Cardano compie 8 anni: ADA può presto superare 1 dollaro?
Cardano si appresta a celebrare il suo ottavo anniversario, una pietra miliare che evidenzia la longevità e la resilienza del progetto in un settore volatile. Dal suo lancio a settembre 2017, la rete non è mai andata offline, non è mai stata hackerata e oggi si posiziona come la seconda blockchain con il maggior tempo di attività dopo Bitcoin. Tuttavia, questa celebrazione arriva in un momento in cui i mercati globali sono sotto pressione a causa dell'aumento dell'inflazione, dei dazi e della riduzione della spesa dei consumatori. Per il prezzo di ADA , queste correnti incrociate tra venti contrari macroeconomici e solidi fondamentali della blockchain preparano il terreno per la sua prossima mossa decisiva sui grafici.
Il record di stabilità di Cardano
Cardano si appresta a celebrare il suo ottavo anniversario dal lancio avvenuto a settembre 2017. In questo periodo, la blockchain ha mantenuto un uptime ininterrotto—seconda solo a Bitcoin—senza mai subire attacchi hacker o interruzioni di rete. Questa affidabilità rappresenta uno dei fondamentali più forti di ADA, soprattutto mentre molte blockchain più recenti lottano con downtime o exploit. Per gli investitori a lungo termine, la resilienza di Cardano rafforza il suo appeal come rete affidabile.
Previsione del prezzo di Cardano: l'inflazione aggiunge pressione agli asset rischiosi
Lo scenario, tuttavia, è dominato da un'inflazione persistente. I prezzi al consumo negli Stati Uniti sono aumentati del 2,9% su base annua ad agosto, il livello più alto da gennaio. L'inflazione core si è mantenuta al 3,1%. I dazi in aumento sono un fattore chiave, poiché le aziende trasferiscono direttamente i costi di importazione sui consumatori. I prezzi dei generi alimentari sono aumentati al ritmo più alto degli ultimi tre anni e anche i prezzi dell'energia sono saliti. Questa combinazione riduce i budget familiari e diminuisce la liquidità per investimenti speculativi come le criptovalute.
Nei mercati, inflazione e dazi creano due forze opposte per il prezzo di ADA. Da un lato, budget più ristretti potrebbero attenuare i flussi retail. Dall'altro, un'inflazione persistente spesso spinge gli investitori verso asset alternativi, incluse le crypto, come copertura contro la svalutazione della valuta.
Analisi tecnica: grafico giornaliero del prezzo di ADA

Sul grafico giornaliero, il prezzo di ADA è scambiato a 0,893, in leggero aumento dell'1,15%. Spiccano diversi segnali chiave:
Bande di Bollinger: Il prezzo di Cardano si trova appena sotto la banda mediana (0,907). Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe segnalare un rinnovato slancio rialzista. La banda superiore vicino a 1,00 funge da prima resistenza.
Tendenza a breve termine: Il prezzo di ADA si è consolidato dopo una fase correttiva a fine agosto. Il recente passaggio a candele verdi sul grafico Heikin Ashi suggerisce che lo slancio rialzista sta tornando.
Livelli chiave:
- Supporto: zona 0,79–0,80 (banda inferiore di Bollinger e precedente consolidamento).
- Resistenza: inizialmente 0,91–1,00, seguita da 1,10 e 1,20 se lo slancio si rafforza.
- I target di estensione sul grafico puntano a 1,30 e 1,40 in caso di una forte rottura.
Cosa potrebbe guidare la prossima mossa di ADA?
- Scenario macro: Se l'inflazione continua a salire e il dollaro USA si indebolisce, il prezzo di ADA potrebbe beneficiarne poiché i capitali cercano coperture contro l'inflazione. Un dollaro più forte, tuttavia, potrebbe frenare la domanda di crypto nel breve termine.
- Fondamentali di Cardano: Con l'anniversario alle porte e il continuo record di uptime, il prezzo di Cardano potrebbe ricevere nuova attenzione da parte di holder a lungo termine e istituzioni che apprezzano la resilienza.
- Sentiment di mercato: Il settore crypto rimane sensibile all'andamento del prezzo di Bitcoin. Se Bitcoin mantiene il suo slancio rialzista, il prezzo di ADA potrebbe rapidamente riconquistare il livello di 1,00.
Previsione del prezzo di Cardano: prospettive a breve termine
Nelle prossime settimane, il prezzo di $ADA sembra pronto a testare la zona di resistenza 0,91–1,00. Una rottura netta e una chiusura giornaliera sopra 1,00 potrebbero aprire la strada verso 1,10–1,20. Se i volumi rialzisti aumentano, entrano in gioco target di estensione vicino a 1,30–1,40. Al ribasso, il mancato superamento di 0,91 potrebbe innescare un nuovo ritracciamento verso il supporto a 0,80.
Considerando la struttura del grafico e lo scenario macro, il prezzo di $Cardano sembra posizionato per una cauta mossa rialzista in vista dell'ottavo anniversario. L'equilibrio tra l'avversione al rischio guidata dall'inflazione e i fondamentali della blockchain deciderà se riuscirà a mantenere lo slancio sopra 1,00.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Il Giappone ridurrà la tassa sulle criptovalute dal 55% al 20%
Il CEO di SWC Andrew Webley sulla raccolta fondi da 2,6 milioni di sterline e sull'aumento del tesoro in BTC
La dominanza di Bitcoin scende al livello più basso da febbraio
Perché gli ETF di Ripple affrontano continui ritardi? L’XRP Army interviene
L'ultima domanda di questo tipo ad essere posticipata è stata quella di Franklink relativa a XRP.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








