BlockDAG sfida le principali criptovalute con il mining reale e un slancio di 389 milioni di dollari
- BlockDAG (BDAG) ha raccolto 389 milioni di dollari tramite 30 round di prevendita, vendendo 25,5 miliardi di token a 0,03 dollari ciascuno, con un prezzo di quotazione garantito di 0,05 dollari. - Il progetto ha attirato 3 milioni di utenti tramite la sua app di mining X1 e ha spedito oltre 19.000 miner della serie X, costruendo un'infrastruttura attiva prima del lancio. - Le partnership con Seattle Seawolves, il campione UFC Alex Pereira e l’Inter Milan hanno ampliato la sua presenza oltre il settore crypto. - Gli analisti prevedono obiettivi di prezzo a breve termine di 1 dollaro e a lungo termine di 5–10 dollari, grazie a dApps, smart contract e mining decentralizzato.
Nel 2025, BlockDAG (BDAG) si sta posizionando come una delle criptovalute con le migliori performance, superando altcoin come ADA, DOGE e PEPE, secondo i dati recenti. Questa crescita è alimentata da una raccolta fondi significativa, un coinvolgimento solido degli utenti e un'infrastruttura in espansione. BlockDAG ha raccolto oltre 389 milioni di dollari, vendendo 25,5 miliardi di monete in 30 lotti. Al prezzo attuale del Lotto 30 di 0,03$, il progetto offre un prezzo di quotazione garantito di 0,05$ sulle borse pubbliche, presentando un rendimento del 66% per i partecipanti.
La rete ha già attirato 3 milioni di utenti tramite la sua app di mining mobile X1, una soluzione tap-to-mine disponibile a livello globale. L'app ha contribuito a mantenere una base utenti costante e un coinvolgimento quotidiano, distinguendo BlockDAG da altri progetti che spesso mancano di partecipazione attiva degli utenti prima del lancio. Questa crescita organica non solo ha consolidato la base utenti, ma ha anche gettato le basi per le future proiezioni di prezzo. Gli analisti stanno ora modellando potenziali obiettivi di prezzo oltre 0,05$, con 1$ visto come obiettivo a breve termine e 5–10$ come obiettivi a lungo termine, in particolare con il previsto lancio di applicazioni decentralizzate (dApp) e attività di smart contract.
Lo sviluppo dell'infrastruttura ha inoltre svolto un ruolo fondamentale nell'ascesa di BlockDAG. Il progetto ha spedito oltre 19.000 miner della serie X, inclusi i modelli X10, X30 e X100, che inizieranno a generare ricompense giornaliere una volta che il mainnet sarà attivo. Inoltre, BlockDAG ha stretto partnership di alto profilo con squadre sportive e atleti globali, come i Seattle Seawolves, il campione UFC Alex Pereira e l'Inter Milan. Queste collaborazioni stanno espandendo la portata del progetto oltre i tradizionali circoli crypto, integrandolo in piattaforme culturali e di intrattenimento più ampie.
Un cambiamento strategico nella politica dei prezzi e nella pianificazione degli eventi ha ulteriormente aumentato la visibilità e la credibilità di BlockDAG. Invece di partecipare come sponsor al principale evento Token2049 di Singapore in condizioni restrittive, il progetto ha scelto di organizzare il proprio evento di lancio in collaborazione con Coinstore. Questa decisione ha permesso a BlockDAG di controllare la propria narrazione e il proprio messaggio, rafforzando il brand in modo indipendente e trasparente.
La capacità del progetto di scalare simultaneamente la propria infrastruttura fisica e digitale lo distingue nel panorama competitivo. Mentre molti progetti raccolgono capitali e poi iniziano lo sviluppo, BlockDAG ha portato avanti entrambi i processi contemporaneamente. L'app X1 è già operativa e il miner X100 dovrebbe iniziare a essere spedito a breve, rafforzando ulteriormente la decentralizzazione e la potenza di hashing della rete. Anche BlockDAG Explorer e Academy sono già attivi, a dimostrazione dell'impegno del progetto verso la trasparenza e l'educazione.
Le performance di BlockDAG non sono solo speculative, ma si basano su un'adozione reale e su uno sviluppo tecnologico concreto. Il progetto ha già superato i traguardi finanziari e di utenti che molti progetti cercano di raggiungere dopo il lancio. Con un ecosistema in crescita, un'infrastruttura in espansione e un coinvolgimento degli utenti in aumento, BlockDAG è sulla buona strada per diventare una forza dominante nel mercato crypto. Man mano che il progetto continua a svilupparsi e si avvicina il mainnet, la traiettoria suggerisce che non si tratta solo di una tendenza a breve termine, ma di un contendente a lungo termine per lo status di top crypto nel 2025 e oltre.
Fonte:
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
OpenSea svela la fase finale delle ricompense pre-TGE, con i dettagli sull’allocazione di $SEA previsti per ottobre

IOSG: Perché la stagione degli "shitcoin da comprare a occhi chiusi" è ormai storia?
Il futuro del mercato delle altcoin potrebbe tendere verso una "barbellizzazione", con un'estremità dominata dai progetti blue-chip DeFi e di infrastruttura, e l'altra composta da altcoin altamente speculative.

Investimenti intelligenti vs investimenti ideologici: chi guiderà i mercati dei capitali del futuro?
La Bitcoin Treasury Company incarna un nuovo paradigma di investimento ideologico, fondendo l’innovazione finanziaria con l’allineamento ideologico.

Ondata di attacchi alla supply chain di npm: cosa è successo? Come mitigare il rischio?
Il numero di download del pacchetto software contaminato ha superato 1 miliardo, rappresentando un potenziale rischio di diffusione indiretta in tutto il settore.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








