Boom delle criptovalute RWA: 29 miliardi di dollari tokenizzati dopo un aumento settimanale dell'11%
Il mercato degli asset reali tokenizzati (RWA) si sta affermando come una delle tendenze più forti nel settore crypto. In una settimana, la loro capitalizzazione è cresciuta dell’11%, raggiungendo un nuovo picco a 76 miliardi di dollari. Questo aumento coincide con la crescente adozione delle infrastrutture blockchain da parte delle istituzioni finanziarie.

In breve
- I token RWA raggiungono 76 miliardi di dollari, segnando l’ingresso della crypto nella finanza reale.
- Ethereum e BlackRock diventano i motori di una massiccia tokenizzazione guidata dall’adozione istituzionale globale.
Crypto e asset reali: un mercato in piena mutazione
Dallo scorso gennaio, il valore onchain delle crypto RWA è quasi raddoppiato superando i 29 miliardi di dollari. La maggior parte degli asset tokenizzati è composta da:
- credito privato (50%);
- titoli di Stato USA (25%).
Il resto è distribuito tra:
- azioni;
- materie prime;
- obbligazioni;
- fondi alternativi.
Includendo le stablecoin, il valore complessivo sale a 307 miliardi di dollari.
L’interesse verso gli RWA riflette un punto di svolta strategico. Dimostra infatti che la crypto non è più solo speculazione. Diventa uno strumento di strutturazione finanziaria. Interoperabilità, liquidità permanente e trasparenza attraggono sia le fintech che le banche tradizionali.
Ethereum in testa, Layer 2 accelera
Secondo i dati, oltre il 75% degli asset tokenizzati circola su Ethereum e sulle sue estensioni Layer 2. La blockchain pubblica è infatti attrattiva grazie alla sua robustezza tecnica e all’ecosistema maturo. Progetti crypto come Chainlink, Avalanche o Ondo Finance guidano questa crescita con soluzioni rivolte alle istituzioni.
BlackRock, il principale gestore di asset al mondo, conferma questa tendenza. Dopo il lancio di successo del suo fondo BUIDL su Ethereum, ora prevede di tokenizzare i suoi ETF. Un approccio in linea con la visione del suo CEO Larry Fink, che prevede una tokenizzazione diffusa della finanza.
Oltre i numeri, la dinamica attuale apre la strada a un nuovo standard globale di scambio. La crypto sta entrando in una fase di profonda integrazione, all’incrocio tra finanza pubblica e mercati privati. I prossimi anni potrebbero quindi ridefinire le stesse fondamenta del sistema finanziario globale. Per alcuni, i crypto-asset già minacciano la stabilità globale.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Le vendite di NFT mostrano una modesta ripresa, Pudgy Penguins salgono del 110%

Il venture capital per gli asset virtuali si sta allentando: sta arrivando la primavera per le startup crypto in Corea?
Il Dipartimento per il Venture Capital delle PMI della Corea del Sud e il Gabinetto hanno approvato il 9 settembre una revisione del "Regolamento di attuazione della Legge speciale per la promozione delle imprese innovative", rimuovendo "commercio e intermediazione di blockchain/asset virtuali (criptovalute)" dall'elenco dei settori "limitati/vietati agli investimenti". La modifica entrerà ufficialmente in vigore il 16 settembre.

23 centesimi di ogni dollaro di tasse vengono utilizzati per pagare gli interessi sul debito degli Stati Uniti
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








