Notizie su Bitcoin oggi: Bitcoin ottiene la sua prima infrastruttura nativa per stablecoin grazie a Tether e RGB
- Tether collabora con RGB per portare USDT su Bitcoin, consentendo transazioni native, scalabili e private. - L'integrazione permette di inviare e ricevere USDT tramite wallet Bitcoin senza infrastrutture esterne. - Tether espande la propria presenza nell’ecosistema Bitcoin attraverso investimenti nel mining e partecipazioni strategiche. - La capitalizzazione di mercato di USDT di 16,7 miliardi di dollari rafforza la sua posizione dominante mentre elimina gradualmente le blockchain meno scalabili.
Tether si prepara a portare la sua stablecoin USDT sulla rete Bitcoin tramite il protocollo RGB, uno sviluppo che potrebbe rimodellare il panorama delle stablecoin consentendo transazioni native, scalabili e private sulla più grande blockchain al mondo. Secondo il comunicato stampa di Tether del 28 agosto, l'integrazione con RGB permetterà agli utenti di inviare e ricevere USDT direttamente all'interno dei wallet Bitcoin, insieme alle loro disponibilità BTC, senza la necessità di infrastrutture esterne. Il protocollo RGB, recentemente arrivato su mainnet, offre un framework per l'emissione di asset digitali su Bitcoin, sfruttando la validazione off-chain pur mantenendo le garanzie di sicurezza della rete Bitcoin [1].
La partnership con RGB fa parte della strategia più ampia di Tether per espandere l'utilità di USDT oltre le reti esistenti come Ethereum e Tron. Sfruttando la compatibilità di RGB con il Lightning Network, Tether mira a offrire agli utenti transazioni più veloci, a basso costo e più private che possono funzionare offline. Questo segna un cambiamento significativo nel modo in cui le stablecoin possono interagire con Bitcoin, che tradizionalmente è stato limitato nelle sue capacità di tokenizzazione. Il CEO di Tether, Paolo Ardoino, ha sottolineato che "Bitcoin merita una stablecoin che sia veramente nativa, leggera, privata e scalabile" [5].
Questa mossa arriva mentre Tether continua ad espandere la sua presenza all'interno dell'ecosistema Bitcoin. L'azienda ha investito pesantemente nelle infrastrutture di mining di Bitcoin, gestendo attualmente oltre 15 impianti di mining in America Latina e detenendo una riserva di oltre 100.000 BTC nel secondo trimestre del 2025 [5]. L'azienda ha inoltre annunciato l'intenzione di diventare il più grande miner di Bitcoin entro la fine dell'anno. Inoltre, Tether ha effettuato investimenti strategici in mercati regolamentati, incluso un recente investimento nell'exchange spagnolo Bit2Me [5].
La dominanza di mercato di USDT rimane incontrastata, con una capitalizzazione di mercato attuale di circa 167.33 billions di dollari secondo gli ultimi dati [1]. L'espansione di Tether nella rete Bitcoin tramite RGB dovrebbe rafforzare ulteriormente il ruolo della stablecoin negli ecosistemi cross-chain e di finanza decentralizzata. L'azienda ha anche iniziato a eliminare gradualmente il supporto per blockchain meno scalabili, tra cui Algorand, EOS e Omni, entro settembre 2025 [6].
Il protocollo RGB, lanciato a luglio 2025, consente agli utenti di emettere e trasferire asset digitali su Bitcoin senza incorporare grandi quantità di dati direttamente sulla blockchain. Questo approccio preserva la sicurezza di Bitcoin riducendo al contempo l'ingombro on-chain e i costi di transazione. La rete RGB, ora alla versione 0.11.1, ha attirato un consorzio crescente di partner, tra cui Bitfinex e Fulgur Ventures, per guidarne lo sviluppo e l'adozione [1].
La decisione di Tether di integrare USDT con RGB si allinea alle tendenze più ampie del mercato crypto, dove le stablecoin vengono sempre più utilizzate come ponte tra ecosistemi di asset tradizionali e digitali. Sebbene l'azienda non abbia fornito una tempistica specifica per il lancio di USDT su RGB, i primi segnali suggeriscono che l'integrazione sbloccherà presto connessioni più profonde tra Lightning Network e la blockchain di Bitcoin. Questo potrebbe aprire la strada a casi d'uso più sofisticati, inclusi regolamenti istantanei e maggiore privacy per gli utenti di stablecoin [1].
Il lancio di USDT sulla rete Bitcoin tramite RGB rappresenta una pietra miliare significativa sia per Tether che per l'intera industria crypto, dimostrando la crescente maturità di Bitcoin come piattaforma per l'innovazione finanziaria. Man mano che l'emissione di stablecoin continua ad evolversi, l'integrazione di USDT nell'infrastruttura di Bitcoin evidenzia la continua convergenza di scalabilità, privacy e sicurezza nei sistemi decentralizzati [5].

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Ultim'ora: Il prezzo di Bitcoin scende sotto i 111.000 dollari, ecco cosa succede dopo
La distribuzione dei token crea controversie: il gioco Hamster Kombat, che aveva reso popolari le pistole per massaggi, finisce comunque per scontentare i giocatori.
Hamster Kombat è un gioco click-to-earn basato su Telegram che ha attirato molta attenzione. Tuttavia, con la fine della prima stagione, i giocatori hanno iniziato ad accusare il team di trattamenti ingiusti e promesse non mantenute. Il gioco ha escluso dalla distribuzione dei token 2,3 milioni di giocatori per comportamento scorretto, suscitando polemiche. Secondo gli esperti, il token potrebbe subire una pressione di vendita. Grazie a un piano di distribuzione su larga scala e ai dati statistici degli utenti, il gioco punta a realizzare uno degli airdrop più grandi del settore crypto. I giocatori riceveranno i propri token questa settimana e potranno scambiarli sulle principali exchange. Tuttavia, a causa dell’alto numero di utenti, la quantità di token ricevuta da ciascun giocatore potrebbe essere inferiore alle aspettative.

TESR FRA è stato lanciato! Treehouse collabora con FalconX per inaugurare una nuova era dei derivati di staking su Ethereum
FalconX lancia il protocollo di tasso d'interesse forward su Ethereum (FRA).

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








