Allied Gaming aggiunge Bitcoin ed Ethereum al tesoro in una mossa audace nel settore crypto
Allied Gaming sta facendo la sua mossa mentre l’adozione istituzionale delle criptovalute accelera. L’azienda ha investito in Bitcoin ed Ethereum, citando un contesto normativo in evoluzione come fattore chiave che consente la sua nuova strategia sugli asset digitali.
- Allied Gaming, quotata al Nasdaq, ha aggiunto BTC ed ETH al proprio tesoro aziendale per la prima volta.
- Le azioni sono aumentate di oltre il 100% dopo l’annuncio dell’investimento in criptovalute. Questa mossa è in linea con l’accelerazione dell’adozione istituzionale degli asset digitali.
Secondo un comunicato stampa datato 12 settembre, Allied Gaming Entertainment, quotata al Nasdaq, ha effettuato una prima allocazione del proprio tesoro aziendale in Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH).
L’azienda di intrattenimento esperienziale, nota per le sue produzioni di esports ed eventi virtuali, ha descritto questa mossa come il passo fondamentale di una strategia più ampia per integrare la tecnologia blockchain e la tokenizzazione di asset reali nel proprio core business.
Sebbene la società non abbia rivelato l’entità esatta dell’acquisto, la reazione del mercato è stata inequivocabile, con le azioni AGAE che sono schizzate fino al 105% dopo l’annuncio.
Un passaggio graduale verso gli asset digitali
La leadership di Allied Gaming considera Bitcoin ed Ethereum come pilastri essenziali per costruire un ecosistema di intrattenimento nativo Web3. Secondo l’azienda, questa allocazione rappresenta la “prima fase” della sua roadmap digitale completa.
La mossa è pensata non solo per diversificare il tesoro aziendale, ma anche per gettare le basi per una più ampia adozione della blockchain, inclusa la tokenizzazione di asset reali come diritti di intrattenimento dal vivo, proprietà intellettuale di film e animazione, e flussi di ricavi dalla gestione immobiliare.
“Vediamo la criptovaluta non solo come riserva di valore, ma anche come elemento strategico per il futuro della nostra azienda,” ha dichiarato il CEO di AGAE, Yangyang (James) Li. “Integrare blockchain e asset digitali nel nostro ecosistema è una naturale evoluzione della nostra visione di connettere le persone attraverso il gaming, l’intrattenimento e le tecnologie finanziarie innovative.”
Oltre alla diversificazione del tesoro, Allied Gaming prevede di espandere le opzioni di pagamento basate su blockchain in tutto il suo portafoglio IP globale, coprendo piattaforme di esports, eventi dal vivo e location esperienziali. L’azienda si sta inoltre preparando a integrare framework di stablecoin e utility token per migliorare le transazioni transfrontaliere, il coinvolgimento degli utenti e la liquidità all’interno del proprio ecosistema.
Dopo l’annuncio, le azioni di AGAE sul Nasdaq hanno registrato un’impennata drammatica, salendo fino al 105% al picco della giornata di contrattazione. Il titolo ha raggiunto un massimo di $2,18 prima di stabilizzarsi intorno a $1,73, riflettendo comunque un forte aumento che ha portato la capitalizzazione di mercato dell’azienda a circa 73 milioni di dollari.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
HBAR di Hedera sale del 15%, ma il rally si blocca mentre gli short seller si avvicinano
HBAR di Hedera ha registrato il suo più grande rally da luglio, ma il sentiment ribassista e le scommesse short ora minacciano il suo slancio. I tori riusciranno a difendere il supporto?

La stabilità di Monero messa in discussione dopo una riorganizzazione della chain di 18 blocchi
La riorganizzazione della catena ha riacceso le preoccupazioni sulla resilienza della rete, soprattutto poiché il progetto rivale Qubic ora controlla la quota maggiore dell'hashrate di Monero.

Bitcoin si ferma a $115.000, ma l'attività on-chain suggerisce "non per molto"
Il prezzo di BTC si sta consolidando al di sotto della resistenza, ma l'aumento dell'attività on-chain e dei livelli di profitto suggerisce che potrebbe esserci un nuovo rally imminente.

Il TVL di Solana raggiunge il massimo storico di 13 miliardi di dollari: SOL seguirà con nuovi massimi di prezzo?
SOL di Solana sta registrando una forte crescita grazie a consistenti afflussi, ma il destino del rally dipende dal mantenimento della domanda. Riuscirà a superare i 270 dollari o scivolerà verso i 219 dollari?

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








