L'Etiopia sta trasformando l'energia idroelettrica in mining di Bitcoin
L'Etiopia sta trasformando il suo surplus di energia idroelettrica in una fonte concreta di reddito attraverso il mining di Bitcoin. Il paese genera più elettricità di quanta la sua rete possa gestire. Questo è particolarmente vero per la Grand Ethiopian Renaissance Dam. Invece di lasciare fino all'11 percento di quella capacità inutilizzata, Ethiopian Electric Power sta vendendo questa energia in eccesso ai miner di Bitcoin. Il prezzo è di circa tre o quattro centesimi per kilowattora. Negli ultimi dieci mesi, questo approccio ha portato circa cinquantacinque milioni di dollari in valuta estera. Chiaramente, monetizzare l'energia inutilizzata sta facendo molto più che riempire le casse del governo.
I ricavi del mining di Bitcoin sostengono l'economia etiope
I ricavi derivanti da questi accordi hanno un impatto tangibile sull'economia. I miner pagano in dollari statunitensi. Questo accelera la spinta del governo verso l'elettrificazione universale. Nel frattempo, aziende minerarie internazionali stanno aprendo sedi localmente. Creano posti di lavoro e insegnano competenze tecniche. La maggior parte di queste opportunità si concentra intorno ad Addis Abeba. Si estendono anche alle aree rurali vicine. La combinazione di Hydropower Mining e Bitcoin Revenue sta chiaramente sostenendo sia obiettivi economici che sociali.
Preoccupazioni sull'approvvigionamento energetico con la crescente domanda di mining di Bitcoin
Ovviamente, ci sono delle preoccupazioni. Destinare una parte significativa della produzione di EEP al mining potrebbe mettere sotto pressione la fornitura di elettricità domestica. Le stime suggeriscono che il crypto mining potrebbe consumare fino a otto terawattora quest'anno. Le autorità hanno temporaneamente sospeso nuove autorizzazioni per il mining una volta raggiunte le soglie di capacità. Gli analisti ambientali avvertono che la domanda energetica del mining non dovrebbe competere con quella degli utenti residenziali e industriali. È un equilibrio delicato. Mantenere questo equilibrio sarà fondamentale per sostenere sia il surplus energetico che lo sviluppo locale.
L'elettricità a basso costo attira investimenti
A poco più di tre centesimi per kilowattora, il paese compete con alcuni dei mercati globali più economici. Il modello dimostra un ciclo: l'energia in eccesso viene convertita in Bitcoin Revenue. Questi ricavi poi finanziano la rete e le infrastrutture sociali. A condizione che le normative garantiscano un accesso equo all'energia e standard ambientali, il modello potrebbe funzionare anche altrove. È un caso in cui politica, finanza e infrastrutture si intrecciano in modo molto visibile.
Esempi globali di mining di Bitcoin supportato da energia idroelettrica
La diga di Itaipú in Paraguay ospita oltre sessanta siti di mining. Questi generano più di un miliardo di dollari in investimenti. Il paese si confronta ancora con questioni normative legate alle operazioni illegali. Nella Repubblica Democratica del Congo, il mining alimentato da energia idroelettrica sostiene progetti di conservazione. Kenya e Zambia utilizzano piccoli impianti idroelettrici sia per l'elettrificazione delle comunità che per il mining. Questi esempi mostrano il potenziale più ampio dell'Hydropower Mining. Dimostrano come possa generare valuta estera rafforzando al contempo le infrastrutture sociali.
La chiarezza rafforza il Bitcoin in Etiopia
In Etiopia, il modello sta contribuendo a una maggiore chiarezza di mercato. Questo è particolarmente vero per quanto riguarda il trattamento dei guadagni crypto nel bilancio 2026. Strumenti come la compensazione delle perdite e regole chiare sulle tasse sui capitali aiutano a portare il settore alla luce del sole. Rendono anche più prevedibili i flussi di ricavi, fondamentale per una crescita responsabile. E tutto ciò viene fatto senza tagliare sui servizi essenziali. Attualmente, l'intera iniziativa sta utilizzando il mining idroelettrico in modo intelligente. Si ottengono subito elettrificazione rurale e sviluppo di competenze. Il quadro più ampio si manifesta attraverso l'afflusso di valuta estera e un assetto fiscale complessivamente più solido.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Musk lancia un appello a 100.000 manifestanti a Londra: il Regno Unito ha bisogno di un "cambiamento rivoluzionario"
Nel Regno Unito è scoppiata una protesta di oltre centomila estremisti di destra. Musk si è nuovamente trasformato in un combattente politico, apparendo online per chiedere al Regno Unito di "sciogliere il parlamento" e rivolgendosi agli inglesi con l'appello: "O reagite, o morite".
Prospettive per questa settimana: la "pistola di partenza" per il taglio dei tassi della Federal Reserve è imminente, nuove onde nella narrativa su AI e metaverso
Il mercato delle criptovalute mantiene un cauto ottimismo in vista della decisione sui tassi d'interesse della Federal Reserve, mentre il prezzo di bitcoin oscilla in un intervallo ristretto. Il mercato si concentra sull'entità del possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve e sulle dichiarazioni di Powell; inoltre, le dinamiche dei settori AI e metaverso potrebbero stimolare l'andamento dei token correlati. Riassunto generato da Mars AI Questo riassunto è stato generato dal modello Mars AI; la precisione e la completezza del contenuto sono ancora in fase di aggiornamento iterativo.

Perché USDC può essere utilizzato come Gas?
Aiuta a isolare le commissioni di transazione dalla volatilità del mercato delle criptovalute che potrebbe influenzare il prezzo dei token Gas, e fornisce un algoritmo di livellamento delle commissioni che mantiene basso il costo in dollari anche durante i periodi di congestione della rete.

Piggycell, il numero uno in Corea, guida l’innovazione dell’ecosistema Web3 con la tecnologia RWA
"Ricarica e mining"—un'applicazione Web3 basata su asset reali ha già ottenuto la validazione nel mercato sudcoreano.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








