Benchmark: la legge CLARITY potrebbe ridefinire l’adozione delle criptovalute da parte delle istituzioni
Odaily Planet Daily News L’analista di Benchmark Mark Palmer ha dichiarato in un rapporto che il tanto atteso CLARITY Act potrebbe rappresentare un punto di svolta per il mercato degli asset digitali e potrebbe innescare un’ondata di adozione istituzionale. L’analisi suggerisce che il CLARITY Act mira a stabilire un quadro normativo chiaro per gli asset digitali negli Stati Uniti, distinguendo le criptovalute come materie prime o titoli. Questa legislazione potrebbe fornire la chiarezza normativa che le istituzioni finanziarie tradizionali—including società di gestione patrimoniale, hedge fund e banche—cercano da tempo. Molte di queste istituzioni sono rimaste in disparte a causa delle incertezze legali e di conformità. (CoinDesk)
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
L’UE si prepara a imporre dazi di ritorsione su beni statunitensi per 72 miliardi di euro
ETH scende sotto i 3.000 dollari
L’Indice del Dollaro USA (DXY) sale di quasi 20 punti nel breve periodo, ora a 98,05
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








