La BCE avanza nel regolamento delle transazioni basato su DLT e prevede il lancio di un progetto pilota nel 2026

Secondo quanto riportato da ChainCatcher, citando un articolo di CoinDesk, il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha approvato due iniziative di ricerca focalizzate sulla regolamentazione delle transazioni tramite tecnologia a registro distribuito (DLT) utilizzando fondi della banca centrale, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei sistemi di pagamento. Il progetto a breve termine, denominato "Pontes", collegherà le piattaforme DLT ai servizi TARGET e dovrebbe avviare una fase pilota nel terzo trimestre del 2026. Il progetto a lungo termine, "Appia", si concentrerà sulle operazioni globali e sull’analisi delle soluzioni DLT. La banca centrale ha dichiarato che questa iniziativa dimostra il suo impegno a sostenere l’innovazione garantendo al contempo la sicurezza e l’efficienza dell’infrastruttura finanziaria.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
BounceBit prevede di lanciare prodotti azionari tokenizzati nel quarto trimestre
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








