già validata nel mercato coreano.
Fonte: Piggycell
In Corea del Sud, la piattaforma Piggycell detiene oltre il 95% della quota di mercato nel settore della condivisione di power bank mobili e sta attirando l’attenzione globale con il suo progetto Real World Asset (RWA) che integra la tecnologia Web3. Piggycell non è solo una startup Web3 guidata da una visione; ha già dimostrato il valore pratico e la stabilità finanziaria della tecnologia Web3 attraverso il suo solido modello di business.
Piggycell ha proposto un modello unico che integra perfettamente l’infrastruttura fisica con la tecnologia blockchain. In un recente test pubblico, sono stati generati oltre 9,4 milioni di record on-chain in sole due settimane, dimostrando che le attività quotidiane del mondo reale possono essere registrate in modo trasparente sulla blockchain. Questo è considerato una pietra miliare significativa nell’affrontare una delle principali sfide dei progetti Web3: come ottenere una “applicazione nel mondo reale”.
In particolare, l’esperienza di pagamento (UX) di Piggycell replica perfettamente la comodità a cui sono abituati gli utenti Web2. Gli utenti possono facilmente scansionare un codice QR per effettuare pagamenti tramite sistemi familiari come WeChat Pay, Kakao Pay, Naver Pay, e noleggiare immediatamente un power bank mobile. Dopo l’uso, possono restituirlo liberamente in qualsiasi stazione. Questa esperienza utente intuitiva e a bassa soglia infrange lo stereotipo che la tecnologia Web3 sia complessa e difficile da usare, creando le condizioni per una partecipazione senza sforzo per tutti.
Al centro di Piggycell ci sono i suoi due modelli Web3 innovativi. Il primo è il modello “Charge-to-Earn”. Quando gli utenti prendono in prestito un power bank mobile e lo caricano, ricevono continuamente incentivi che possono essere utilizzati all’interno dell’ecosistema Piggycell. Questo permette agli utenti di guadagnare ricompense Web3 semplicemente utilizzando il servizio, senza la necessità di investimenti aggiuntivi o passaggi complessi.
Il secondo è il modello “Dominate-to-Earn”. Tokenizza gli asset infrastrutturali di specifiche stazioni di power bank mobili in NFT, e gli utenti che detengono questi NFT possono condividere una parte dei ricavi generati da quell’infrastruttura. Questo modello stabilisce un sistema di distribuzione del valore trasparente ed efficiente che consente a chiunque di partecipare al contributo e ai ritorni degli asset fisici, integrando efficacemente il valore centrale degli RWA nell’ecosistema Web3.
La stabilità finanziaria di Piggycell è stata inoltre convalidata attraverso il suo successo nella raccolta fondi. L’azienda ha ricevuto un investimento seed round di 10 milioni di dollari (circa 70 milioni di RMB) da importanti istituzioni coreane (come Hana Securities e Shinhan Securities) e da investitori Web3 di fama mondiale come Animoca Brands e Galxe. Questo investimento dimostra fortemente che Piggycell non è un progetto che insegue tendenze a breve termine, ma è riconosciuto dal mercato come avente un potenziale di crescita a lungo termine.
Un dirigente senior di Piggycell ha dichiarato: “Non siamo un progetto che esiste solo su un whitepaper tecnico; siamo un’azienda che crea valore attraverso prestazioni operative reali e un solido flusso di cassa. Costruiremo un ecosistema Web3 affidabile basato su asset del mondo reale, stabilendo un nuovo standard per il mercato.” Piggycell non solo mostra un modello per il settore della condivisione dei power bank mobili, ma fornisce anche un esempio di riferimento su come la tecnologia Web3 possa essere applicata ad altre industrie infrastrutturali del mondo reale.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Riguardo al destino del mercato nei prossimi mesi! Quante volte la Federal Reserve taglierà ancora i tassi d'interesse?
Questa settimana la decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve potrebbe non essere incentrata sulla possibilità di un taglio dei tassi, bensì sulla "dot plot"...
Tether lancia una stablecoin ancorata al dollaro statunitense per il mercato domestico

Gli analisti avvertono di un massimo locale mentre il mercato crypto mostra segnali di fragilità
Gli analisti avvertono che il mercato delle criptovalute potrebbe essere vicino a un massimo locale, poiché l'open interest sulle altcoin supera quello di Bitcoin e i segnali stagionali suggeriscono cautela. Tuttavia, molti considerano eventuali correzioni come un sano reset all'interno di un ciclo rialzista più ampio.

Il prezzo di Flare (FLR) punta al massimo degli ultimi due mesi, ma il sentiment di mercato è diviso
Flare (FLR) si avvicina al massimo di due mesi grazie a una forte spinta degli acquirenti, ma i tassi di finanziamento negativi evidenziano un sentimento di mercato diviso.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








