Chainbase lancia il token C, destinando il 65% allo sviluppo dell’ecosistema e agli incentivi a lungo termine
Secondo quanto riportato da Foresight News, il progetto di infrastruttura dati Web3 Chainbase ha annunciato il lancio del suo token nativo, C, insieme ai dettagli relativi alla tokenomics e al meccanismo di distribuzione. C rappresenta l’asset principale dell’Hyperdata Network, utilizzato per l’accesso ai dati, incentivi all’ecosistema, validazione decentralizzata, governance del protocollo e regolamento DataFi.
L’offerta totale di token C è pari a 1 miliardo, con un tasso di sblocco iniziale del 16%. Di questa quantità, il 40% sarà destinato allo sviluppo dell’ecosistema e della comunità, il 13% a tre round di incentivi tramite airdrop (incluso il 2% per l’airdrop comunitario della prima stagione e l’1,5% per l’incentivo Alpha di un determinato exchange), il 12% agli incentivi per i nodi, il 17% agli investitori iniziali, il 15% al team principale e il 3% riservato alla liquidità.
Il token sarà emesso sia su Base che su BNB Chain, utilizzando un meccanismo di sblocco parallelo a cliff e lineare per allinearsi alla crescita dell’utilizzo della piattaforma. Chainbase ha indicizzato oltre 200 blockchain, servendo più di 10.000 progetti e 35.000 sviluppatori, con chiamate dati cumulative che superano i 500 miliardi.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Il team PUMP trasferisce 20,15 miliardi di token a diverse piattaforme di scambio
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








