Rapporto di ricerca|Analisi dettagliata del progetto Holoworld & Analisi della capitalizzazione di mercato di HOLO
1. Introduzione al Progetto
2. Punti di Forza del Progetto
-
HoloLaunch: Distribuzione innovativa dei token, enfasi sul contributo della comunità
-
MCP Network Economy: Infrastruttura AI decentralizzata e sostenibile
-
Ecosistema di prodotti: Integrazione profonda tra AI e Web3
-
Token HOLO: Motore dell’economia della piattaforma e delle funzioni di governance
3. Aspettative di Capitalizzazione di Mercato
4. Modello Economico
Quantità Totale di Token:
Struttura di Distribuzione:
- Ecosistema e marketing 13,11%, una parte sbloccata durante il TGE, il resto sbloccato in 12 mesi;
- Sviluppo della comunità 20,93%, di cui 15% al TGE, il resto sbloccato linearmente in 4 anni dopo un cliff di 3 mesi;
- Fondazione 18,4%, una parte sbloccata al TGE, il resto sbloccato linearmente in 38 mesi dopo 6 mesi dal TGE;
- Consulenti 3,5%, cliff di un anno dopo il TGE, poi sblocco lineare in 3 anni;
- Contributori chiave 15,6%, cliff di un anno dopo il TGE, poi sblocco lineare in 4 anni;
- Investitori 13,6%, cliff di un anno dopo il TGE, poi sblocco lineare in 3 anni;
- Liquidità di mercato 5%, 100% sbloccato durante il TGE.

Utilità del Token
-
Funzione di pagamento: HOLO viene utilizzato per pagare le commissioni di routing della MCP Network, i servizi di infrastruttura AI e le varie applicazioni interne alla piattaforma, supportando un efficace flusso di valore nell’ecosistema.
-
Partecipazione alla governance: gli utenti che detengono il token possono partecipare alle decisioni di governance della piattaforma, inclusi voti su HoloLaunch, politiche e standard della MCP Network, rafforzando il meccanismo di co-governance della comunità.
-
Meccanismo di incentivazione: il sistema di distribuzione dei punti HoloLaunch incentiva la partecipazione della comunità, il contributo di contenuti e l’interazione, e premia i fornitori di risorse e dati della MCP Network, garantendo lo sviluppo sostenibile della piattaforma.
-
Supporto infrastrutturale: HOLO viene utilizzato per lo staking dei nodi MCP Network (Hosts e Delegators), garantendo la sicurezza della rete e la qualità del servizio, e incentivando la condivisione di potenza di calcolo e dati tramite il meccanismo di ricompensa.
-
Creazione di valore cross-platform: il design integrato di HoloLaunch e MCP Network offre percorsi diversificati per ottenere token a diversi tipi di utenti, coprendo le esigenze di molteplici scenari.
-
Incentivo al possesso a lungo termine: supporta l’ottenimento di veHOLO e il peso di governance tramite staking, e i developer possono utilizzare meccanismi di moltiplicazione del lock-up per incentivare il possesso a lungo termine, limitando la speculazione a breve termine e rafforzando la resilienza economica della piattaforma.
5. Informazioni sul Team e sui Finanziamenti
6. Avvertenze sui Rischi
Rischi Potenziali:
-
Rischi di team e realizzazione del prodotto: Il progetto è ambizioso, includendo agenti AI che possono accedere a dati in tempo reale, interagire tramite sistemi di plugin complessi e su più chain e tipi di contenuti. Queste funzionalità sono tecnicamente difficili; se si verificano problemi di prestazioni, esperienza utente o sicurezza dei plugin, la fiducia degli utenti potrebbe essere compromessa.
-
Rischi legali/conformità e regolamentari: L’integrazione di AI + agenti virtuali + blockchain + economia dei token potrebbe incontrare problemi legali in diversi paesi, come proprietà intellettuale, privacy, responsabilità per contenuti generati da AI, ecc.
-
Competizione di mercato e sostenibilità: Il mercato degli agenti AI e dei personaggi virtuali è altamente competitivo; la sostenibilità della partecipazione degli utenti, degli incentivi ai creatori e delle collaborazioni dell’ecosistema (IP, NFT, brand) è cruciale per il successo a lungo termine del progetto. Se le collaborazioni si fermano o la qualità del prodotto non soddisfa le aspettative, potrebbero verificarsi perdita di utenti e delusione delle aspettative.
Rischio di Pressione di Vendita:
-
La parte di ecosistema, marketing e fondazione raggiunge il 42,6%, ma lo sblocco al TGE non è stato annunciato ufficialmente, quindi potrebbe esserci un rischio significativo di pressione di vendita;
-
Prestare attenzione alle possibili pressioni di vendita dovute agli sblocchi in diverse fasi a breve termine, come lo sviluppo della comunità e le ricompense iniziali alla comunità che saranno sbloccate linearmente dopo 2-3 mesi.
7. Link Ufficiali
-
Website: https://holoworld.com/
-
Twitter: https://x.com/HoloworldAI
-
Discord: https://discord.com/invite/EEnQApZC7x
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Dogwifhat scambia a $0,88 mentre il prezzo mantiene il supporto a $0,8771 e la resistenza a $0,9019 limita il rialzo

Shiba Inu mantiene il supporto a $0.00001288 mentre la resistenza a $0.00001319 limita il rialzo

Gli afflussi nei Bitcoin ETF raggiungono i 741 milioni di dollari, il livello più alto degli ultimi 2 mesi
Ieri gli ETF su Bitcoin hanno registrato afflussi per 741 milioni di dollari, segnando il maggiore aumento degli ultimi due mesi in un contesto di crescente ottimismo del mercato. Segnali rialzisti tra la volatilità del mercato: gli ETF su Bitcoin stanno guadagnando la fiducia degli investitori.

Le balene stanno accumulando Bitcoin, i piccoli investitori stanno vendendo: cosa significa questo?
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








